| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 14:15
Ho trovato dopo infinite ricerce, questo stupendo telo mimetico dal sito (credo uno dei migliori) wildlifewatchingsupplies.co.uk Sembra davvero particolare perchè permette di osservare da una comoda retina rimovibile ed è predisposto per l'inserimento di un tele attraverso un foro nel telo. Eccovi il link all'oggetto: www.wildlifewatchingsupplies.co.uk/baghide.htm Cosa ne pensate?Chi lo possiede e lo utilizza?Quale tipo di camouflage preferite? Spero in un vostro consiglio e attendo risposte e commenti! |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 14:33
Secondo te, ne vale la spesa di 70-80 euro... io ho usato il poncho mimetico da 5 euro e l'obiettivo montato sul treppiede/monopiede avvolto in una rete mimetica. |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 15:18
Quanto pesa la rete minetica?perchè sono andato ad un negozio militare e solo il telo erano 2kg...da quanto Ho letto si fa pagare ma vale tutti i soldi che costa..con questo non dovrei portarmi dietro poncho e rete mimetica,ma solo quello..pesa 650 grammi... Altri consigli? |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 15:21
E poi scusami,ma non mi piace essere preso per ×,secondo te non Ho valutato il poncho o altre soluzioni più economiche?se chiedo di questo prodotto,Lo faccio per chi lo conosce e in caso può dirmi che non ne vale la pena. |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 16:11
Per me il peso non è un problema. La tua è non stata una scelta stupida, i prodotti Wildlifewatchingsupplies sono ottimi e costruiti esclusivamente per i fotografi naturalisti. Ma bisogna giudicare attentamente il prodotto, è importante che la finestrella troppo stretta non ostacoli la visuale del fotografo. Io preferisco il poncho perché mi permette di avere un campo visivo più ampio... mi piace osservare tutto ciò che c'è davanti all'appostamento e concentrarsi sui soggetti. |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 16:46
Grazie della risposta!ma la rete mimetica quanto pesa?é ingombrante? |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 16:48
Ti chiedo del peso perché se mi ritrovo ad andare all'estero (come in questo caso in Grecia), volevo limitare il peso al minimo x non sforare ai controlli ryan air! La finestrella retata la puoi rimuovere se vuoi... |
user362 | inviato il 01 Ottobre 2011 ore 19:09
Io ce l'ho,lo reputo molto comodo perche' lo puoi mettere dappertutto al contrario della rete mimetica che e' molto piu' ingombrante e pesante,io quando lo indosso prima mi metto in testa un cappello con la visiera rigida che mi fa da distanziale,cosi facendo la retina non mi si appoggia sulla faccia (mi da fastidio)e poi lo fisso sempre sulla visiera con un molettone che usano le donne per fermare i capelli,cosi posso muovere la testa come voglio senza che il telo mi oscuri la vista,oltretutto dall'interno del telo vedi fuori ma non l contrario |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 19:15
Idem come osso, ma comunque un capannino è la scelta migliore secondo me, lì sotto non puoi muoverti quasi per nulla. Ma l'ho usato spesso. Certo, se si deve volare su ryan air e si vuole portare qualcosa di mimetico..te lo copnsigliio...attento: ce ne sono due: uno "estivo" e l'altro "invernale". L'estivo è più utilizzabile. |
| inviato il 03 Ottobre 2011 ore 18:25
Osso volevo chiederti: ma quello che hai preso tu da quel sito è lo stesso identico che vendono da wildlifewatchingsupplies?Quale hai preso dei light la affaint 3?Quale dei camouflage mi consigli? grazie mille ancora! |
user362 | inviato il 03 Ottobre 2011 ore 19:54
Si e uguale,io ho preso il Advantage Timber |
| inviato il 03 Ottobre 2011 ore 20:32
Ok!Grazie ancora!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |