RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 II conversione file ARW in JPG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A9 II conversione file ARW in JPG





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 16:53

Buongiorno,
da poco ho preso una ottima a A9 II avendo già in famiglia una A9.
Nella conversioni dei file ARW in jpg da lightroom ultima versione e camera raw ho notato che il peso in MB dei file è parecchio differente: quando la macchina lavora in raw compresso i jpg hanno un peso di 7/8mb mentre in compresso con le stesse impostazioni i file pesano più del doppio.

I file raw compresso e non compresso ovviamente hanno un peso differente ma come mai questa anomalia nella conversione?

Testato su altre macchine e programmi da sempre lo stesso risultato.

Resto in attesa di un vostro gentile riscontro

Saluti

Mitia

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 11:37

Ogni conversione che nasce da un raw non compresso genera un file jpg che pesa la metà rispetto agli stessi passaggi ma con un file raw compresso.

Con A9 nessuno di questi problemi.

Merita un ritorno alla configurazione iniziale e poi aggiornare il firm?

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 16:14

Effettivamente è strano. Lr, come prima cosa, deve decomprimere il raw, quindi il fatto che sia compresso è irrilevante; al processo di conversione viene sempre dato in pasto un raw non compresso. Ci potrebbero essere piccolissime differenze dovute alla perdita, minima, di informazioni dovuta alla compressione con perdita.

Se confermato e garantito che il processo è identico (e sempre di un raw 6000x4000 si tratta) partirei con l'abbassare la qualità di uscita; immagino tu utilizzi 100 (mantenendo sempre 6000x4000). Prova ad abbassare a 76 per vedere se le cose si pareggiano. Se le differenze rimangono importanti si indaga ulteriormente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me