| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:30
Buongiorno, Sono in possesso del "pompone" 100-400, mi sono sempre trovato bene, è solo troppo pesante da portare in giro. Mi chiedevo come fosse il confronto tra le 2 lenti anche se l'RF non è molto luminoso e non è un serie L. Cosa ne pensate? Grazie |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:49
Penso che sarebbe molto interessante vedere un confronto diretto, sia su FF che su APS-C, ma ahimè in rete non si trova nulla. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:02
Parti da qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=canon_rf100 e parti dal considerare che, rispetto al Pompone avrai: - due terzi di stop in meno "in basso" (f4.5 vs f5.6) - uno stop in meno "in alto" (f5.6 vs f8); Solo tu sai se questo rappresenta un problema per la tua fotografia. Se il problema è il peso troverai nel 100-400 RF un valido alleato che pesa meno della metà del Pompone (635 grammi vs 1.380 grammi). A livello di QI faresti invece dai un'occhiata qui (anche se il test dice poco perchè il Pompone è montato sui 20 Megapixel della 1dsIII e il 100-400 RF sui 45 della R5): www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:48
Ma infatti questo paragone fatto su mire ottiche e non su immagini reali e con fotocamere totalmente diverse è assai poco rappresentativo. L'unica soluzione è l'idea che mi frulla in testa: ordinare l'RF100-400 su Amazon e paragonarlo direttamente con il 100-400 sia sulla R che sulla R7 per avere un'idea della resa sia su FF che su APS-C. Dopodichè se l'RF convince lo tengo e vendo il pompone, altrimenti si fa il reso e amen. Al momento però il progetto è fermo per mancanza di pecunia: nel bimestre gennaio e febbraio con l'acquisto di R, R7 e 40 1.4 Sigma ho ampiamente dato fondo al budget destinato alla fotografia. Magari se riesco a piazzare la 6D che langue nel mercatino da gennaio se ne riparla... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:54
Ne abbiamo parlato qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4461040 e qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4430145&show=1 La mia opinione è questa: “ Io ho venduto il 100-400 EF prima serie per il 100-400 RF. L'RF ha una velocità di AF superiore ed è molto silenzioso, stabilizzatore molto superiore, peso molto inferiore, maggiore portabilità; la qualità ottica è leggermente superiore nel 100-400 EF, soprattutto a 400, luminosità tutto a vantaggio dell'EF. „ |
user236867 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:55
Come qualità ottica ci perdi qualcosa, soprattutto alle massime focali... Perdi uno stop di luminosità che si ripercuote sugli iso e sullo sfocato... e sulla R7 specialmente non è un bell'affare... Probabilmente è più adatto sulla R. “ L'RF ha una velocità di AF superiore ed è molto silenzioso, stabilizzatore molto superiore, peso molto inferiore, maggiore portabilità; la qualità ottica è leggermente superiore nel 100-400 EF, soprattutto a 400, luminosità tutto a vantaggio dell'EF. „ Esatto... Non mi ritrovo molto solo sullo stabilizzatore.. Che secondo me non è eccezionale.... È buono ma non eccezionale.. Sulla R7 arriva a 4 stop in sinergia |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 12:56
“ Non mi ritrovo molto solo sullo stabilizzatore.. Che secondo me non è eccezionale.... È buono ma non eccezionale.. Sulla R7 arriva a 4 stop in sinergia „ Sulla R6m2 ho scatti a 1/10 a 400 mm con scatto singolo. Probabilmente in raffica la percentuale di scatti nitidi sale. Per me a 1/30 a 400mm si può scattare senza troppi patemi, con l'unica accortezza di avere la mano ferma. Che poi questi tempi su soggetti in movimento siano inutili, è un altro problema. In ogni caso, sulla stabilizzazione, il confronto con il pompone è impietoso a favore del rf. |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 15:28
Grazie dei cosnsigli. Io lo utilizzerei su EOS R. Mi leggo appena possibile i link consigliati. Grazie! |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:49
Io ho acquistato lo RF 100-400/5,6-8 essenzialmente per restare leggero sui sentieri di montagna. Avevo parecchie perplessità sulle quali mi sono però presto ricreduto. Lo uso attualmente su R5 ed R7, non finisce di stupirmi. Che non è luminoso è inutile scriverlo, è già scritto sul barilotto: ma per l'uso che ne faccio io va assolutamente benissimo. Buona luce www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4407138 |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 23:40
Mi è appena arrivato .. ancora non ho fatto chissà che test ma sono rimasto scioccato dalla leggerezza pare di tenere in mano un 24-105 .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |