RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tc 1.4 serie 2 su Canon 40D Possibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tc 1.4 serie 2 su Canon 40D Possibile?





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:00

Salve sapete se la Canon 40D gestisce il Tc 1,4 canon serie 2? montato con ottica 400 mm canon f.5.6 non fa andare ml' AF Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:07

Il problema non è l'extender, ma l'apertura massima del diaframma in accoppiata all'ef 400mm f5.6 L usm, che arriva a f8. L'autofocus di tale fotocamera si disattiva automaticamente, se l'apertura massima supera f5,6.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:10

Il tc 1,4 mangia un diaframma. Come se fosse un 560mm f8 e l'af della 40d funziona fino a 5,6.

abbiamo scritto insiemeSorriso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:11

Potrebbe essere un problema di af della 40D, che non è in grado di funzionare con l'ottica moltiplicata a causa della perdita di luminosità.

Se vai sulla pagina Canon relativa ai moltiplicatori trovi la spiegazione.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:20

Leggi un po' qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=655483

si perde lautofocus solo perche nel 2 x ce un microcip che legge il valore impostato dalla machina ma si puo ingannare N1 apri il tappo del 2x con la parte che si monta nel'obbietivo N2 guardando dal davanti vedrai dei contatti N3 sono circa 11 N4 con dello scoc trasparente copre i primi 3 dalla tua sinistra il 2 x non trasmette piu con la macchina e non perdi l'autofocus usa il punto centrale perche è il piu preciso ma diventa un po lento spero di essere stato di aiuto

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:43

Grazie quindi con un ottica f8 non avrei Af giusto?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:55

Coprire i contatti elettrici con il nastro adesivo è fortemente sconsigliabile: l'autofocus non è progettato per lavorare con valori di f-stop superiori a 5,6, per cui lavora fuori specifica e diventa inaffidabile. La questione è legata all'angolo di incidenza della luce sui gruppi di sensori lineari dell'autofocus, che sono posizionati e disposti in un certo modo in base all'apertura massima delle ottiche. Insomma, vi sono valide ragioni tecniche per cui l'autofocus viene disattivato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:57


Grazie quindi con un ottica f8 non avrei Af giusto?

Esattamente, rimane attiva solo la messa a fuoco manuale.

Non è un caso se con le ottiche ef non si sono mai spinti oltre f5,6, come apertura massima, mentre per quelle rf sono arrivate fino a f11.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 18:46

... in alternativa puoi usare il Kenko 1.4x pro dgx .... Mantiene attivo l' AF e i dati exif - lo uso ogni tanto, anche sul 400 f 5.6 ed e' passato su 50d/1d3/1d4 - metti in conto, su 40/50d un rallentamento dell' AF

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 18:47

PS: come resa ottica, sembra non si discosti molto dal Canon 1.4x ll ...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:02

Grazie Mauryg come mai riesce a far lavorare la 40d nonostante la perdita sia sempre 1 stop per entrambe i TC ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:07

... in alternativa puoi usare il Kenko 1.4x pro dgx .... Mantiene attivo l' AF e i dati exif - lo uso ogni tanto, anche sul 400 f 5.6 ed e' passato su 50d/1d3/1d4 - metti in conto, su 40/50d un rallentamento dell' AF


Ho lo stesso setup ma nel mio caso è tutt'altro che affidabile, provato sia su FF che su APS-C. Alla fine ho smesso di usarlo se non in casi dove i soggetto è molto facile da agganciare.

PS: come resa ottica, sembra non si discosti molto dal Canon 1.4x ll ...

li ho entrambi, e di canon anche il 2x. ai bordi il Kenko perde qualità e in generale non arriva a quella del canon, almeno nelle mie copie per cui non so se valga per tutti.
Sono due prodotti diversi, il canon è un macigno con materiali di qualità L ed è fatto per sostenere obiettivi anche molto grandi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:20

Gli extender Kenko sono inferiori a quelli Canon sia dal punto di vista ottico che da quello costruttivo.

L'autofocus rimane attivo anche con un'apertura di f8, ma questo accade perché la macchina non riceve informazioni corrette in merito all'apertura massima dell'accoppiata ottica+extender.

Questo è dovuto al fatto che sugli extender Kenko mancano dei contatti elettrici, nella parte frontale, e sono appunto quelli necessari a trasmettere le corrette informazioni sull'apertura massima dell'accoppiata ottica+extender. Se si prende un extender originale Canon e si coprono con il nastro adesivo i contatti elettrici aggiuntivi si ottiene il medesimo risultato: l'autofocus rimane attivo. Tuttavia, a f8 l'autofocus della 40d funziona male e risulta inaffidabile, dato che non è progettato per operare con f-stop superiori a 5,6. Questo è un limite hardware, per cui vi è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:57

Asfodelo: ... Su funzionamento ha spiegato bene HBD - come ho scritto su 50d ( idem su 40d) , l' AF rallenta - sulle 1d che mantengono la maf anche a f8 vi e comunque un minimo rallentamento, ma decisamente meno marcato - insomma diciamo che su 40d lo si può considerare giusto x soggetti relativamente statici e la differenza di prezzo rispetto al Canon ...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:57

Potresti indicarmi quali sono i contatti da coprire per fare un test?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me