| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 11:09
allora stavo buttando giù una bozza di programma fattibile ad agosto che non mi dispiacerebbe ma vorrei che mi aiutaste a definire un pò meglio (chi è pratico della zona o cmq che ci è stato). in pratica tipo arrivo a mumbai, e sto li tipo 5 giorni circa. Poi aereo per Cochin (kerala) è stare li tipo 7 giorni circa. Poi volo interno per ??? intendo sempre li nel sud. Dove potrei andare per gli ultimi 6 giorni circa prima di rientrare a mumbai ? |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 11:28
Io non ci sono mai stato in quelle zone dell'india, ma ho sempre saputo che l'Agosto è il periodo peggiore per visitarle, soprattutto il sud, visto che è periodo di monsoni e cicloni tropicali e molte strutture alberghiere chiudono, soprattutto quelle lungo le coste. Vediamo se qualcuno ne sa di più. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 11:30
d'altronde il periodo è quello in cui posso andare ,ad ogni modo mi ricordo che andai pure in thailandia stesso periodo, nessun problema. sicuramente posso beccare un pò d'acqua ,è da mettere in conto. grazie del passaggio e suggerimento. |
user206375 | inviato il 12 Febbraio 2023 ore 12:04
Troppo poco tempo e secondo dovresti specificare anche cosa cerchi. (cultura, città, natura, parchi, mare, ecc.) Comunque dopo Mumbai potresti fare tappa a Goa/Gokarta e cosi ti fai anche l'esperienza del treno, e poi proseguire per il Kerala. In quel periodo le spiagge sono affascinanti. E dopo Goa potresti anche andare a Hampi anche se perdi un pó di tempo in spostamenti. Se non vai ad Hampi dopo Cocin potresti andare a Varkala. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 12:45
Ho conosciuto un' indiana molto pratica, ma forse non è quello che stai chiedendo... |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 13:39
mi piace vivere le città esplorandole , ovviamente un occhio anche alle attrazioni culturali ma principalmente visitare e vedere la vita di tutti i giorni delle persone (lavori,svago,villaggi rurali ecc,,) ...anche a livello di natura se c'è qualcosa ci potrebbe anche stare).A quanto sto vedendo Goa e varkala non sembrano ispirarmi molto,cioè mi da l'idea di essere più che altro tutistica con focus mare sostanzialmente. Invece Anche se non mi interesso di archeologia sembra Interessante il discorso per Hampi e villaggi locali, ma come hai detto tu ,(e a quanto sto leggendo) in effetti è un discreto sbatti arrivarci. Ringraziandoti ti chiedo se Per il resto c'è qualche altra meta interessante che merita da sostare 1 settimana circa. PS: chennai e madurai non mi ispirano gran chè |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 17:18
Lascia perdere l'India ad agosto. Troppo complicato il clima. Il monsone può rovinare foto e viaggio. Ho letto che Mauro de bettio (peraltro molto attivo qui) sta organizzando un viaggio in Kenya. Certo la meta non è la stessa ma i suoi viaggio sono uno spettacolo e puoi imparare molto in ogni senso. |
user206375 | inviato il 12 Febbraio 2023 ore 19:51
Scalco, il problema è il poco tempo che hai a disposizione ed io non ho mai viaggiato per brevi periodi. Poi meglio arrivare a Delhi e ripartire da Mumbai. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 21:20
ma vorrei capire, rischio cosi tanto per questo monsone andandoci ad agosto in India ? |
user206375 | inviato il 12 Febbraio 2023 ore 22:11
È la stagione dei monsoni, puoi beccarti tanta pioggia e alluvioni come non beccarti nulla. |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:35
Il fatto è che tutte le mete di possibile interesse costano solo di volo principale 1400 euro A/R, quindi per principio dico di no. Con l India la si sfanga tt sommato anche se c'è la possibilità del monsone. Quindi preferirei magari vedere poco in India senza girare come una trottola ovviamente, e avere tempi un pizzico più dilatati per vedere quel paio di zone facilmente raggiungibili che vorrei vedere (Mumbai, kerala e un altra meta) |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:59
purtroppo il costo dei voli per qausi tutte le destinazioni è aumentato in maniera consistente e temo che rimarrà cosi per un bel po' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |