| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:46
F/7.1 su apsc.... Sono sempre più perplesso sulle mosse canon. Il tempo degli zoom f/3.5-4.5 decenti che hanno fatto il loro successo nella gamma bassa è decisamente finito |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:48
“ Ecco perché le lenti EF si rivalutano giorno per giorno.. Tra questa lente e un EF 70 200 F4 liscio adattato non avrei alcun dubbio su cosa scegliere... Anche sé è un'ottica nuova "contro" una usata.. Come si dice.. contenti loro „ Questa è una lente solo per APS-C: IMHO, non ha senso confrontarla con un 70 200, EF o RF che sia. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:11
...e intanto canon continua a proporre solo ottiche con f/6.3 -f/7.1 ...addirittura f/11 fissi. A cosa servirebbe avere tra le mani ottimeme macchina che lavorano sino -6 ev se poi produconono ottiche buie ??, Aspetto ancora ottiche con f/4 fisso..... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:25
F/4 fisso già ci sono e pure più interessanti delle omologhe EF, parlo di RF 14-35mm/4; 24-105mm/4 e 70/200mm/4. All'appello mancherebbe solo un 24-70 o come ha fatto Sony un ben più interessante 20-70mm. Ad ogni modo è bene di nuovo precisarlo, questa lente è da kit doppio per essere coperti, attorno ai 1000euro, con 2 lenti nel range da 24 a 320mm equivalenti e con nuova R50. Insomma filosofia EOS M ;) |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:36
Canon ha un approccio all'apsc davvero low cost. Probabilmente vogliono che si la semplice porta di ingresso al segmento full frame. Credo sia un approccio non corretto perché la competizione delle fotocamere è sempre più agguerrita. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:44
“ A cosa servirebbe avere tra le mani ottimeme macchina che lavorano sino -6 ev se poi produconono ottiche buie ?? „ E' proprio perchè lavorano a -6ev che fanno ottiche buie |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:51
4-5.6, poi 4,5-6.3 e ora 5-7.1 Come non tornare ad aps-c e tenermi stretto il m4/3 insomma. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:13
Credo che le ottiche buie siano giustificate per questi motivi: - qualità ottica accettabile -fotocamere che possono lavorare a iso più alti - dirette solo a un pubblico in teoria molto low level, ma che non si fonde benissimo con invece i costi dei corpi. Che senso ha fare dei corpi apsc che solo un amatore si può permettere, con delle ottiche molto low level? |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:43
“ Come non tornare ad aps-c e tenermi stretto il m4/3 insomma. „ Se devi ritornare ad aps-c magari non interessarti a Canon, se prendi in considerazione Fuji, Sony e Nikon, avresti ampia scelta sia di corpi che di lenti. |
user226917 | inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:44
Buio is the new light verrebbe da dire... mah, capisco qual è l'intento, ma non ne trovo il senso reale. Entriamo in ambito molto poco "appetibile", soprattutto nel 2023. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:50
Si si intendevo perchè mi piaceva la r7 Ma avendo 2 zoom come 12-40 2.8 e 35-100 2.8 , vedere questi scempi in casa canon... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:59
“ Ma avendo 2 zoom come 12-40 2.8 e 35-100 2.8 , vedere questi scempi in casa canon... „ il 12-40 f2.8 è l' unica lente che rimpiango di quando avevo il m4/3, rispetto alle sue dimensioni è una lente che non ha concorrenti, poi ho avuto zoom entry-level "accompagnati" dal 45 f1.8 e dal 17 f1.8, ma ad essere sincero i corrispettivi Canon M davano un giro di pista agli Olympus. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:04
“ Si si intendevo perchè mi piaceva la r7 „ mi è arrivata da qualche giorno, ma non l' ho presa per avere un corredo minimal, farà da secondo corpo alla R5, per il corredo minimal sono passato alla Fuji X-E4 con il 27 f2.8. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:12
che delusione... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:25
Lw7bz quale corrispettivo dava un giro di pista agli oly ? Io con m50 di nativi adoravo solo 22 f2 32 1.4 e 56 1.4 , stop. Il 56mm l ho preso x m4/3 e ora è pure stabilizzato... di equivalente non c è nemmeno un 35-100 2.8 , e questo rimane l essenza di quel sensore. Hai detto bene , r7 come secondo corpo... Corredo minimal? Ohi ho 12-40 /35-100 2.8 / 56 1.4 e 14-140 . Ti dirò che se continuavano col sistema eos M era meglio , facevano una m5 mark 2 con ibis ed si era a posto. Tanto una r7 quasi sempre con adattatore la si usa ad oggi... tele a parte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |