JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci fu un tempo in cui curiose schermate di pixel colorati non potevano far molto per descrivere in dettaglio i mondi in cui calarsi. Eppure questa incompiutezza era sublime poiché forniva alla mente un telaio sul quale completare l'avventura la quale diveniva personale ed unica.
Ci fu un tempo in cui le colonne sonore erano avare di strumenti e ogni nota costava una porzione della preziosa memoria di qualche arcaica macchina da gioco, quindi quel poco che si poteva fare doveva essere pregiato.
Ci fu un tempo in cui qualcuno inventò SCUMM e reinventò le avventure grafiche. Erano i primi anni 90, se non ricordo male, e la LucasFilm Games partorì alcune delle esperienze videoludiche più mitiche di sempre: Loom, The Secret of Monkey Island, Indiana Jones and the Fate of Atlantis, eccetera.
E beh, Monkey Island è stato tanta, tanta roba Nostalgia Mi ha stupito che l'originale, con una grafica che oggettivamente oggi fa tenerezza, piaccia anche ai millennials, solitamente molto critici con le cose di 30 anni fa
Ebbene sappiano coloro "che non sanno", coloro che si limitano a ridere, coloro che hanno nostalgia e coloro che rigraziano... che è in offerta un pacchetto carino su Steam: store.steampowered.com/sub/2102/
Trattasi di Loom, The Dig e due Indy a 9€. Al contrario di quanto scritto Indy4 ha sottotitoli in italiano. Il parlato, invece, è in inglese, ma non essendo presente non è un problema
Qualche mese fa ho ricominciato "The Dig" della LucasArts, che gira sotto ScummVM. Se non sbaglio, c'è anche il core ScummVM per RetroArch ma non l'ho provato.
Su Steam per i videogiochi più recenti consiglio anche Vampire survivors e Hogwarts Legacy (grafica bellissima e gran bel videogioco). Mi attira pure Brotato. In attesa di Starfield.
Fullthrottle rimasterizzato ed in italiano:
Vogliamo poi parlare di Golden Axe ed Altered beast.
“ consiglio anche Vampire survivors e Hogwarts Legacy (grafica bellissima e gran bel videogioco) „
Ho visto degli screenshot, grafica veramente impressionante. Immagino che per farlo girare ci voglia un PC pompatissimo. Ma è un adventure o un gioco di ruolo?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.