JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Intendi il telecomandino ad infrarossi? Hai attivato lo scatto remoto (ml-3 come detto)?
Una volta che è attivo hai 2 zone da puntare: sul retro, mi pare dalla parte dx dello schermo e anteriormente sulla parte dx della lente (guardando la lente).
Poi l'unica cosa che serve sapere è che se hai il tempo in posa B (bulb) il primo scatto apre l'otturatore e il secondo lo chiude.
Personalmente ho sempre avuto il Nikon (preso 3 volte perché è facilissimo perderlo), ma anche i compatibili vanno uguale.
Snapbridge non funziona su D750, inutile anche provarci, non è implementato.
Uso di solito il cavo di scatto Nikon MC-DC2 senza impostare nulla, ed il telecomando ML-L3 ovviamente impostando da "menu di ripresa foto", la voce "Modo comando a distanza(ML-L3)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.