| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 23:17
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio. Vale la pena acquistare per una R6 markii un tele sigma 150-600 c nuovo oppure meglio affidarsi al compatibile Canon RF100-500? Valuto per sopperire un pò alla spesa. Grazie per l'aiuto |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 0:12
vedo che è la seconda discussione che apri in cerca di informazioni su super tele... spero avrai più fortuna a questo giro Per quanto mi riguarda uso il Sigma 150-600mm Contemporary su R6 mk.1 senza problemi e ne sono davvero soddisfatto, al netto di alcuni difetti che accetto visto il prezzo - del resto è l'unico super tele che posso permettermi. Sempre per la questione prezzo il Canon non l'ho mai preso in considerazione... ma non ho dubbi che funzioni meglio del Sigma, soprattutto lato af. Nota: ci sono video su YouTube che parlano di af "pulsante" usando il Sigma C su R6. Personalmente non mi è mai successo. Si è inchiodata un paio di volte la R6 mentre avevo il tracking animali + eye af attivi e stavo inquadrando storni o altri volatili molto piccoli nel frame. La macchina si è riavviata da sola dopo qualche secondo in entrambe le occasioni. Da quando ho effettuato l'ultimo aggiornamento firmware della R6 il problema non si è più presentato. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 10:03
Ciao, grazie mille per la risposta. Mentre su escursione focale come ti trovi riguardo alla velocità sulla zoomata? Lo trovi codomo agire con la ghiera e fluido? Grazie |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 10:16
purtroppo è il suo difetto peggiore (nonostante io lo utilizzi al 99% come un 600mm fisso). la ghiera è duretta (ho letto che col passare del tempo si "smolla', il mio è ancora relativamente nuovo) ed ha una corsa davvero troppo lunga, è impossibile passare da un estremo all'altro con un'unica rotazione del polso. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:40
Eh già appunto, dai grazie mille per la tua disponibilità e consigli. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:45
Dipende dalla distanza che mediamente scatti. 600mm f6.3 vs 500mmf7.1 sono le prime importanti differenze, poi c'è ne sono tante altre come qualità ottica, velocità e precisione af, peso, costo, compatibilità etc. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:53
Vito, quale altro utente Sigma approfitto del tuo intervento per chiederti una cosa. Hai mai provato ad usare il Tc 1,4x sul 150-600? |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:57
No, ma ultimamente l'ho messo nel carrello amazon e devo solo decidere, mi aspetto sviluppi nella trattativa canon/sigma con l'apertura all'attacco RF, magari fanno l'accordo e sigma mi fa l' RF150 600 sport.. se passa troppo tempo proverò il tc1.4 e se non mi trovo passo al 100 500+tc |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:10
Io l'avevo preso e fatto il reso per via delle ovvie ricadute su nitidezza, luminosità e reattività dell'af... ma me ne sto un po' pentendo. Non ho il tempo di fare appostamenti in capanni, e nella oasi 600mm sono spesso pochi. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:12
E lo so, io sono "costretto" a croppare fino al 50% quasi ogni mia immagine di avifauna per problemi di distanza....poi ci sono anche le ovvie e note limitazioni ottiche terze parti che mi hanno finora frenato, per fortuna solo con con alcune lenti, anche se oramai mi interessa relativamente dato che ho deciso di tenere solo ottiche RF (apparte il sigma), devo però dire che sono sorpreso come funzioni ancora molto bene il mio EF150 600 sport su R6/R6II (liscio). Aspetto ancora quest'anno e se non arriveranno novità passerò a 100 500+tc anche se per le mie esigenze non è l'ideale come focale e diaframma, mi servirebbe un RF500f4+tc1.4/2.0x. Vediamo tra questo e il prossimo anno cosa tirano fuori canon e sigma. Altra valutazione e possibilità per accorciare le distanze sarebbe prendere una R7 come secondo corpo per sfruttare il sensore apsc 1.6x per le situazioni più lontane |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |