JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un consiglio tecnico per un principiante come me. Vorrei farmi degli autoritratti, ho un problema fisico: sono sovrappeso. Li farei per poi pubblicarli sui social e purtroppo mi è capitato che facessero commenti poco carini. 1- Come fare un ritratto del volto senza la deformazione che noto spesso a distanza ravvicinata? A me viene in mente di riprendermi più da lontano e poi ritagliare, ma ci sono obiettivi adatti? Farmi un ritratto con un tele è un po' complicato, i comandi a distanza hanno limiti fisici e poi l'inquadratura è difficile da ricostruire mentalmente. 2- Quali consigli di posa vi vengono in mente per "occultare" il mio problema? Non sono troppo grasso, ma spesso facendomi delle foto, si nota anche peggio che nelle foto che mi fanno altri e non solo fotografi professionisti. 3- Qualsiasi consiglio diverso vi venga in mente, oltre ai due temi che ho sollevato, è ben accetto. Guide su internet, corsi, libri... Grazie a chiunque vorrà darmi una mano. Miki
Ciao Agka Innanzitutto, mi dispiace e capisco come ti puoi sentire. Purtroppo il mondo social è diventato letteralmente un "letamaio". Non credo che un ritratto fatto bene possa farti sentire accettato se prima tu non ti accetti. Comunque sia non voglio farti il pippone. Allora, se usi un grandangolo,più ti avvicini e più gli angoli si deformano. I tele appiattiscono. Ora io non so che corpo macchina usi. Ma se per esempio hai una canon, puoi usare l'app dal cellulare "camera connect". Ti fa vedere in tempo reale quello che vede la fotocamera e funge anche da scatto remoto. Puoi anche cambiare le impostazioni di scatto stesso dall'app. L'unica cosa, devi attivare il bluetooth e il wifi della fotocamera. Guardati questo video, magari puoi trovare qualche spunto
Un autoritratto senza deformazioni lo fai con un obiettivo lungo... usa almeno un 50mm o più... si usa più da distante e deforma di meno. Se vuoi ritrarre la figura intera dovrai studiare dove posizionarti (su una sedia, appoggiato a qualcosa...) e regolare la messa a fuoco in quel punto per poi andare "in scena" dopo avere attivato l'autoscatto... Per un ritratto solo volto vedo difficile la messa a fuoco per le macchine fotografiche che non supportano il tethering (la possibilità di essere comandate da pc o tablet o cellulare)
Le mie macchine - Nikon D5600 con 35mm, 50mm e 85mm Nikkor - Canon EOS M50 Mark II per ora con l'obiettivo di serie 15-45, presto acquisterò il Sigma 56mm su consiglio di forumisti Con l'ultima mi trovo leggermente più a mio agio perché ha il telecomando, che è facile nascondere in mano. Per la Nikon bluetooth va bene ma ho 10 secondi al massimo tra l' attivazione dello scatto e mettermi in posa. Non è facilissimo. Grazie per le risposte e la solidarietà. :)
Le mie macchine - Nikon D5600 con 35mm, 50mm e 85mm Nikkor - Canon EOS M50 Mark II per ora con l'obiettivo di serie 15-45, presto acquisterò il Sigma 56mm su consiglio di forumisti Con l'ultima mi trovo leggermente più a mio agio perché ha il telecomando, che è facile nascondere in mano. Per la Nikon bluetooth va bene ma ho 10 secondi al massimo tra l' attivazione dello scatto e mettermi in posa. Non è facilissimo. Grazie per le risposte e la solidarietà.:)
Il Telecomando della M50 permette la messa a fuoco premendo leggermente il tasto di scatto? (il telecomando che uso sulle Nikon lo permette, altri invece fanno scattare la macchina e basta...) Oppure, usando il 50mm per ritratto solo viso ad esempio, puoi comprare un telecomando per la D5600 che abbia anche questa funzione... Comunque la D5600 è compatibile con il software di Nikon Snap Bridge... e già questo penso ti possa aiutare nel tuo intento...
Ti segnalo " La guida definitiva alla posa fotografica -Tecniche e trucchi per valorizzare ogni soggetto - " Un libro di Lindsay Andler che affronta con professionalità tutti i temi relativi al ritratto.
Non è specifico per l'autoritratto ma sicuramente i troverai molte cose interessanti per approfondire il tema.
Ciao, puoi sfruttare diverse tecniche per apparire più snello, la prima cosa è l'abbigliamento, usare abiti che calzano giusti, la vestibilità è importante, puoi aiutarti con delle clip per rendere gli abiti aderenti al punto giusto, per evitare di allargare il tuo profilo. Gli spazi negativi sono un'altra cosa da tenere presente, quando non c'è spazio tra le braccia e il busto l'effetto è quello di una dimensione maggiore. La pelle è elastica, quando è rilassata forma delle pieghe, è buona norma distendere ad esempio il collo, portando avanti le orecchie per evitare il doppio mento (anche le inquadrature dal basso possono essere contro producenti). Inoltre i tele hanno un effetto di compressione dei piani, ovvero tendono a ridurre la distanza tra due oggetti (ad esempio il soggetto e lo sfondo) ma questo vale pure per parti della persona, e si nota molto meno rispetto a un grandangolo, e siccome più una cosa è lontana più è piccola, puoi sfruttare questa cosa per ottenere una riduzione della pancia e un ingrandimento del busto, semplicemente inclinandoti in avanti e arretrando il bacino. Anche la posizione delle gambe può essere utile, ruotando il bacino di circa 45 gradi puoi ridurre il profilo. Scusa per la lunghezza, ma ci sarebbe ancora tantissimo da dire, se hai modo leggi il libro sulla posa fotografica della Adler che ti hanno consigliato sopra, è illuminante
O ti metti a dieta o usi il filtro "Fluidifica" in Photoshop.
Per quanto mi riguarda, farsi vedere in fotografia diversi da come si è nella realtà, per non usare parole forti, non è certo segno di nobiltà d'animo.
A parte il fatto che la realtà è una cosa e la fotografia è un'altra (semplicemente decidendo cosa inserire o meno in uno nell'immagine che si vuol scattare si offre la propria visione, che non è necessariamente la realtà, così come non implica che non lo sia - ma non divaghiamo), io ti consiglio di usare un cavalletto e lo scatto ritardato. L'ho fatto ancora e magari ci può essere bisogno di qualche "esperimento" e diversi scatti; per comodità, può essere utile un oggetto da piazzare per tarare la MAF corretta, per poi spostarlo mentre si prende posizione (10 secondi bastano e avanzano). In alternativa, fare premere il pulsante a una persona che non giudica e segue le tue indicazioni per il risultato che vuoi ottenere (e non deve essere per forza un amante della fotografia) può velocizzare e rendere più pratico il tutto.
Come è già stato scritto, l'abbigliamento, ma anche la stessa postura del corpo possono permettere di mettere in risalto alcuni aspetti rispetto ad altri.
O ti metti a dieta o usi il filtro "Fluidifica" in Photoshop.
Per quanto mi riguarda, farsi vedere in fotografia diversi da come si è nella realtà, per non usare parole forti, non è certo segno di nobiltà d'animo. „
Non credo sia tanto piu' nobile sparare sulla Crocerossa...
“ farsi vedere in fotografia diversi da come si è nella realtà, per non usare parole forti, non è certo segno di nobiltà d'animo. „
Certo Alessandro che se io avessi un problema ci penserei due(mila) volte prima di chiedere a te... Sicuramente l'empatia non è il tuo forte (e non venirmi a dire "io dico le cose come stanno"... c'è modo e modo di dirle...)
Comunque la richiesta del punto uno è chiara "Come fare un ritratto del volto senza la deformazione che noto spesso a distanza ravvicinata?" Quindi, io capisco solo che non si stia cercando di barare ma di risolvere un problema oggettivo che andrebbe a peggiorare una situazione di disagio. E per questo abbiamo, più o meno tutti, risposto cercando di aiutare chi ha aperto il thread.
Quando distribuivano l'empatia, hanno saltato qualche citofono. Spero ritornino.
Miki, metti in risalto quel che di bello ritieni di avere, o meglio, essere. Il tuo sorriso, gli occhi. Che poi tu debba usare un 135mm a 2m di distanza o un 200mm a 4m di distanza, viene dopo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.