RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, problemi di AF, urgente aiuto perfavore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R5, problemi di AF, urgente aiuto perfavore





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 4:12

seguo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 5:21

Da qui la domanda: è possibile impostare il face+tracking come metodo primario ed assegnare ad un pulsante qualsiasi un metodo di autofocus "manuale" (punto singolo, espanso, spot, ecc.)


Sì.
Vai al punto 1h e 35m del video.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 10:43

Perde comunque spesso la messa a fuoco ed è sicuramente peggio nel passare da soggetti lontani a molto vicini perché funzionando sulla percezione del contrasto quando qualcosa è completamente sfocato semplicemente non lo vede nemmeno. Questo può essere un problema quando si sta mettendo a fuoco per esempio un uccello in volo e poi ti appare improvvisamente un martin pescatore a 4 metri sul posatoio.


Io ho avuto questo problema di recente: stavo in un'area incolta con alcuni saltimpali… Ecco, a beccare i rametti dove stavano facevo una gran fatica… Magari dovevo passare da una distanza ad un'altra velocemente e mi è tornato quasi impossibile. Ho lavorato un po' sui setting ma al momento non ho ancora risolto.

Io in C2 che imposto per la fotografia di natura, ho il pulsante di scatto che pensa al fuoco 'normale' mentre l'af-on che fa partire il tracciamento.

Pulsante normale sul quale ho provato a mettere anche il punto spot, ma il movimento da una distanza ad un'altra cercando di puntare qualcosa di piccolo come un rametto era molto difficile, quasi non si muoveva nemmeno. A quel punto ho dovuto lavorare di preset sull'ottica.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:19

"A quel punto ho dovuto lavorare di preset sull'ottica."

Infatti è l'unica soluzione ma non tutte le ottiche sono dotate del focus preset. Fin quando non faranno un sistema che sia un misto tra la tecnica utilizzata sulle reflex e quello attuale (sempre che sia possibile) mi sa che sarà impossibile risolvere il problema.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:23

"AF continuo disattivato"


Nelle foto d'azione è assolutamente necessario utilizzare l'autofocus continuo. Ecco perché perdi gli scatti migliori.

Una foto come questa non si può ottenere disattivando l'autofocus continuo.



L'autofocus continuo non cessa mai di cercare il fuoco di un soggetto. Se il soggetto è in movimento, preselezionare "af continuo" è assolutamente indispensabile per ottenere molte foto a fuoco: questo scatto è parte di una raffica di circa 20 foto praticamente tutte a fuoco.

Nello sport è la stessa cosa. Talvolta ci si concentra sull'acquisto di nuove costose e complesse attrezzature, senza conoscere l'essenziale di come utilizzarle. A questo punto si dà colpa all'attrezzatura che non ci dà i risultati sperati. Se dài un'occhiata alle mie gallerie, tieni presente che tutte le foto pubblicate (oltre 2500) sono state scattate in af continuo. Nessuna in one shot.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:45

Qualcuno non ha capito cosa significa la funzione “af continuo” eppure scrive per insegnare agli altri cosa e come fare.

Mah… Eccerto che usiamo l'ai-servo, mica saremo tutti sce_mi da usare one shot per l'azione.

L'af continuo indicato fa tutt'altro. Si, prima serve leggere il manuale e sapere come funzionano le cose onde evitare di scrivere inesattezze. Confermo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:56

“AF continuo” NON sta ad indicare AFC o Servo o AI SERVO…è un'altra cosa.
Ma tant'è.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 14:49

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen




QUINDI,PRIMA POSTARE,LEGGETEVI IL MANUALE......SENNO SEMBRA CHE CANON NON LO FORNISCA IN ITALIANO IN ITALIA,MA SOLO ALL'ESTERO...MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 14:54

Alessio cosa significa esattamente? Non ho canon da 5 anni e è molto difficile che torni indietro. Ma la questione mi incuriosisce. Af continuo in canon era sinonimo di ai servo ad esempio nella 1dxmkII.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 16:00

Claudio fai delle foto perfettamente a fuoco, ma non cadermi sull' ai servo MrGreen

Maxsym :
i manuali ti spiegano benissimo che per far funzionare la macchina devi mettere la batteria e girare l'interruttore e ti fanno anche il disegnino per non farti sbagliare.

il resto è un elenco di funzioni che devi però scoprire tu a cosa servono e il motivo di come e quando usarle

quindi chiamarli manuali è parola grossa , fermo restando che si parlano in Italiano, ma la traduzione è a volte sgangherata

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 16:03

“af continuo” ATTIVO sta ad indicare che l'obiettivo va sempre alla ricerca della maf anche se tieni la fotocamera rivolta verso il basso, per esempio.
Per questo motivo bisogna disattivarlo.
Infatti i vari youtubers (sia di avifauna o sport) lo disattivano sempre.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 16:06

Questo da manuale Canon:

“Questa funzione consente di mantenere i soggetti generalmente a fuoco. La fotocamera è pronta a mettere a fuoco appena viene premuto a metà il pulsante di scatto”.

Ma tutti sconsigliano di attivarla per i motivi sopra.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 17:51

www.marcomessa.it/fotoweb/IMG-4457.jpg

Marco, tu sei andato qui a modificare certi parametri


Questo è un altro "sottomenu" che si trova in "Registra/richiama funz. scatto" in modo da personalizzare un tasto a scelta.
Queste sono le impostazioni di default (qui sulla R6) che si possono cambiare a piacimento.
Direi che tra tasti e sottomenu da personalizzare è un bel casino.MrGreen















avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 18:19

Paura sti sottomenu Cool

Grande Alessio non li conoscevo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 18:23

A me non servono sti sottomenu (per fortunaMrGreen), faccio solo ritratti posatissimi, quindi a me bastano i tasti "AF ON" per attivare l'af e "Asterisco" per eye af (sia su R3 che su R6).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me