JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!!! Chi ha gia' letto qualche 3d che ho aperto in passato sa che a volte faccio qualche colpo di testa e cambio corredi rimbalzando fra vari marchi,ma sa anche che sono molto curioso e mi piace sapere quali sono le varie linee di pensiero come ad esempio ho fatto in un post su Leica. Detto cio' le mie attuali curiosita' sono:
Miglior corredo per la om1 Miglior sistema lenti tra oly pro e panaleica
Nessun budget , solo un insieme delle migliori lenti e soprattutto il perche' di una lente piuttosto che un altra. Genere fotografico misto...diciamo 60% paesaggio 40% street/reportage.
se oltre al budget non ti metti problemi neanche di peso/ingombri e ti piacciono gli zoom
OM-1 olympus 8mm f1.8 panasonic 10-25 f1.7 e 25-50 f1.7 olympus 40-150 f2.8 ed infine olympus 150-400 f4.5
user236867
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 23:08
“ Genere fotografico misto...diciamo 60% paesaggio 40% street/reportage. „
Primo consiglio che ti posso dare, risparmia 1000 euro, non prendere la OM1 ( che non ti dà nulla di più di una Om5 in tali ambiti) e investili sulle lenti
Mattia.a dovessi fare un cambio corredo terrei in seria considerazione il consiglio e mi infornerei in maniera approfondita sulla om5...ma e' solo per soddisfare una mia curiosita'...
“ Alessio 60 ma il tocco leica nelle lenti panaleica si vede o e' solo una mossa di mercato? „
trovo che i 2 pana 10-25 e 25-50 vadano molto bene al pari dei fissi di pari luminosità hanno un ottimo autofocus sono tropicalizzati e sicuramente sono ottimi per chi fa video, diciamo che a scapito di dimensione e peso possono sostituire una serie di fissi senza dover cambiare in continuazione obiettivo
Il tocco leica ?!?! Uso quasi sempre il panaleica 12-60 che mi evita sia il cambio di obbiettivo che la seccatura di portarmene altri appresso. Relativamente ai 10-25 e 25-50 penso che siano ottimi obbiettivi, zoom e luminosi, ma 3500 euro per la coppia li collocano in un mercato non dico di nicchia ma sicuramente piuttosto ristretto. Poi ci sarebbe la ' resa" .... già, la " resa", quella che appassiona il fotocaxxoamatore più di ogni altro aspetto della fotografia....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.