JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno ha provato la nuova testa in oggetto mi chiedo se le funzioni panoramiche inserite facilitino il doppio uso oltre che per fotografia anche per video
Non ti so dire, perché nono sono informato più di tanto e non ne ho una. A suo tempo aprii una discussione quando uscì il modello serie II, qui la risposta che mi diede Ilcentaurorosso: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2925423
ok grazie letto volevo capre se lo smorzamento tramite la manopola rotante separata possa aiutare durante una ripresa video con un movimento panoramico, lo trovavo interessante visto che nella pratica spesso succede durante una sezione fotografica di fare anche video
Per i video non saprei, visto che non ne faccio e non so quanto possa essere comoda. Presumo che dovresti cambiare inquadratura agendo sulla macchina fotografica o sulla videocamera, visto che non ha una manopola lunga per agire sulla rotazione. Non ha nemmeno una manopola corta come su questa testa micrometrica:
Io ho il treppiedi Rollei rock solid Beta II con la testa a sfera T5S II ed è bella solida. Una volta serrata tiene bene l'inquadratura, ma non ha il secondo asse panoramico in cima alla testa come questa da te citata. La funzione panoramica alla sua base funziona bene e mi sembra smorzi bene, ma non posso dare impressioni sulla funzione panoramica superiore visto che nella mia testa a sfera non è presente e dal momento che non faccio video.
Qua un video del treppiede che ho e lo fa vedere con la più piccola testa T3S II. Dal minuto 04:25 circa fa vedere anche la rotazione sulla base, non so se possa esserti utile per avere un'idea molto di base:
La Sunwayfoto sì. La Rollei sapevo che era un marchio tedesco, ma non ricordo se sia stato acquisito dai cinesi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.