JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avete fatto una nuova vittima...e ora chi mi aiuta a scegliere una vecchietta con CCD? Nella mia testa ho già ristretto al campo a due candidate: Pentax ist DS (al limite valuterei anche altre Pentax ma questa mi incuriosiva parecchio) o Nikon D200. Considerando che le userei per solo divertimento e che non ho ottiche per nessuno dei due sistemi, avete suggerimenti sulla bontà dei due corpi? Quello che sto cercando è la resa più CCD possibile (passatemi il termine) e la miglior resistenza agli ISO (pur con i dovuti limiti conosciuti).
Prima di tutto una scelta la devi fare: o ccd o iso, altrimenti se mischi le due cose non ne ottieni nemmeno una di buone.
Pentax non le conosco, o meglio ho ancora le mie due a pellicola usate tanto dagli anni 80 , MX e K1000 con gli smc 28 - 50 - 100 e 300, sono li nell'armadietto.
Per i ccd ho ancora nikon D70s e D200 che tengo li quasi per ricordo e ogni tanto ci scatto,
a iso 100 la D200 con su un buon vetro rimane sempre reale in tutto, il raw va lavorato un po' ma i jpg se regolati a dovere escono già belli e pronti, il corpo rimane top anche se con le mie mani grandi ho dovuto ancora anni fa corredarlo del suo battery grip.
io trovo incredibile che si dia tanto credito alla Nikon D200, quando la D80 va uguale avendo le stesse funzioni ma è più leggera e compatta, ha pure il flash pop up che può sempre tornare utile nelle emergenze in controluce nei ritratti
C'è da dire poi che un corpo come la D200 semipro mi darebbe più garanzie nell'usato che D80, D70 ecc. A 100 iso (e pure a 200) il suo file è ancora notevole dopo 16 anni e il corpo è indistruttibile. Le Pentax digitali purtroppo non le conosco.
Di corpi con CCD ne ho parecchi dato che sono amante del vecchiume fotografico. Non conosco Pentax avendone avuta una anni fa (K7) ma con cui non scattò il feeling quindi ti consiglio D200 senza alcun dubbio. La uso frequentemente alternandola ad altri sistemi ma il suoi colori sono eccellenti ed a mio gusto dà la paga a molte altre più moderne e pixellate
Perchè? La D200 non ce l'ha il flash pop up? Certo che ce l'ha! Io ho la D80 e la D200 e la seconda la preferisco di gran lunga. Inoltre mi sembra che la D80 abbia più rumore (e con il Matrix spesso sovraespone di brutto)... @Voices, bene la D200 ma valuta anche Pentax K100D (6Mp) o K10D (10Mp) o le sempre valide Sony Alpha CCD...
Avendo usato per parecchi anni La d80 ma poco la d200 quello che mi piaceva di più della d200 era L esposimetro. Secondo me andava diversamente non lo so spiegare ma mi ricordo che era più facile e azzeccava di più La d80 a volte faceva dei grandi strafalcioni e mi ricordo che dovevo sempre esporre su qualche bella piastrella grigia prima di fare le foto
“ bene la D200 ma valuta anche Pentax K100D (6Mp) o K10D (10Mp) o le sempre valide Sony Alpha CCD „
Ecco, le Pentax le trovo interessanti ma ero arrivato a preferire (sulla carta) la ist DS. Come si posizionano una rispetto all'altra la DS, la K100 e la K10?
“ Quello che intendevo è capire quale tra quelle due ha la miglior resa iso..non mi aspetto di certo che si comportino come una macchina recente „
Ok... intendi usarla in JPG o NEF? Perchè se vai di JPG in camera penso che la D200 abbia pochi rivali (pur andando molto bene anche la D80) Tra queste due macchine c'è differenza anche se i dati di targa coincidono...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.