RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

in arrivo la nuova fujifilm x-s20… varrà la pena l'upgrade dalla x-s10?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » in arrivo la nuova fujifilm x-s20… varrà la pena l'upgrade dalla x-s10?





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 13:37

secondo me la SX20 sarà pensata per competere con Z50 e R10, non so se vedremo mai una XT40.

Avrebbe molto senso col sensore da 26 mpx della XT4 o attuale SX10 ma potrebbero mettere il 40 mpx per cercare di farla emergere rispetto a nikon e canon.

Il problema di Fuji comunque rimangono gli zoom che sono tendenzialmente vecchi.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 13:46

La situazione ottiche è tutto un altro discorso. Discorso che Fujifilm dovrà affrontare per gli zoom(e credo affronterà vista comunque l'introduzione recente di diversi ottimi nuovi obiettivi).
E comunque ci sono anche produttori terzi che stanno cominciando a proporre ottiche interessanti.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 13:56

È vero gli zoom non sono granché è molto più interessante il par o ottiche micro 4/3 in quel settore. A me non dispiacerebbe il 15-45 perché in kit costa zero, a 15 è abbastanza nitido (cala sul più lungo) e per un piccolo kit da viaggio unito a un paio di fissi di buon livello non sarebbe male. Certo è power zoom che non è il massimo proprio per nulla....
Anche su questa classe di ottica il Nikon Z 16-50 mi sembra molto meglio, pure più compatto...ma non si può avere tutto MrGreen

In alternativa c'è pure il recente sigma 18-50 che è piccolino e sembra più che decente con un buon rapporto qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:57

@DodoPL se puntano sul sensore da 40mpx non potranno evitare di affrontare il tema ottiche dato che molte non rendono bene nemmeno con quello da 26mpx. Personalmente ho lasciato fuji proprio per il discorso zoom.

I produttori terzi sono sicuramente molto utili a gestire la situazione, il tamron 11-20 f2.8 ad esempio se va bene può essere una ottima alternativa mentre il sigma 18-50 va molto bene su 26mpx ma sui 40mpx perde ai bordi.

Vi segnalo queste due recensioni recenti sul sigma e sul 17-70 tamron:

www.opticallimits.com/sony-alpha-aps-c-lens-tests/1168-tamron1770f28

opticallimits.com/fuji_x/1164_sigma1850dn

Comunque siamoa maggio e non hanno presentato la XS20 ad aprile come diceva il rumor..

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:58

Il 24 maggio non dovrebbe esserci un evento promozionale di fuji ?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 15:04

Vedremo a breve se oltre all'8mm il 24 maggio presenteranno anche la X-S20

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 15:40

La presenteranno quasi sicuramente il 24/5.
Spero che non abbandonino le xt30/xe4 ...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 16:20


Il problema di Fuji comunque rimangono gli zoom che sono tendenzialmente vecchi.

Non c'è correlazione tra vecchi=pessima qualità. Stampo anche 70x105 (file da xt4) e la qualità non manca di certo.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 16:28

@Miky00 avere dei progetti vecchi comporta pesi e ingombri superiori rispetto a lenti più moderne e in genere AF meno veloci o prestazioni inferiori alla concorrenza più recente.

Sulla qualità molte lenti fuji sonos tate progettate per sensori da 16mpx e non rendono bene con i nuovi sensori da 40 mpx e nemmeno rendevano tanto bene con quello da 26 mpx.

Per fare alcuni esempi: 16-50 e 15-45 sono lenti oneste ma lenti più recenti come il 16-50 nikon z sono migliori al limite del sorprendente e il 18-55 e 18-135 necessitano di un aggiornamento e anche il 16-80 e il 10-24 hanno una resa che solleva opinioni contrastanti già su 26 mpx;il 16-55 è ottimo (lato corto) ma con dimensioni e peso oramai non più attuali. Fuji ha rinnovato i fissi, ora toccherebbe agli zoom secondo me.

Anticipo subito che se non sei d'accordo e gli zoom fuji per te vanno bene così non ho intenzione di polemizzare a ognuno le sue opioni.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 16:41

Il 15-45 considerato il prezzo in kit (quasi zero) e la compattezza è un'ottica che mi terrei se dovessi veramente prendere una XS. Partire da 15 non è male e secondo alcuni test a quella focale rende bene già a tutta apertura

www.lenstip.com/552.1-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XC_15-45_mm_f_3.5-5

È un progetto del 2018 relativamente recente. Il Nikon 16-50 ancora più sorprendente, però non é male nel complesso come opzione leggera da viaggio da usare molto a focali corte dove rende bene.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:49

Sulla qualità molte lenti fuji sonos tate progettate per sensori da 16mpx e non rendono bene con i nuovi sensori da 40 mpx e nemmeno rendevano tanto bene con quello da 26 mpx.

quindi secondo te già dalla xt2, tutti quelli che hanno scattato al tempo ed oggi con xt4 non hanno mai avuto una buona qualitàMrGreenMrGreenMrGreen bè...la tua opinione non la tocco ma permettimi di dissentire;-)
il 16-55 è ottimo (lato corto) ma con dimensioni e peso oramai non più attuali.

La fisica non la inganni, oppure fai come sony col suo 16-55 per apsc, molto più piccolo e leggero ma fortemente corretto via sw...la fisica è una coperta troppo corta sta a noi decidere dove scoprirsi a discapito di...
Anticipo subito che se non sei d'accordo e gli zoom fuji per te vanno bene così non ho intenzione di polemizzare a ognuno le sue opioni.

ok allora ciao e chiudiamo qui tu la pensi così e io cosà...tutti felici.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 21:08

A mio parere questa serie funzionerà se mantiene la fascia prezzo da corpo macchina 1000€ e stabilizzazione inclusa… batteria più performante é scelta corretta… mirino almeno come xt4 mi sembra opportuno… poi direi che ci fermeremo col sensore 26mp e processore xt5 causa prezzo (altrimenti sforeranno astrandosi nel range mercato della xt5…)…
Io onestamente sarei curiosa di vederla col sensore da 40mp tuttavia capisco anche che diventerebbe veramente troppo simile al xt e xh…
Onestamente possedendo già la xs10 al momento sono per non fare upgrade…
Vedremo

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 21:48

www.fujirumors.com/fujifilm-x-s20-coming-with-dedicated-vlog-icon-on-p

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 0:41

Miky00 guarda che anche il 16-55 fuji è fortemente corretto via software nonostante sia un bestione mal resto è un progetto di 8 anni fa... Guarda i valori di distorsione e vignettarura nativi del raw ;)


www.lenstip.com/433.6-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_16-55_mm_f_2.8_R

Much more problems you encounter when it comes to RAW files. The results are so high that it is obvious the constructors depended mainly on the software of the camera to correct the geometrical deformations of the lens. At 16 mm focal length the distortion reaches a huge level of ?5.59%. Fortunately it decreases very quickly with the increase of the focal length and at 23 mm it is just ?1.13%. Then it changes the sign immediately and already at 35 mm you deal with distinct pincushion deformations of +1.91%. Still it is only a prelude to the results you get at the maximum focal length where the “pincushion” increases to +3.07%.

The chart below shows clearly how unfavourably the Fujinon compares with its rivals in this category. Only the Sony keeps its company as it also had a high distortion level at the wide angle and, additionally, it was of the troublesome moustache variation. Still the Sony corrected that aberration better at the bigger focal lengths and the Fujinon didn't even try. Anyway a result of +3,07% is one of the highest pincushion distortion levels we've seen so far in our tests.


La correzione via software è un falso argomento di discussione, bisogna guardare i risultati a correzione applicata come dimostra proprio il 16-55

Sul fatto che 18-55, 18-135, 16-80 lascino a desidera come qualità già con 26 mpx se ne è parlato parecchio

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 8:05


Miky00 guarda che anche il 16-55 fuji è fortemente corretto

Certo, il Sony Ancor di più, ecco perchè dicevo che la fisica è una coperta sempre corta, poi, se alla fine interessa il risultato finale (come è giusto che sia) bisogna anche andare a capire con i propri soldi cosa sto acquistando, nel senso: un ottimo progetto ottico o delle righe di codice?. Tutto qui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me