JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A dire il vero praticamente è raccomandato da tutte le case (almeno per le accoppiate macchine/obiettivi meno recenti) Bel colpo Carson! Secondo me hai fatto un vero affare...
Io si. Distorce alquanto a 28 mm ma per il resto è un'ottica che non ti fa rimpiangere di averla acquistata e lo stabilizzatore, a soli tre stop ma è pur sempre roba vecchia di un quarto di secolo, fa il suo lavoro.
ATTENTO ! I vecchi zoom tipo 28-135 e compagnia bella soffrono di opacizzazione delle lenti &\o funghi (ne ho appunto uno nebbioso sulla 5D old). Se trovi dei veli puoi tranquillamente continuare a fotografare in interni, ma fuori ti cala il contrasto....per contro questo va benissimo nei ritratti: dona un alone gradevole alla foto. Infatti lo uso per quello con molta soddisfazione ... e la 5D old sembra nata apposta per la ritrattistica. Per pulire i vetri interni e' un delirio: meglio lasciar stare e godersi l'obiettivo fin che va.
Spero di no. Ma qualche mese fa mi è già capitato di smontare il gruppo ottico anteriore di un 28-135, non è facilissimo ma si può fare. Certo se si tratta delle lenti del gruppo maf è da panico
Ottimo ! Goditela Ci sarebbe (ce l'hoovviamente) anche il vecchio Tamron 28-200 3.8-5.6 aspherical ld if, quello da 72mm di diametro (371D) : se vuoi provare l'esclusivita' di avere un motore AF con trazione a cinghia come un lussuoso giradischi Thorens, non fartelo scappare Eccolo www.pentaxforums.com/userreviews/tamron-af-aspherical-ld-if-28-200mm-1
Di sicuro ancora per un po'. Anche se non mi dispiacerebbe prendere qualcosa di stabilizzato (sono diventato pigro).
Trasmissione a cinghia sul motore af? Mi vengono i brividi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.