| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 20:23
Canti del caos Non esiste alcuna regola che impedisca a chi gode la visione di un'immagine di avvicinarsi....la possibilità di immergersi in una foto è un di più che talvolta diventa un grande valore aggiunto..mi viene in mente il famoso scatto di unterthiner del gipeto con i camosci...più ti avvici, più scopri cose... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 20:56
“ Non esiste alcuna regola che impedisca a chi gode la visione di un'immagine di avvicinarsi... „ Certo, anche perché è l'unica possibilità che ha di vedere una fotografia iperpixellata. Altrimenti vede la fotografia priva di dettagli, cioè vede un'altra immagine. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 21:00
In realtà il messaggio rimane intatto....solo risulta piacevolmente amplificato... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 21:54
Linko un'intervista interessante di Overgaard a Peter Karbe, è di qualche anno fa in un momento di cambiamento dell'attrezzatura indirizzata verso sensori con enorme numero di pixel e obiettivi riprogettati per avere la risolvenza adatta. L'intervista mi pare verte non tanto sulla qualità dell'immagine, ma sul diverso uso che si può fare di queste fotocamere attraverso il crop, sia perché è come avere obiettivi 'multifocali', sia perché si è più liberi e veloci dato che si può ritagliare/comporre la foto in un secondo tempo. A un certo punto Overgaard dice: That's very interesting, because 18 megapixels for a still is sort of enough, that is what the eye can resolve. www.overgaard.dk/Leica-Camera-Typ-601-Leica-SL-Small-Camera-Large-Prin |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 22:03
“A un certo punto Overgaard dice: That's very interesting, because 18 megapixels for a still is sort of enough, that is what the eye can resolve.” Il bello è che quando si parla di risoluzione ci dimentichiamo che il collo di bottiglia sono i supporti di visione, un monitor 4K sono 8 Mpx, la stampa non si misura in Mpx ma forse in termini di resa e di sfumature è superiore al video … comunque, nonostante tutto le differenze tra 20 Mpx e 100 Mpx a monitor si vedono, anche se ridimensioni tutto per la visione 100% a monitor, cioè 8 Mpx … solo suggestione? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 22:04
“ In realtà il messaggio rimane intatto....solo risulta piacevolmente amplificato... „ A me non pare intatto perché l'osservatore deve scegliere tra vedere una composizione senza dettagli oppure i vedere i dettagli senza composizione. E' vero che può fare prima una cosa e poi l'altra, ma non può farle contemporaneamente, e secondo me il messaggio è vedere allo stesso tempo la composizione con tutto il suo dettaglio. Comunque si può pensarla anche diversamente, Taiana per esempio non è d'accordo con me e nemmeno tu, ma siete simpatici lo stesso “ Il bello è che quando si parla di risoluzione ci dimentichiamo che il collo di bottiglia sono i supporti di visione, un monitor 4K sono 8 Mpx, la stampa non si misura in Mpx ma forse in termini di resa e di sfumature è superiore al video … comunque, nonostante tutto le differenze tra 20 Mpx e 100 Mpx a monitor si vedono, anche se ridimensioni tutto per la visione 100% a monitor, cioè 8 Mpx … solo suggestione? „ Sì vero, soprattutto se c'è molto dettaglio. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 22:19
Chi compera una bigpixel e diversi obiettivi è un dugo ( aggettivo tratto dal vocabolario trentino ) ne bastano uno/due e poi si croppa come non ci fosse un domani, ci stanno insegnando questo. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 22:54
Ho guardato il filmato, e ci sono diverse assunzioni errate o imprecise. La a7s1 appena la luce va giù rende molto meglio di a7r3 e a7r4. Avrà molto meno dettaglio, ma tiene molto meglio i colori. La a7r4 a 6400 iso inizia a faticare, la a7s tiene decentemente i colori anche a 25600. Se la luce poi è molto calda (tipo candele) la differenza si amplifica ancora. Un monitor 4k di lato lungo sono 24 milioni di punti, la differenza tra un file di una 1ds3 di una a7r4 lo si vede anche sul file ridotto a 4k di lato lungo, senza ingrandire al 100%. Una cosa è interpolare 24M punti da 21M punti, una cosa è sottocampionarli da 60M. Fino al fullhd bastavano 12M pixel. Per sfruttare uno schermo 4k ne servono almeno 30M. Non fate il discorso del video 12M -? 4K perché non ha senso. In video si ha un informazione di colore ogni 4 pixel, mentre la luminosità è registrata per ogni pixel. Poi 60 megapixel dietro un'ottica appena decente tirano fuori molto più dettaglio di 21 dietro un'ottica fine del mondo... se non ci credete provate. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 23:12
@Pie11 I monitor 4K hanno una risoluzione 3.840X2.160 pari a 8,3 Mpx, tutti, a prescindere dalla marca! |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 7:17
8.3 punti di rosso, 8.3 punti di blu, 8.3 punti di verde. Un sensore 20 megapixel sono 5 di rosso, 5 di blu e 10 di verde. Le informazioni mancanti sono risultato dell'algoritmo di interpolazione che effetta la demosaicizzazione. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 7:32
“ Una cosa è interpolare 24M punti da 21M punti, una cosa è sottocampionarli da 60M. „ +2 Non mi stancherò mai di sottolinearlo! 50-60 servono per averne 20-24 davvero buoni. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 8:29
Gente, è noto da ormai decenni che Northrup sia esattamente il famoso " Ammmiocuggino c'ha la PLAYSTATION XXX in garaggge " Quel tizio è fondamentalmente un generatore di fake news vivente, ne inventa di fantastiche e quando non ha tempo di inventarle perché dietro a qualche famigerata pubblicazione di suoi libri, prende le notizie già in corso e le distorce al solo fine di far qualche visualizzazione in più. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 8:48
Ma so sapete che ci sono professionisti che ancora usano un sensore da 20 mp per fare cartelloni pubblicitari? Mi domando sempre cosa stampate per prendere in considerazione tipo la 50 o la 100 mp della Fuji.. Come mi domando cosa ve ne fate dei video in 8k raw che ci vuole 1 Tb per girare 15 min, perché chi gira in quel formato ha delle lenti spaziali con macchine come arri e Red e un'intera squadra perché filmano per delle industrie cinematografiche.(dove se uno girasse con R5 sarebbe decisamente fuori luogo) |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:09
sono estremamente ignorante sull'argomento, ma penso che gli 8k in video servano esattamente come per le foto... si ricampiona e si ottiene un eccellente 4k |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:16
Infatti dubito prenderò in futuro una videocamera come la s5ii o altre ml di questo tipo votate ai video . Sulla mia ho già il 4k per foto e video ma non l'ho mai usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |