JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono stato contattato per fare un servizio fotografico ad una band hard rock. Mi hanno mandato delle foto della location e si tratta di una stanza (ad occhio circa 5 metri per 6) con una sola lampada di illuminazione posta in alto a destra. È palesemente uno scantinato di quelli semiabbandonati con l'intonaco che viene via, giusto per rendervi l'idea. Come attrezzatura in mio possesso, ho un'attrezzatura abbastanza "base": Sony Alpha 37 come corpo macchina, lenti 18-55 f3.5/5.6 e 55-300 f4.5/5.6 (ma probabilmente quest'ultima non l'utilizzeró), e flash a slitta Godox TT685s. Mi servono consigli e idee su che tipo di foto poter fare ed eventualmente strumentazioni di scena da dovermi procurare. Pensavo ad alcune luci sullo sfondo in modo da creare controluce, poi magari a qualche specchio... Boh non so Se avete qualche esempio allegate pure, mi servo idee che con pochissima attrezzatura e pochi "oggetti di scena" riescano a farmi fare comunque delle buone foto. Grazie in anticipo ?
Bisognerebbe sapere di che colore sono i soffitti e le pareti e quanto è alto il soffitto (se è basso o meno). Se le pareti sono bianche puoi sfruttarle per far rimbalzare la luce del flash sui soggetti, diversamente puoi prendere un rogue flash bender ed attaccarlo al flash: evita quello piccolo, perché per me è troppo piccolo. Se hai uno stativo o un treppiede ed un trigger trasmettitore puoi pensare anche al flashbender XL (usarlo sopra alla macchina fotografica l'XL è troppo grande mi sa). Questo è un video in cui la fotografa usa l'XL versione 2 (adesso in commercio c'è la 3):
Con un flash posizionato dietro ad un soggetto puoi fare delle silhouette, ma hai bisogno di un trigger trasmettitore. Se hai una persona che ti aiuta a tenere lo stativo in posizione orizzontale e con i soggetti seduti puoi realizzare un'illuminazione dall'alto come nel video Bohemian Raphsody dei Queen (minuto 0:20 circa):
Posizionando il flash in posizione angolata puoi fare un ritratto con illuminazione alla Rembrant: su internet trovi tanti tutorial, anche per altri schemi di luce.
Se qualcuno ti da una mano puoi sfruttare superfici riflettenti come pannelli riflettenti tipo o porzioni abbastanza grandi di polistirolo. Vuoi usare luci colorate? Prendi gelatine colorate e rettangolari come queste (montabili sopra il flash): https://www.amazon.it/ExpoImaging-ROGUEGELS-U-Gelatine-Flash-Filtri/dp
Il problema grosso della luce della lampada della sala è che potrebbe avere una temperatura colore diversa da quella del flash o dei flash (se ne i più di uno o se ne comprerai almeno un secondo). Quindi io risolverei esponendo in manuale in maniera tale che tutta la foto venga nera, per poi regolare la potenza del flash, sempre in manuale, così da escludere la luce della sala (se ho capito bene, da quello che hai scritto, il luogo è una stanza senza finestre).
Esperienza con il flash abbastanza bassa. L'ho usato poche volte di rimbalzo sui soffitti a dei compleanni. Peró non voglio foto semplici, vorrei dare una certa atmosfera allo scatto, per questo vi chiedevo anche di darmi idee sui materiali da aggiungere alla scena. Non ho trigger ecc. Visto che per questo servizio non verrò pagato o pagato poco (ma questo è un altro discorso che non vorrei aprire per non divagare) non vorrei spendere molto se non nulla. Probabilmente chiederò alla persona che mi ha contattato di procurarsi qualcosa essendo anche un amico penso che possa permettermi di chiederglielo.
Il locale non è altissimo, più o meno 2 metri e 20/30, soffitto e pareti bianche, ma un bianco sporco essendo vecchio il posto.
Pareti sporche non sono il massimo. Io andrei di Rogue Flashbender visto che può essere piegato e si può escludere il rimbalzo sul soffitto. Per farti avere qualche esempio visivo guarda questo video dal minuto 09:00:
Io fossi in te un trigger trasmettitore della Godox lo comprerei, così potrai posizionare il flash dove ti pare, (anche su un tavolo o su una sedia). Inizia anche ad imparare a regolare il flash in manuale ed a sfruttarlo in quel modo per fare esperienza sul come regolarlo, visto che ti servirà anche per escludere la luce della sala. Tieni conto che senza un triger ed uno stativo (o almeno un treppiedi se ce l'hai già) potrai fare veramente poco come posizionamento del flash: se hai una/un aiutante che ti tenga il flash e te lo direzioni puoi fare momentaneamente a meno di uno stativo (con tutte le limitazioni del caso), ma un trigger trasmettitore (il tuo flash ha già il ricevitore integrato, visto sulla pagina del trigger tramettitore Godox Xpro) è praticamente indispensabile. Puoi sì far rimbalzare la luce del flash tenendolo sulla fotocamera, ma otterrai solo alcuni risultati.
Quando hai il servizio? Quanto tempo hai (inteso come durata del servizio)? Intanto inizia a guardarti i video di Stefano Tealdi della serie "Guida italiana per lampisti" e qualche video inerente i sistemi di illuminazione. Riesci a sperimentare qualcosa a casa prima del servizio con qualcuno che si presti (pazientemente si spera )? Così da iniziare a prenderci un po' la mano ed a fare un pochino di esperienza.
Trattandosi di un amico la cosa sarà un po' più tranquilla che con completi sconosciuti, anche considerando che non sarà durante una serata in un locale e potrai anche scegliere assieme all'amico quali pose far adottare loro.
Io userei dei faretti a led per illuminazioni sfumate, magari colorate, visto che hanno la possibilità di passare dai blu ai rossi compresa la luce bianca con varie temperature. Se il locale è piccolo e ti puoi mettere dove vuoi non ti serve neanche tanta potenza. Con i/il flash... Boh non so quanta atmosfera Rock riesci a creare,....... forse con le gelatine
penso che ricreare l'atmosfera da palco in uno scantinato sia davvero impossibile.
Sarebbe anche una forzatura fuori luogo.
Un luogo dove prova una piccola band e' quel che e': Uno scatinato fetente. Punterei a raccontare quello.
I posacenere zeppi,i cestini pieni di cartacce, i pacchetti di sigarette vuoti a meta' con l'accendino, le birre scolate a meta e oramai calde, gli strumenti accatastati sulle pareti scrostate e sporche. Luce fredda, dura.. acida e virata sul verde. Si suona di sera, dopo il lavoro, fino a tardi. Sacrificando il sonno. Si suona, si fuma, sibeve e poi si risuona.. facce stanche illuminate da luce dura.
Le giacche invernali accatastate su una sedia. I Tatuaggi. Le scarpe del chitarrista... la cinghia della chitarra, la fibbia ed il gilet del front-man. la stufetta con cui scaldano l'ambiente e le casse con i grandi altoparlanti.
Tutto freddo, duro e rock...
Un flash con un diffusore messo in basso ed una gelatina verdina o blu per dare la luce di base e generare ombre sui muri. Un'altro flash con un nido d'ape davanti per portare luce sul soggetto della foto. Un terzo flash per illuminare da dietro batteria e batterista.
Poca... Pochissima luce... tutto dosato attentamente in modo da poter contrastare molto la fotografia in post.
Il trigger mi è arrivato, mentre lo stativo arriverà settimana prossima. Una domanda, quando monterò il flash sullo stativo, volendo posizionale il flash in alto (a circa 2 metri) per puntarlo verso il basso, devo montarci una testa sullo stativo dove poi montare il flash? Perchè montandolo cosi, la luce andrà solo in orizzontale ed in alto (inclinando la testa del flash in alto) ma non può essere puntata in basso, giusto?
Se vuoi isolare l'ambiente lavora su luci spot nel buio e usa un grandangolo a 30/50cm di distanza da loro facendo foto dalle prospettive esagerate (tanto esagerate). Nelle condizioni da te descritte puoi fare più un reportage sulla vita rock (con un po di scenografia ed oggetti come alcuni hanno consigliato) che quelle di un concerto ma qualcosa puoi tirar fuori.
L'apertura limitata delle tue lenti non è un problema se usi il flash sulla camera, usato anche sporco (tanta luce con diaframma abbastanza chiuso) con ombra portata ma lo stile "sporco", che sembra amatoriale è quello giusto per il Rock
my two cents
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.