RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricarica USB Canon EOS R3 (o qualsiasi altra fotocamera)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricarica USB Canon EOS R3 (o qualsiasi altra fotocamera)





avataradmin
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:56

Proseguo qui con le domande sul tema della ricarica via USB :-)

Buonasera! Se attacco questo cavo www .alternate.de/goobay/USB-3-2-Gen-2-Kabel-USB-C-Stecker-USB-C-Stecke alla presa USB dell'auto posso ricaricarci una R3 o una R6?


Dipede, se il caricatore interno dell'auto rispetto lo standard USB PD sì, altrimenti no (in genere è impossibile saperlo, l'unica è provare).

Io carico tutte le fotocamere recenti esclusivamente in-camera (cioè alimentandole dalla presa USB-C) con gli stessi caricatori che uso anche per computer, smartphone, ecc.

I caricatori vengono aggiornati ogni due per tre quindi i modelli che uso io non sono più sul mercato; due buone alternative dovrebbero essere questi:

Anker 715 Charger (Nano II 65W) (caricatore da parete)

80W Caricatore Auto USB C (caricatore da auto)




avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:58

E non hai timori ad "attaccare alla corrente" direttamente un apparecchio costoso come una fotocamera quando potresti attaccarci solo la ben più economica batteria?

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:59

Ottimo 3d Juza, io utilizzo questa Power Bank (che funziona benissimo) che viene venduta con il kit di alimentazione (cavo + presa).

https://www.amazon.it/gp/product/B089K7VMLL/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi

Il cavo (connesso alla usa presa di corrente) lo utilizzo per ricaricare direttamente la R3.

Mi trovo benissimo, mai nessun problema ;-)


avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:01

E non hai timori ad "attaccare alla corrente" direttamente un apparecchio costoso come una fotocamera quando potresti attaccarci solo la ben più economica batteria?

E perchè mai?

Il caricabatterie della R3 è si professionale (ricarica 2 batterie alla volta) ma è molto ingombrante:





A casa uso sempre il caricabatterie originale (ho 2 batterie per la R3) mentre in viaggio porto solo per questioni di spazio il cavetto USB-C e anche una Power Bank per gli imprevisti.

avataradmin
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:03

E non hai timori ad "attaccare alla corrente" direttamente un apparecchio costoso come una fotocamera quando potresti attaccarci solo la ben più economica batteria?


No, se è per questo attacco anche il computer che costa più della fotocamera, o lo smartphone ;-) tirar fuori ogni volta la batteria mi sembra ormai una cosa abbastanza scomoda e anacronistica.

L'USB-C è nato proprio per questo, per permettere di ricaricare tutti i dispositivi con un unico caricatore; consiglio solo di evitare caricatori e cavi "super economici", che spesso non rispettano gli standard.

avataradmin
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:09

Il power bank citato da _Axl_ è ottimo, ed è anche un esempio delle differenze di prezzo: è un bank da 25600 mAh; se ne possono trovare con la stessa capacità a un terzo del prezzo ma... quando va bene caricano il cellulare e poco altro, perchè non hanno ricarica rapida e spesso non rispettano gli standard.

L'Anker 737 invece ha 60W di ricarica rapida, con standard Power Delivery.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:26

Io per ora uso ancora il caricatore.

Ne ho preso uno doppio che carica le batterie contemporaneamente. In viaggio per me è fondamentale nei momenti di pausa (come la notte quando dormo) poter ricaricare le batterie a coppia. Tendenzialmente riesco a fare tutta la giornata con due. Diversamente rischierei di far la notte ad attendere che una sia caricata per metterci l'altra.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:07

Batteria esterna Baseus USB-C da 65 W/20000 mAh, PD 3.0/QC 4.0, a tre uscite, a ricarica rapida, con display LED per iPhone 12, 11, XS, Samsung S20, Macbook, iPad Pro.

Io ho questo è come rapporto qualità prezzo è ottimo e ci ricarico anche la Z9

E come ricarica a casa un Anker
Anker PowerPort Atom III Slim.

Anche questo ottimo

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:23

Grazie, farò qualche prova.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:34

Il power bank citato da _Axl_ è ottimo, ed è anche un esempio delle differenze di prezzo: è un bank da 25600 mAh; se ne possono trovare con la stessa capacità a un terzo del prezzo ma... quando va bene caricano il cellulare e poco altro, perchè non hanno ricarica rapida e spesso non rispettano gli standard.

L'Anker 737 invece ha 60W di ricarica rapida, con standard Power Delivery

Grazie Juza, confermo, ottimo prodotto e, confermo, ci sono Power Bank capienti ma "economiche" che non caricano la R3.
Quando si connette una macchina così importante ad un device elettronico .... assicuriamoci che quest'ultimo sia ottimo ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:55

Il baseus costa meno ma non ha l'alimentatore che ha l'anker 737 che da solo altri 20-30€ ci costa quindi alla fine siamo li, anzi io avendoci accoppiato un Anker PowerPort Atom III Slim ho speso pure di più
Ma come diceva axl un minimo di qualità ci vuole.

www.baseus.com/products/adaman-power-bank-65w-20000mah

www.anker.com/eu-en/products/a2046?variant=41528724390078&ref=collecti


avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:03

Il problema non è quello di caricare la batteria che probabilmente ci riescono tutti , ma quello di preservare lacamera senza danneggiarla , se per qualche motivo la carica non si ferma c'è il rischio di sovraccarico con danneggiamento della camera , nel più semplice caso si gonfia la batteria e non riesci a toglierla dall'alloggio , come sicurezza è sempre meglio caricarle fuori .
Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:00


avataradmin
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:19

se per qualche motivo la carica non si ferma c'è il rischio di sovraccarico con danneggiamento della camera , nel più semplice caso si gonfia la batteria e non riesci a toglierla dall'alloggio


non dico che sia impossibile, ma quante probabilità ci sono che accada?

io da quanto ho preso la prima fotocamera con ricarica USB ho sempre caricato via USB in tutte le condizioni, dal caldo al gelo, e con fotocamere di tutti brand...nello specifico, sono andato a riguardare le statistiche e quelle che ho usato personalmente e caricato sempre via USB, nel corso di circa 7 anni, sono:

Sony A7
Sony A6000
Sony A7s
Sony A5100
Sony A7r II
Sony A6300
Sony A6500
Fujifilm X-T20
Leica TL2
Sony A7r III
Sony RX100 VI
Nikon Z7
Canon EOS R
Fujifilm X-T3
Fujifilm X-A7
Fujifilm X-T4
Canon EOS R5
Nikon Z5
Sony A7C
Pentax K-3 III
Fujifilm GFX100S
Sigma FP L
Nikon Z fc
Canon EOS R3
Nikon Z9
OM System OM-1
Fujifilm X-H2S
Fujifilm X-H2

(senza mai avere imprevisti)


Così come non ci facciamo problemi a caricare un cellulare via USB, non vedo perchè dovremmo farcene a caricare una fotocamera, è solo un dispositivo elettrico come tutti gli altri. I problemi possono nascere solo se si usa un caricatore difettoso o di pessima qualità.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:28

Anch'io ho caricato da USB con power bank dove non c'era corrente , o così o niente , ma se si può caricare fuori è meglio , se il caricatore è difettoso o di pessima qualità te ne accorgi solo dopo , poi come fai notare è una cosa difficile però possibile , se sei in giro ed hai solo una fotocamera forse è meglio non rischiare , a me è successo anche con caricatore originale ( sony ) , la batteria ora entra nella camera ma per toglierla devo usare delle lamette e forzarne l'uscita , però te ne accorgi che qualcosa non và e ti fermi prima , me se è già nell'alloggio non esce più .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me