JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo ragazzi. La mia totale ignoranza in abito video mi porta a chiedervi un consiglio su qualche microfono adatto alle seguenti situazioni: - vlog in natura - interviste in spazi aperti (bosco, crinali, ecc ecc) - eventualmente registrare qualche suono in natura
non cerco la perfezione e non ho un budget illimitato
Ovviamente microfono da montare sulla slitta della fotocamera (5d4, r5)
Io come primo microfono ti consiglierei uno tra i seguenti mini microfoni
Deity d4 mini Rode video micro (prima versione, specifico)
Con una spesa tra i 45-65 euro ti porti a casa dei microfoni compatti, facilissimi da usare (non hanno batteria propria, usano quella della fotocamera), garantiscono un audio decisamente migliore rispetto a quello dei microfoni integrati nelle fotocamere e hanno una resistenza al vento molto buona mettendo i deadcat in dotazione.
Ho consigliato il videomicro prima versione (è il mioicrofono che uso io) perché distorce meno facilmente il suono con folate di vento improvvise rispetto alla versione successiva.
Microfoni più costosi hanno un suono migliore in ambiente controllato, ma possono distorcere il suono più facilmente in presenza di suoni improvvisi (in gergo tecnico questo parametro si chiama SPL; i due microfoni consigliati hanno questo parametro a 130 dB, superiore a quello di molti microfoni di fascia più alta).
Beh, parli di interviste, quindi forse un microfono a slitta sulla camera non è proprio l'ideale. Il soggetto intervistato dovrebbe stare praticamente sempre frontale alla camera e, soprattutto, l'ambiente dovrebbe essere sempre silenzioso e tranquillo, altrimenti dentro ci entra qualsiasi cosa.
Becio forse hai ragione...in realtà vedo parecchi che vloggano con microfoni a slitta...non mi interessa un audio iper pulito, qualche rumore ambientale (no vento) non mi dispiace ecco...
Io utilizzo questo per registrazioni in interni e sala prove. Se lo monti sopra il corpo macchina va utilizzato con adattatore per slitta flash e lo puoi adoperare anche stand alone (funziona con comunissime alcaline) per catturare rumori ambientali "a mano" . Lo possiedo da tre anni e funziona a meraviglia.
Gianpietro riesci a riprendere suoni del bosco in modo decente? Immagino che con la clip vada tutto meglio su interviste...però preferirei evitare di averne due per ora..
Diciamo che vorrei riprendere qualche suono originale, forse per quello servono microfoni più direzionali.... Cercavo di capire se con max 200 euro riuscivo ad avere qualcosa che mi faceva fare decentemente un po' tutto....
Per gli ambientali preferisco un dispositivo tipo quello che ti ha consigliato Mac Reeny. Sono stato li li più volte per prenderlo poi ho sempre abbandonato. Ha il vantaggio di lavorare off camera e nel caso di supportare anche mic esterni maggiormente direzionali.
Secondo me per i suoni che vuoi registrare tu serve materiale molto più specialistico e costoso.
“ Ha il vantaggio di lavorare off camera e nel caso di supportare anche mic esterni maggiormente direzionali. „
Esatto. Non avrà a bordo convertitori e capsule "fine del mondo" ma per uso amatoriale, considerato quel che costa , è a mio parere più che sufficiente .
Molto interessante, non costa nemmeno una cifra esorbitante... L'adattatore per slitta è incluso? Da capire come vada per rumori in natura, sembra specialistico per sale prova/misicisti (d'altronde è zoom)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.