RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituzione tv da collegare al pc (uso misto) cosa scegliere ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sostituzione tv da collegare al pc (uso misto) cosa scegliere ?





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:11

ciao ragazzi, il mio plasma di 15 anni fa ormai sta tirando le cuoia e devo valutare un nuovo tv 50- 55 pollici da prendere. per uso pc mi è stato sconsigliato oled quindi escludendo questo su cosa posso orientarmi ? vorrei un marchio affidabile ,spesa max 1000/1200 euro.
la cosa importante è che per un annetto circa userò il tv se possibile impostando la risoluzione desktop molto bassa per poter giocare (pc vecchiotto che per ora non cambio), quindi vorrei sapere se questi tv posso essere impostati a risoluzione desktop basse e non oltre tipo 1360x768 o 1680x 1050 circa ovviamente) . grazie

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:12

Io sto scrivendo da un PC collegato ad un TV LED Sony BRAVIA 4K da 43" KD-43X81J pagato 415,90 € spedizione inclusa, era una offerta su cooponline.
Lo osservo da circa 40-50 cm.
Mi trovo bene. Con il 4k posso tenere aperte diverse finestre, alcune sono foto viste con Irfanview, altre sono cartelle varie... alcune foto sono aperte con Gimp o Darktable x il fotoritocco.
Posso spostare alcune finestre con il mouse oppure mi sposto a destra e sinistra sulla sedia per PC che ha le ruote.
Io utilizzo solo la risoluzione piena 4k. Comunque si può tranquillamente impostare a qualsiasi risoluzione, ma con bassa risoluzione è consigliabile aumentare la distanza fra occhi e monitor TV, io ho windows 10.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:33

ma tv moderni con queste super risoluzioni tipo il tuo di 3800x.... .....si possono impostare a risoluzioni desktop molto basse ? cioè supportano risoluzioni desktop inferiori al full hd ? sei in grado di farlo col tuo tv una prova ? per esempio il mio plasma sta a 1360x768 come risoluzione ideale nativa, ma posso metterlo anche a risoluzioni inferiori perchè le supporta

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:42

Si, si può fare, poi quando cambierai il PC potrai usare lo stesso TV alla massima risoluzione 4K consigliata.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:54

per curiosità che risoluzione supportata puoi arrivare a mettere verso il basso ? ad ogni modo grazie per il tuo passaggio

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:44

Con il mio PC , windows 10, tasto destro del mouse : Impostazioni schermo : scelgo fra 3840x2160, 1920x1080, 1600x900, 1360x768, 800x600, ma ci sono molte altre scelte intermedie.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:53

e mettendolo ad esempio a 1360 e/o 1600 si vede comunque bene i ll desktop ? cioè mi confermi che la visuale resta proporzionata e si vede tutto bene senza problemi di visualizzazioni ?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:08

Beh, come dicevo io preferisco 3840x2160 originale, molti dettagli in più, con foto e scritte ben definite e nitide, con le altre scelte le immagini sono molto più grandi, ricalcolate, se le guardi da vicino si vedono i difetti.
Comunque ormai quasi tutti i PC supportano la risoluzione 4k ( anche i notebook portatili ) , io penso che con una spesa abbastanza contenuta compri un buon PC con out HDMI 4k.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:58

Grazie attendo altri pareri su quale tv potermi orientare, grazie del tuo passaggio

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:30

In genere un TV non è adatta ad essere usata su un pc per giocare per via dell'input lag che spesso è molto più elevato dei buoni monitor gaming.
Poi anni fa c'erano altri due potenziali problemi, i TV devono soddisfare i requisiti broadcast per cui eliminano i bordi dell'immagine e hanno un intervallo ridotto di luminosità. In genere c'è un un'impostazione da attivare per visualizzare l'immagine piena ma anni fa parecchi TV non questa impostazione per cui collegati ad un pc si deve impazzire per ridurre l'area usata dal desktop.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 22:49

La butto lì... una Samsung the Frame 55" 2022, in offertona Amazon a 759,20 Euri, con finitura opaca (mi pare introdotta con questa versione/anno) e da appendersi, volendo, come un quadro - l'elettronica è separata?

Leggo dal manuale di istruzioni: "Verificare le risoluzioni supportate per conoscere i relativi segnali PC di ingresso.
Collegando un TV ad un computer, impostare la scheda grafica del computer su una delle risoluzioni standard
elencate nelle tabelle sotto. Il TV si adatterà automaticamente alla risoluzione scelta. Notare che le risoluzioni
ottimali e consigliate sono 3840 x 2160 @ 60 Hz (modelli UHD) e 7680 x 4320 a 60 Hz (serie QN7**B o superiore). La
selezione di una risoluzione diversa da quelle indicate nelle tabelle può causare la visualizzazione di una schermata
vuota o tremolante, oppure la sola accensione del ricevitore del telecomando. Consultare il manuale dell'utente
della scheda grafica per le risoluzioni compatibili".
Segue la lista delle risoluzioni supportate.

downloadcenter.samsung.com/content/UM/202301/20230127170848354/BN81-22 (pagina 204).


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 23:01

Per post produzione mi affido al vecchio Dell 2413 si M1

però in soggiorno per rete, musica e visualizzazione foto da un po' di tempo ho collegato un mini Pc win al Sony KD 55X8505B e regolando bene la scheda grafica direi che la visione è veramente buona, fino a 4 metri max 5 i suoi 55" bastano.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 11:17

tv presa, grazie a tutti i partecipanti, chiudo la discussione

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 13:32

Per curiosità, che modello hai preso?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 14:52

Sony 55x90k ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me