JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da poco comprato la Olympus om-1 e mi servirebbe una delucidazione sul blocco AF. Quando voglio riprendere un soggetto in movimento come faccio a bloccare la messa a fuoco? Basta che seleziono C-AF, lo inquadro e poi una volta che premo il tasto di scatto a metà e diventa verde il riquadro la mantiene in ogni suo spostamento? Oppure devo fare in maniera diversa ? Ho letto anche che si può utilizzare il tasto AF-ON cioè tenerlo premuto e poi premere a metà il pulsante di scatto, a quel punto la messa a fuoco segue il soggetto..é corretto ?
“ Ho letto anche che si può utilizzare il tasto AF-ON cioè tenerlo premuto e poi premere a metà il pulsante di scatto, a quel punto la messa a fuoco segue il soggetto..é corretto ? „
Di norma il tasto AF-ON viene usato in maniera indipendente dal tasto di scatto per la messa a fuoco ( pressione a metà ), non in maniera solidale. Tieni premuto il tasto AF-ON e il fuoco seguirà il soggetto da te desiderato. A quel punto potrai scattare in qualsiasi momento. Ovviamente mi riferisco ad C-AF
Cioè posso fare tutto col tasto AF-ON? Non funzionano entrambi alla stessa maniera ma cambia solo la loro collocazione nella fotocamera?Oppure tu dici di tenere premuto AF-ON e poi col tasto di scatto scattare ? Scusa ma sto cercando di capire
Io faccio così : Il tasto AF-On dedicato alla sola messa a fuoco. Il tasto di scatto dedicato solo allo scatto puro e semplice ( ho disattivato la pressione a metà per la messa a fuoco ). Quindi io tengo premuto il tasto AF-ON e nel contempo scatto con il tasto di scatto. Ne guadagno in velocità d'esecuzione.
Il tasto af se si vuole usare quello sl posto della metà corsa del pulsante di scatto. Può essere più pratico ma è questione d'abitudine
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.