| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:34
400+2X Canon Style od obiettivo ex novo? |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:37
Beh spererei in un ottica nuova, per ora il riferimento è l'800 FL, ma pesicchia… Speriamo in un nuovo riferimento….e lo dico nel bene di ogni sistema, ma sarà difficile che venga capito da tutti. |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:43
Mmmmm al 300 ma a questo non credo mica tanto mi pare un pochetto improbabile quando non hai un 500 che accontenterebbe molte persone |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:46
Mago io bramo il 500 da tempo, ma se guardi alla concorrenza stanno tutti sulla stessa idea….400, 600 e 800 (oltre al folle 1200). |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:47
Non avendo mai avuto un 800mm credo e spero che sia un ottica di nuova progettazione, personalmente il Canon 400 + 2x non sta nelle mie corde, la stessa cosa sarebbe x un eventuale Sony 400 + 2x |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:49
Personalmente ritengo che gli 800 mm siano riservati ad una piccola nicchia (sia per l'impiego che per i costi). Sono curioso di vedere come sarà ma niente di più. |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:49
Si Mac niente da fare sto 500 non se lo fila nessuno siamo rimasti noi due eppure rimango convinto che ne venderebbero più copie per i ben noti equilibri tra prezzo peso minima distanza di maf velocità e ingombri |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:50
“ Si Mac niente da fare sto 500 non se lo fila nessuno siamo rimasti noi due eppure rimango convinto che ne venderebbero più copie per i ben noti equilibri tra prezzo peso minima distanza di maf velocità e ingombri „ +1 |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:58
Voi dite? E se Sony, così come già fatto col 600/4, vi proponesse un 800/5,6 da 4 chili e con un prezzo rapportato a quello dello stesso 600/4 all'epoca della sua uscita? Non sarebbe una novità, vera, e un'ottica per certi versi rivoluzionaria? E poi, come dico sempre, a che vi serve un 500/4 - che per decenni non è stato altro se non la versione "alleggerita" di un 600 di pari apertura - quando, appunto, esiste un 600/4 usabile (almeno altrettanto bene) a mano libera? |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:59
Guarda per assurdo preferirei il 300 all'800, perché l'800 sarebbe adatto in circuito ma comunque limitato dal problema della rifrazione. In pratica le distanze sono aumentate ma l'aria anche…e non si può cavar sangue da una rapa. Impensabile però in viaggio. Il 600 è eccelso in circuito e sarebbe perfetto….se fosse più corto, e magari meno largo (es 4.5), perché anche con LO ZAINO (gura) risulta sempre …troppo, e nei viaggi diventa limitante ingombrando spazio utile. Il 500 ovviamente sarebbe il giusto compromesso per disporre di portabilità ed uno stacco migliore del 200-600. Il 300 alla fine sarebbe duttile, 3 focali/aperture utili, ma nei miei sogni sarebbe la fine del mondo se avesse i due tc incorporati, allora potrei dimenticare lo zoom. |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 18:03
Paolo sarebbe bellissimo un 800 come tu suggerisci ma per me che scatto prevalentemente a capanno sarebbe inutilizzabile , sai come funziona anche per le ottiche poi alla fine si ragiona sempre col proprio orticello |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 18:05
Due extender incorporati? Già uno non assicura prestazioni migliori rispetto al classico extender esterno, due moltiplicatori renderebbero il 300 fin troppo costoso, non migliore otticamente, e pure esageratamente complesso e costoso. Sarebbe un autogol clamoroso! E oltretutto Sony non è certo una onlus... |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 18:10
Mago @ un 800/5,6 è largo come un comune 400/2,8 (quindi meno di un 600/4) se te lo fanno con la MMaF a cinque metri, e lo possono fare, per l'uso da capanno sarebbe il non plus ultra! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |