RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio due ottiche da abbinare alla Sony Alpha 7R Mark iii, grandangolo e 50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio due ottiche da abbinare alla Sony Alpha 7R Mark iii, grandangolo e 50mm





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 21:29

Da qualche giorno possiedo questa mirrorless, è la mia prima Sony, quindi chiedo un pò di aiuto. Al momento ho un solo obiettivo, il Sony FE 35mm f2.8. Chi vendeva la macchina aveva questa ottica in vendita nello stesso momento, e per cominciare ho preso questo obiettivo. Non è, però, il 35mm, la mia focale preferita. Anzi, direi proprio che non mi ci trovo per niente. Ho sempre usato le mie macchine fotografiche per uscite in città d'arte, per passeggiate in montagna, per qualche ricordo in famiglia. La mia focale preferita è il 50mm, quindi sicuramente un 50mm lo devo mettere a corredo, e poi mi serve un grandangolo per paesaggi urbani e montani.

Requisiti essenziali: compattezza, peso e costo non esorbitanti, non troppo luminosi, per il mio uso f2.8 è già tanta roba. Per capirci, di un'ottica pesante 1 kg o f1, non me ne faccio nulla. La Alpha 7R già pesicchia di suo, almeno le due ottiche, grandangolo e 50mm, li voglio compatti, leggeri, economicamente non un salasso. Solo che, anche guardando su questo sito, ho trovato parecchio materiale compatibile con la mia mirrorless, forse anche troppo, c'è davvero l'imbarazzo della scelta.

Quindi chiedo aiuto a chi utilizza Sony full frame, non solo la 7R Mark III, su quali possono essere gli obiettivi che meglio si adattano alla bisogna.

Grazie.



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 21:56

avendo il 35 io andrei di 20mm 1,8 sony e 55sony o direttamente l'85 1,8.
Seconda opzione 24mm sigma compattissimo di ottima qualità a 355 € in amazzonia l'altro ieri e 85 mm anche sony che porti a casa con meno di 500€.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 22:05

Il Sigma 45/2.8 è una bella lente.
si dovrebbe trovare anche usato.

Il Samyang 45 1.8 l'ho avuto bello anche lui, ma Samyang la eviterei per troppa variabilità di esemplari.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 22:26

Il 16 35 f4 Sony zeiss è relativamente piccolo e si trova a poco ora che c'è il nuovo, poi c'è il tamron 17 28 f2.8.
Per il 50 guarderei il samyang 45 1.8 oppure il sony 50 f2.5.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 6:16

Se vuoi stare leggero:

Grandangolo sigma 24 3.5:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_dn24_f3-5c

Da abbinare al sigma 45 2.8:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_45_f2-8dn

Puoi anche stare in casa Sony col 24 2.8 e il 50 2.5, ma la qualità ottica dei Signa è migliore.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 10:00

RobBot, l'idea è di venderlo, il 35mm, come scritto non è una focale che mi piace, andrei su grandangolo e 50mm e sarei più che apposto.

Jazzcocks, grazie mille per il suggerimento.

Alexander, cercavo un fisso, più che uno zoom, comunque grazie.

Davide, grazie.

Aggiungo, perché sono stato un pò generico in ambito grandangolo: fisso e focale 18/20/21. Di nuovo grazie.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 10:14

Io ho acquistato la A7III a novembre ed, essendo anch'io amante del "normale" mi sono preso il Samyang 45 f1.8. Piccolissimo, leggero e sufficientemente performante per le mie esigenze.
Per quanto riguarda il wide, ho scelto il 16-35 f4 zeiss, abbastanza compatto e leggero e che con le campagne cashback di sony "welcome to alpha" e "winter cashback" mi è costato meno che usato.
Sui fissi wide non ho esperienza purtroppo.
Credo che sia utile inserire una stima di budget giusto per dare consigli più mirati, visto che il termine "economico" è sempre molto soggettivo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 10:35

Come grandangolo, se puoi fare a meno dell' AF, mi sento di consigliarti una lente strepitosa

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=voigtlander_15asph_iii


avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 12:23

Io ho il Sony 20mm f1.8 ed è strepitoso.
Di 50 mm ne ho 3: un vecchio zeiss 50 f1.4 manuale, un Canon EF 50 f1.8 STM (costa usato meno di 100 euro ed è migliore del Sony 50 f1.8) e, quando voglio godere, Il Canon EF 50mm f1.2. Entrambi i Canon adattati con il Sigma MC11 mantengono autofocus, dati exif, ecc.).

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:27

Shi: hai ragione, il budget massimo è di 1000 euro ad ottica, quindi 2000 euro in totale. Ovviamente se riesco a spendere meno non mi dispiace.

66ilmoro: nessun problema con il manual focus, ma è troppo ampio 15mm, per me l'ideale è 20/21mm

Michelantonio, grazie, in effetti il Sony 20mm f1.8 mi interessa molto. Per il 50mm preferirei stare su qualcosa di nativo per Sony, non amo adattare.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:43

Se 65mm non sono troppi c'è l'eccellente Sigma 65/2.0
accoppiato al Sony 20/1.8
avresti un combo di altissimo livello.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 18:25

“RobBot, l'idea è di venderlo, il 35mm, come scritto non è una focale che mi piace, andrei su grandangolo e 50mm e sarei più che apposto. “

allora un'accoppiata giusta è 24 3.5 sigma e 55 1.8 sony zeiss perchè ritengo che se non tieni il 35mm ti rimane un buco tra 20 e 55 meglio il 24mm

rob

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 18:31

Se il budget è 1000 ed il manual focus non è un problema, ti consiglierei il loxia 21.
Per il 50, aspetta il nuovo sigma o se vuoi mantenere il family feeling, loxia 50.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 18:06

Jazz, preferisco stare sul 50mm, vecchia eredità di quando ho iniziato a scattare, non riesco a farne a meno, la prossemica di quella focale è quella che più appaga i miei occhi.

Grazie RobBot, valuterò.

Maserc, molto interessanti questi obiettivi, li studio bene. Il manual focus per me è un plus.

Di nuovo grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 19:10

Se vuoi stare sui 20mm Loxia o Voigtlander
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=voigtlander_e21_f3-5color_skop

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me