JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate voi della possibilità di installare sulla reflex digitale un mirino di messa a fuoco del tipo di quello delle analogiche, ora non me ne viene il nome scusate, con il "cerchio di messa a fuoco" al centro del mirino. Utilizzo spesso ottiche manuali sulla mia digitale e trovo molto difficoltoso mettere a fuoco con precisione con il vetrino standard. Mi chiedevo perciò se si potesse effettuare la sostituzione di cui parlavo e se qualcuno l'avesse provata e avesse dei consigli in merito! Grazie a tutti!
Ciao, io sulla mia 50d utilizzavo un vetrino di messa a fuoco ad immagine spezzata della Katzeye, per focheggiate con un planar 85 F1.4. Il vantaggio è notevole, anche perché non hai perdita di luminosità nel mirino. Siccome sono passato alla 6d e non ho più lo zeiss, l'ho messo in vendita anche su questo forum. È compatibile con la 40d, 50d e 60d. Non è proprio economicissimo, infatti costa molto di più degli schermi di messa a fuoco originali canon, ma la qualità e eccellente. Ti basta fare una ricerca in internet per averne conferma. Il vetrino è corredato anche della pinzetta specifica per effettuare la sostituzione.
Di che cifre stiamo parlando? Da quello che avevo sentito dire io l'inconveniente era che il mirino diventava meno luminoso. La sostituzione è un'operazione difficile? Andrea
“ Di che cifre stiamo parlando? Da quello che avevo sentito dire io l'inconveniente era che il mirino diventava meno luminoso. La sostituzione è un'operazione difficile? Andrea „
Infatti io ti ho menzionato il vetrino di messa a fuoco della Katzeye, che ha il trattamento optibrite, che evita cali di luminosità nel mirino ed evita anche errori di lettura esposimetrica. La sostituzione è molto semplice e richiede non più di un paio di minuti. Si trova solo negli stati uniti, o quasi, e sul loro sito trovi anche i prezzi. La mia inserzione la trovi qui www.juzaphoto.com/topic2.php?t=432981.
...sembra quindi che sulla 5d3 si possano montare allora. Quale mi consigliate , Ec-b è quello giusto? Sulla 5d2 utilizzo l'Eg-s e usando molte ottiche manuali non vorrei avere amare sorprese con la 5d3. Altre esperienze in merito? Grazie 1000
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.