| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 22:03
L'ho già detto in passato. Per me la nitidezza serve averla nella maniera in cui porta a fidarmi della lente che mi serve. Prendo la lente, guardo un paio di foto, sono nitide: bene, posso fidarmi di questa lente. Poi non la guardo più così assiduamente, se non per puro diletto. Non è una questione di voler contare i punti neri sul volto, PER ME serve solo a sapere quanto mi posso fidare. Questo perché, in passato, ho dovuto buttare delle foto ricordo dove non si riconoscevano neanche i volti di familiari o amici, perché fatte con fondi di bottiglia o quasi. Da li è nata questa fissazione. Poi dentro di me lo so benissimo che sono tutte pippe e di tutte le foto che ho appese in casa stampate non c'è ne una che ho scelto per la nitidezza. Concludo: sbaglia chi dice che non si deve guardare. Si deve guardare eccome, insieme a tanti altri fattori che spesso vengono sottovalutati (ad esempio aberrazioni cromatiche che possono fare molto più schifo). Ma sbaglia allo stesso modo anche chi sceglie una lente solo in base alla nitidezza. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 22:07
Se stampi in grande escono tutte le magagne e impari dove migliorare e in che modo. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 22:19
Si, cambiando sensore e lente, solo così puoi migliorare, l'alternativa è stampare piccolo |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 7:07
Le aberrazioni si correggono nel 99% dei casi e si risparmia in lenti di terze parti, nel mio caso viltrox 56 e 85 |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:02
seguo |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:19
Mi stupisce che ancora nessuno abbia tirato fuori il discorso sui verdi Una cosa che ho notato è alcune foto di avifauna mi sembrano meno nitide, ma dipende da troppi fattori, quindi è difficile fare un paragone. C'è qualcuno che ha fatto un confronto tra C1 e DXO? Perché il secondo con la demosacizzazione apposita per X-Trans dovrebbe fare un bel lavoro. Unico problema di DXO quando l'ho provato sono gli artefatti quando si va ad aprire le ombre |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:23
I verdi hanno conosciuto un periodo di consenso ma ora ci sono nuove tendenze. La chiarezza e' divenuta trainante. Anche una certa nitidezza di vedute. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:32
dxo (deep prime) è troppo lento e macchinoso, e poi non sempre da risultati così eclatanti, in alcuni casi preferivo lasciarli così come usciti dalla macchina, o al massimo un passaggio veloce con Acr. Io ho l'aggiornamento x i raf, ma senza raf miei difficile fare confronti con i raw della mia Pana, posso solo valutare il comparatore di dpreview, e con quello fuji, come detto, i dettagli fini sono sempre un filo meno precisi, meno nitidi. Poi se devi prendere un ottica f1,2 per avere più nitidezza quando una z50 col kit fa meglio .... |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:33
“ Mi stupisce che ancora nessuno abbia tirato fuori il discorso sui verdi „ I Verdi hanno fatto più o meno la fine del PCI |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:47
“ quando una z50 col kit fa meglio ....Confuso „ Verissimo. In quel senso la Z50 è una bomba. Se avesse un "paio" di cosette in più... |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:01
CaptureOne con la nuova licenza ( almeno per me ) non è più un opzione Devo fare una comparativa tra DXO e LR solo che mi scoccia installare tutto il carrozzone Adobe |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:28
“ CaptureOne con la nuova licenza ( almeno per me ) non è più un opzione „ E' un argomento che va molto da persona a persona, ma se penso come ho utilizzato LR, ovvero praticamente non aggiornandolo più da 10 anni a questa parte, mi rendo conto che la nuova politica licenze di C1 potrebbe andarmi bene senza grossi problemi. Ho appena aggiornato la macchina, quindi per i prossimi 5/7 anni dovrei star più che tranquillo, a meno che non cominci a guadagnare carriolate di soldi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 228000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |