JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se parliamo esclusivamente di otturatore meccanico, dipende molto dal modello. Indicativamente si va dai 250.000 scatti di un modello "medio" fino ai 500.000 ed oltre di uno "pro". Sono stime ovviamente, basate su test fatti dalle case. Ma è tutto molto variabile a seconda dell'utilizzo, della sfiga eccc... un po' come i km per le auto.
Chi più esperto e tecnico di me potrà risponderti in maniera più esaustiva, pertanto mi scuso se ho scritto castronerie
Le dimensioni del sensore non hanno alcun collegamento con la durata dei cicli dell'otturatore. Possono essere 100.000, 150.000, 300.000 o addirittura 400.000 e oltre.
Se intendi per "quantità" con l'otturatore meccanico come ti hanno già detto, dipende dal modello, mediamente dai 200.000 ai 500.000 ma questi dati sono solo indicativi, molto dipende da COME sono stati fatti (usura precoce dovuta ad eventuali maltrattamenti o utilizzi in contesti usuranti più della media, come deserti, ambienti umidi, temperature estreme etc) potrebbero essere anche meno. Con l'otturatore elettronico in teoria, non essendoci usura, finché ne hai voglia o se hai sfortuna, se si rompe per qualche mal funzionamento, io con la R6 ho fatto in un anno circa 33.000 scatti quasi sempre in elettronico a 20fps, uno scherzo per queste macchine, si può dire che quando l'ho permutata per la nuova R6II era perfetta, come se non avesse mai scattato
Se non sono disponibili, stiamo parlando di fotocamere che (oggi) non sono destinate ad un uso intenso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.