RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto per associazione. Socio si appropria dell'immagine e...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto per associazione. Socio si appropria dell'immagine e...





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 9:31

Discutendo con un collega è emerso un fatto avvenuto qualche anno fa.
Questo collega fa parte del direttivo di una associazione sportiva e molto gentilmente aveva realizzato vari servizi fotografici a costo 0 all'associazione per usarli su facebook, Instagram e sito internet.

Qualche mese dopo la segretaria/tesoriera dell'associazione aveva scaricato, senza dire nulla a nessuno, delle immagini per caricarle su facebook e instagram.

Il collega aveva chiesto la rimozione in quanto LEI non era autorizzata ad usarle, ma come specificato solo ed esclusivamente la società.

Dopo vari battibecchi il collega ha inviato una fattura di 250€ per l'utilizzo dell'immagine, chiaramente senza ricevere mai risposta ne pagamento.


Il collega si è anche rifiutato di pagare il rinnovo fino a che non gli verrà saldata la fattura. Sorriso


In questo caso la società potrebbe rivalersi sul proprio consigliere segretario/tesoriere?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:05

No, forse non è chiaro

FOTOGRAFO (facente parte del CDA) dell'associazione regala vari servizi per pubblicizzare la società. Consegna le foto e vengono caricate su sito e social della società.

SEGRETARIO/TESORIERE (facente parte del CDA) scarica le foto e le usa sui SUOI social privati.

FOTOGRAFO dice "togli le foto dai tuoi social, non è corretto e non ti ho autorizzato".

SEGRETARIO/TESORIERE se ne frega e non gli risponde nemmeno pare.

FOTOGRAFO si rompe le scatole e manda una fattura per utilizzo improprio di immagini (250€).

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 19:44

@ Scusami FotoCaldani, me la spieghi meglio, forse io non ho capito. Faccio foto per un'associazione sportiva di serie A di volley, metto a disposizione le foto a tutto lo staff (giocatrici comprese) sono contento se le usano/ etc sui loro profili social... dove sbaglio?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 23:20

Propongo un finale diverso tratto da una storia vera

Trovi le foto dove non pensavi e vedi che girano e sono usate da chi rappresenta quel settore ( in questo caso sport).
Invece della fattura mandi una mail o un PM "gentilissimi" a chi le ha inviate e/o a chi le usa chiedendo non soldi ma solo di essere citato col proprio profilo social dedicato alla fotografia, dove poi le riposti a tua volta.

la visibilità ottenuta ti porta altro lavoro e referenze se sei tu a proporti, anche solo citando più fonti che mostrano le tue foto.

In alcuni settori i social portano clienti e referenze e se la strada per arrivarci è questa non vedo il problema
Poi se uno mette di fronte il proprio orgoglio e ha pazienza allora è una sua scelta, lo dico senza ironia; nel mondo reale purtroppo quelle fatture raramente le pagano e ci si rovina il sangue.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 7:53

Propongo un finale diverso tratto da una storia vera

Un bel finale, mi piace di più. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 9:01

ma le foto usate dal segretario/tesoriere sui suoi social privati hanno almeno la firma del fotografo? In tal caso presumo sia meglio il finale proposto da Michelangelo magari con quantomeno due righe da parte di chi si è appropriato delle immagini spiegando il proprio comportamento. Diversamente forse il comportamento non è stato proprio corretto ma la vedo dura a trovare soluzioni

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 9:09

@ Scusami FotoCaldani, me la spieghi meglio, forse io non ho capito. Faccio foto per un'associazione sportiva di serie A di volley, metto a disposizione le foto a tutto lo staff (giocatrici comprese) sono contento se le usano/ etc sui loro profili social... dove sbaglio?


Non è una fornitura di immagini per uso libero, è una fornitura di immagini ALLA SOCIETA' per un utilizzo social sulle pagine aziendali e sito internet.

Non è che poi un socio può prenderla e usarla sui social.

Oltretutto il collega lo ha fatto GRATIS, quindi a maggior ragione ci vorrebbe più correttezza.

ma le foto usate dal segretario/tesoriere sui suoi social privati hanno almeno la firma del fotografo? In tal caso presumo sia meglio il finale proposto da Michelangelo magari con quantomeno due righe da parte di chi si è appropriato delle immagini spiegando il proprio comportamento. Diversamente forse il comportamento non è stato proprio corretto ma la vedo dura a trovare soluzioni


Si ma anche la storia della firma PER UN PROFESSIONISTA non regge. Non è che tu vai alla concessionaria Topolino a prendere una macchina senza dirlo, giri per la città e siccome ci sono gli adesivi "Concessionaria Topolino" allora va bene così.

Non va per niente bene, forse è difficile spiegarlo ad un amatore, ma per noi professionisti la situazione è chiara.

Se uno prende le foto qui mie, le riposta sui suoi canali e dice "foto di pincopallo" sarei contento perchè c'è il riferimento? A me non porta soldi...



avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 9:24

Non va per niente bene, forse è difficile spiegarlo ad un amatore, ma per noi professionisti la situazione è chiara.

Se uno prende le foto qui mie, le riposta sui suoi canali e dice "foto di pincopallo" sarei contento perchè c'è il riferimento? A me non porta soldi...


Sono amatore ma ci arrivo come vedi ho scritto che il comportamente non è corretto da parte di chi le ha usate.
Forse mettiamoci allora anche un po' di ingenuità da parte del professionista che si è comportato come un amatore (c'erano due righe scritte tra fotografo e associazione?)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 9:27

Se ci fossero non lo so, ma anche se ci sono e uno prende le foto che fai?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 9:30

Beh hai qualcosa in mano per far valere le tue ragioni, poi quanto ci voglia e quanto ti costi farlo è un altro paio di maniche.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 9:42

ma non c'è bisogno di una carta, basta dimostrare che il file è del fotografo!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 11:56

boh..... visto che la fotografia non è solo passione ma anche lavoro forse bisognerebbe smetterla di fare foto gratis per associazioni e attività come cortesia.... non è la prima volta che leggo situazioni del genere e non solo in questo ambito cmq...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 13:49

Credo che il fotografo abbia ragione nel chiedere un compenso (non ho la minima idea delle cifre però) ma alla socia in forma privata.
La Società non c'entra, l'appropriazione delle immagini le ha fatte la segretaria e ne risponde personalmente.
Quindi non pagare la quota non è corretto da parte del socio fotografo.
Ovviamente è la mia personalissima opinione, non sono un legale.

Carlo

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:16

A me non porta soldi...

Si suppone che ci siano persone che pagano persino per la pubblicità. MrGreen

Avrebbe dovuto semplicemente stipulare un contratto che prevedesse chiaramente l'utilizzo, anche se avesse scattato le foto gratuitamente.

La segretaria non ha guadagnato nulla nemmeno con le foto. Il fotografo non ha guadagnato nulla perché ha regalato le foto. Non guadagnerà nulla da queste foto nemmeno in futuro. Allora perché tanto clamore?

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:57

FotoCaldani io la vedo diversamente

nel momento in cui tu fornisci le foto ad un cliente, in questo caso la societa sportiva, tu non sei piu proprietario esclusivo delle foto, e la societa puo farne l'uso che vuole, poi il suo segretaro ha usato quelle foto per scopi privati su social, mica per trarne profitto, quindi ma che richiesta e quella di inviare una fattura, pure io mi ci pulivo il c...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me