| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 9:51
Sagace ! |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 9:56
Però si dice " giorni della merla". Peccato che Umberto Eco sia morto..potevamo chiedergli un parere. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 11:50
Oltre alla merla nel camino, ci sono anche altre spiegazioni per il detto " i giorni della merla ", addirittura un cannone così chiamato che doveva attraversare il Po gelato, oppure una nobildonna che, per lo stesso motivo, riuscì ad attraversare il fiume per raggiungere il marito. . it.wikipedia.org/wiki/Giorni_della_merla |
user12181 | inviato il 29 Gennaio 2023 ore 14:26
Giorni della merla? Direi del picchio (rosso), da un paio di giorni si sente tambureggiare. Ora vado a cercarlo. Anche le cince si comportano e cinguettano in modo diverso, meno invernale. Ecco il picchio, a sinistra... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 16:09
Confesso che ai giorni della merla ho sempre preferito quelli della passera. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 16:12
Si, ma non tutti ricordano quando "cadono" tali giorni... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 17:51
Forse si dice così perché è una via di mezzo "linguistica". Dato che sono i tre giorni più freddi dell'anno, sarebbe logico chiamarli "del corvo", che attira quel poco di luce e calore grazie al suo colore scuro, ma è proprio perché sono giorni freddissimi che i nostri nonni e bisnonni, piuttosto che uscire di casa, erano ben felici di farli combaciare con i giorni... della passera |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:40
A confutazione della tua tesi: vogliamo parlare di quei maghi che tramutano le cose in altre, o che ne cambiano semplicemente il colore? Io ho sempre sentito parlare di Mago Merlino, e mai di Mago Corvino |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 21:47
Siamo nella merla.... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 22:34
Dalla felicità alla disperazione, basta sbagliare... volatile |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 22:40
ed anche nido |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 0:50
Sono indeciso se presentare il quesito all'Accademia della Crusca. Metti che l'approvano, poi tocca tenere i corsi di aggiornamento ai maestri che a loro volta dovranno indottrinare le platee scolastiche; non solo, vai a rettificare tutti i testi che prevedono l'altra storia |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:58
Potremmo sempre chiamarli i giorni dell'uccello Kaa-kaa, quello che nelle freddissime albe nordiche vola intorno al Polo lanciando il suo caratteristico grido: "Kaa... kaa... kaxxo che freddo!" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |