RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Delle memorie, gli aereoporti e i controlli


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Delle memorie, gli aereoporti e i controlli





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 19:57

Ciao

Come i più affezionati saprannoMrGreenMrGreen più avanti farò un viaggio in Paris
Si prenderà l'aereo, passando per l'aereoporto:
Mentre oggi mi allenavo a mettere la baguette sotto al braccio, mi è venuto in mente che non ho la minima idea di come mi devo comportare con la memoria della fotocamera.
Cioè ho sentito qualcuno nei peggiori bar, dire che al passaggio di un qualche cosa che ti controlla, ha perso tutte le foto.

Mi rivolgo a quelli che hanno un pò di esperienza sull'argomento.

Io come si evince non sono stato molto viaggiatore di aereiCool

Grazie a chi mi illuminerà


Mac


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 20:13

Ultiimamente viaggio pochissimo ma fino a qualche tempo fa un po' viaggiavo e mai avuto problemi di sorta.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 20:27

Una cosa che c'è assolutamente da sapere
riguarda il problema del ricambio d'aria.
Il personale di bordo è assai restio
ad aprire o far aprire i finestrini.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 20:51

Che senso ha offendere una persona che chiede informazioni?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 21:06

@ il mario
ma non penso si riferisse a me
leggi la consecuzio tempore


Ad ogni modo
(preferisco che si giochi piuttosto che si trolli o litighi per questioni di questo valore.)
Ringrazio il Sig Mario che mi ha dato la sua esperienza.




avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 23:08

Ok…chiedo scusa ed ho cancellato il mio post

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 0:19

Cioè ho sentito qualcuno nei peggiori bar, dire che al passaggio di un qualche cosa che ti controlla, ha perso tutte le foto.

Cosa si era bevuto quel "qualcuno"? MrGreen
Mai sentito, né vissuto, niente del genere (attrezzatura fotografica nel bagaglio a mano, schede SD nella fotocamera e nello zaino).

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 0:58

si.
succedeva 1 volta su 1000000 negli anni 70-80' con la pellicola.

Ora non succede ne con la pellicola ne con le schedine.

Morale , viaggia tranquillo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 4:15

Le moderne attrezzature di controllo tramite raggi X o risonanza magnetica, non danneggiano nulla, con memorie SD, CF ed XQD senza alcuna protezione ci ho fatto viaggi impegnativi, con controlli multipli e mai avuto nessun problema: vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 5:39

Ovviamente non ho offeso nessuno
ma ribattevo scherzosamente a Kroki. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 8:34

Nessun problema, vai tranquillo.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:18

Grazie a tutti per i contributi. Sono contento di non avere questo pensiero.

Meglio fare una domanda in più che non avere la foto nella scheda;-)

@i.Felix :-P:-P
ma si scherza no?
Non credo se la sia presa nessuno.
Sono io il primo a fare battute.

MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:31

Mai avuto problemi con le memorie delle fotocamere. Considera anche che le memoria delle fotocamere sono dello stesso tipo di quelle degli smartphone (uSD esterne, o flash memory integrate), che hanno praticamente tutti i viaggiatori e che tutti fanno passare sotto ai raggi X e/o metal detector, e non si sente mai dire di persone che hanno perso le foto nel telefono dopo un viaggio in aereo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 14:34

Comunque io non prendo più gli aerei
perché è inaccettabile pretendere
che non si debbano aprire i finestrini.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:10

@Hariseldon
Hai perfettamente ragione!
Ma non ho mai viaggiato se non in auto:-P

Però è logica...



@I.Felix
ma quindi se devo buttare la carta o il ciuingo?
Mica lo posso attacare sotto la sedia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me