| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:46
Il problema alla base di tutto sono gli ISO dove non puoi alzarti tanto su sensori più piccoli di un FF per avere un file pulito e pronto all'uso. é li il problema principale degli obbiettivi troppo bui su sensori piccoli. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:46
Ma me la fate vedere una foto che a f5,6 va bene ma che a f7,1 sarebbe andata persa? |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 18:56
Eh Tullio ma con quale altro zoom tele da 300 euro l'avresti potuta fare quella foto? Un 5,6? No, neanche. Cioè, ci rendiamo conto dell'ambito? Te lo ricordi il nostro comune conoscente che avendo ricevuto incarico per il teatro a Genova era corso a comprare il 200/2? Eh, non ha comprato il 70-300/4_5,6.. Dai, quello che non fai con 7,1 non lo fai neanche con 5,6 . |
user224375 | inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:00
|
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 20:07
“ Si dia il caso che parliamo di un APS-C, ergo un sensore che non può andare oltre i 6400 ISO dove qui anche un 1/3 di stop di luce in più è sempre grasso che cola avere, visto che non possiamo avere la pulizia ad alti ISO di una FF o MF. „ 1/3 di stop influisce poco/niente sulla qualità anche a 8000 iso con le aps-c. sono foto puramente "documentative" l' evento, non necessitavo di elevata QI, questi esempi sono estratti dallo stesso fotogramma, il secondo esempio è sviluppato alzando di 1/3 di stop l' esposizione www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4451288&l=it +1/3 di stop www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4451289&l=it |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 20:11
“ Dai, quello che non fai con 7,1 non lo fai neanche con 5,6 . „ concordo edit:si potrebbe anche dire che quello che non fai con un f4.5-6.3, non lo fai neanche con un f5-7.1 |
user224375 | inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:40
Per le foto di scena, il 300 f.2,8 prima e poi il più versatile 70-200 2,8 mk2 a me hanno cambiato la vita |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:52
Appunto, un 2,8 ti cambia la vita Un 5,6 rispetto a un 7,1 no |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 0:22
Si ma con questa logica si è passati dal 5.6 al 7.1 tanto cambia poco, poi tanto dal 7.1 al f/8 cosa vuoi che cambi? E via discorrendo. In generale non mi sembra che ci sia da rallegrarsi se le ottiche sono sempre più buie, specie su apsc, ancor di più se super pixellate. Il vecchio ef 24-105 f5.6 non era né grosso né pesante né caro, né malvagio. Stando sulla stessa focale, si son sempre fatti dei 70-300 f5.6 o.dei 55-200 f5.6 nemmejo troppo grossi. Fuji ti propone un 55-200 addirittura f4.8 mi pare, e non è tanto grande. Perché su Rf, per giunta apsc ci devono proporre obiettivi xosi bui non me lo spiego. Anzi me lo spiego eccome, meno vetro meno costi. Però non sono mica tanto contento. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 7:01
“ Stando sulla stessa focale, si son sempre fatti dei 70-300 f5.6 o.dei 55-200 f5.6 nemmejo troppo grossi „ Si ma a 5,6 facevano pena.. Il Fuji che dici tu costa più di 600 euro. Altra fascia di prodotto. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 7:51
"Si ma a 5,6 facevano pena" Si vede che non hai mai provato il 55-250 IS STM. E poi è ancora da dimostrare che questi buiotti faranno faville a 7.1. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 8:10
Roy, il 55-250 STM io ce l'ho. E mi guardo bene dall'utilizzarlo a TA a 250mm. Minimo 6,3, ma di solito tra 7,1 e 8. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 9:14
Looka, il fatto che non lo usi tu per il tuo tipo di scatti non significa che non possano farlo altri:
 Senza titolo by massimiliano, su Flickr
 Senza titolo by massimiliano, su Flickr
 Senza titolo by massimiliano, su Flickr A me il dettaglio sembra più che sufficiente. “ E poi è ancora da dimostrare che questi buiotti faranno faville a 7.1. „ Già sono parecchio bui, se dovessero anche essere chiusi per avere dettaglio sarebbe una presa in giro bella e buona. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 9:28
Nsomma, c'è MDC data con la cazzuola su questi scatti... Comunque, non vedo i dati exif, ma queste tre foto a 7,1 si facevano tranquillamente, continuo a non vedere il problema. E' lo stesso polverone che si è alzato quando è uscito il 100-500, poi quando si è potuto provare tutta la polvere si è posata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |