| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:37
Viste le caratteristiche, per un uso non professionale e soprattutto per la fotografia sportiva (Atletica) e di paesaggio, puntereste sulla nuova R8 con il sensore FF o su una R7 con sensore APS-C, ma con il sistema di stabilizzazione in camera IBIS? |
user236867 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:55
Punterei su R8... pur essendo un corpo meno curato è decisamente più versatile della R7 e il sensore FF da 24mpx è avanti anni luce rispetto a quello della R7.. In paesaggio/ritratto / Street/ viaggio, poi non c'è storia a favore della R8... E anche nello sport i 32mpx non ti servono a nulla... La R7 è una fotocamera per fotografi naturalisti che scattano a bassi iso con i supertele luminosi.... Va bene "solo" per questo. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:56
se valuti una R8 con i prezzi che ha adesso, aspetta la prossima tornata di sconti online di Mediaworld e con 100-200 € in più ti porti a casa una R6 mk.1 nuova. È una questione molto soggettiva, ma io in questo momento non comprerei una apsc Canon. Prima buttano fuori qualche lente decente, poi se ne riparla. questo partendo dal presupposto che tu non abbia già un corredo di lenti Ef-s. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 12:00
R6 usata |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 13:26
Per lo sport e paesaggio del corpo “stabilizzato” si può fare tranquillamente a meno. Comunque anche io ti consiglio di andare sulla R6 che ha un prezzo molto vicino a quello della R8 ma offre molto di più. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 13:42
“ La R7 è una fotocamera per fotografi naturalisti che scattano a bassi iso con i supertele luminosi.... Va bene "solo" per questo. „ si vede che non l'hai e neanche mai provata ... |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 13:53
“ La R7 è una fotocamera per fotografi naturalisti che scattano a bassi iso con i supertele luminosi.... Va bene "solo" per questo. ? si vede che non l'hai e neanche mai provata ... in effetti, è sempre bello constatare che il dubbio non trova alloggio nelle menti di alcune persone |
user236867 | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:02
“ si vede che non l'hai e neanche mai provata „ Infatti.. L'ho acquistata al day one Oh guarda chi si rivede... Il buon Atrox... Me ne ero dimenticato ma rimedio subito... Blocco immediato |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:40
allora dovresti sapere che si può usare anche per altro ... |
user236867 | inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:44
“ allora dovresti sapere che si può usare anche per altro „ Si può fare tutto con tutto.... Ma in tutti i generi ci sono fotocamere ( anche più economiche) che fanno meglio della R7... L'unico ambito dove la R7 può dire la sua è in avifauna posata con buona / ottima luce e teleobiettivi super.... |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:51
Mattia / Campos ora si esprime anche sulla R7 , grande.... (tanto ha bloccato anche me) , ovvio spara cozzare anche qui. R7 = gran autofocus , ibis e gran bel sensore. Ha solo bisogno di lenti native all altezza. R8 = anche no R6 = anche si |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:06
“ Viste le caratteristiche, per un uso non professionale e soprattutto per la fotografia sportiva (Atletica) e di paesaggio, puntereste sulla nuova R8 con il sensore FF o su una R7 con sensore APS-C, ma con il sistema di stabilizzazione in camera IBIS? „ Hai già ottiche Canon FF? Se si, potresti prendere la R6 I che, visto il prezzo di uscita della R8, sicuramente è una scelta migliore rispetto alla R8. Ha anche l'IBIS |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:28
Mattia.a non sopporta la R7, gli sta sui maro..... e spara a zero a prescindere. L' ho presa da 15gg (la R7), ancora non ho avuto modo di provarla a fondo e di verificare gli aspetti negativi "elencati" da Mattia.a in un' altra discussione, ma di un paio di cose sono rimasto piacevolmente colpito, lo stabilizzatore e l' AF, che sono entrambi molto efficaci. Presa come secondo corpo da affiancare alla FF, proprio per quegli utilizzi nei quali mi può servire "gittata", sport e naturalistica, ma l' ho presa anche come compagna di viaggi. Il sensore è già di mia conoscenza, visto che viene da un' altra macchina che ho avuto, la (sottovalutata) M6 MKII, trovo che ad alti iso non sia inferiore ad altri sensori aps-c avuti anch' essi (Fuji), credo anzi che sia stato leggermente migliorato ( devo appurare meglio), con le lenti "giuste" è molto nitido e di default ha un' ottima colorimetria e GD tipica del formato. Molto buona è l' ergonomia, per me che sono abituato al rotellone nella solita posizione è un pò "innaturale" trovarselo in alto di fianco al mirino, ma comunque é in una posizione facile da reggiungere, è molto buono anche il mirino e ottima anche la sensazione di solidità costruttiva. Il suo problema più grande è la mancanza di ottiche RF-s, Canon secondo me avrebbe dovuto "convertire" in un microsecondo le ottiche con baionetta M, in ottiche con baionetta RF, per usarla a 360° sarebbero bastati l' 11-22, il 22 e il 32, poi si sarebbero potute usare le lenti per il FF, ha sbagliato anche un' altra ottica kit, il 18-45, che su M era un pìù versatile 15-45. L' AF, ottimo, mi è sembrato "diversamente" evoluto, rispetto a quello della R5, in quanto presenta delle particolarità che su R5 mancano. edit: come suggerito in altri post anch' io prenderei l' ottima R6, la R8 come funzioni e batteria, la vedo un pò come la sostituta della Rp, con un sensore finalmente all' altezza del tempo |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:33
Basterebbe che canon aprisse le porte a sigma e tamron... su una r7 un 17-70 2.8 ci starebbe a pennello |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:39
Proprio oggi riflettevo su questo aspetto, ci sono momenti che ti viene voglia di cambiare brand...... Il Sigma 18-55 f2.8 uscito di recente si sposerebbe alla grande con il corpo stabilizzato della R7. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |