| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 18:34
Salve Mi piacerebbe visitare dal 25 aprile al 5 maggio per la prima volta il marocco e fare il giro delle città imperiali in self drive. Quindi noleggiare un auto in aeroporto e via. (partenza e fine del viaggio da casablanca) Volevo chiedere se come meta da fare in due è pericolosa o difficile da visitare? Ben accetti consigli, idee e itinerari. Grazie |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 16:51
Seguo |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 17:58
Ci sono stato anni fa ma noleggiando auto-autista e guida. Diciamo subito che non ho percepito problemi di sicurezza di nessun genere. era il 2013, il problema per i guidatori locali era la polizia stradale che 'palettava' per poi estorcere soldi all'autista in luogo della contravvenzione, ma da quello che mi risulta, per i turisti non c'è nessun problema (giravano un sacco di camper). le strade sono molto belle l'unico suggerimento relativo alla sicurezza è quello di rifiutare categoricamente l'aiuto o l'accompagnamento 'spontaneo' da parte di persone all'interno delle città o nelle medine. In genere lo fanno per portarti in negozi con i quali collaborano ma se non comperi nulla ti chiedono comunque soldi per il tempo impiegato. Per cui: NO GRAZIE sempre e comunque per il resto: no problem. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:03
Interessante. Seguo anch'io. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:18
Le grandi città sono la cosa meno bella del Marocco, ti stanno troppo addosso. A Essaouira, Rabat si respira molto di più. I paesaggi che offre il Marocco sono veramente assurdi. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:40
Andati alcuni anni fa. Nessun problema o pericolo. I marocchini sono un po' assillanti ma l'importante è non dargli corda, basta un cortese ma irremovibile "no grazie" continuando a camminare. Le città imperiali rappresentano la parte più turistica e quindi ai turisti sono super abituati. Fes io l'ho trovata molto affascinante, soprattutto se la visiti con calma, e ricca di opportunità fotografiche. Marrakesh è ormai forse troppo turisticizzata. Ma perdersi nella Medina al di fuori dei percorsi più battuti ti consente di fare delle scoperte talvolta straordinarie e scoprire i processi lavorativi di attività artigianali da noi ormai scomparse. Insomma, se hai modo di fare un po' più il viaggiatore curioso e un po' meno il turista mordi e fuggi vedrai che il viaggio si rivelerà oltremodo interessante. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:46
Naturalmente ti consiglio una notte in una 'tenda beduina' in mezzo alle dune di Merzouga. qualche km a dorso di cammello e finisci in mezzo al nulla ma... a 5 km dal paese però sei realmente in mezzo al deserto e ne vale la pena Poi... sali sulla duna più alta e scopri che tutto intorno è pieno di campi tendati perché i turisti sono molti... Ma noi siamo stati fortunatissimi, e c'eravamo solo noi. Nello stesso campo dove abbiamo dormito, un paio di settimane prima è capitata una comitiva di russi che hanno passato la 'magica notte nel deserto' a scolare vodka come se non ci fosse un domani... |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:55
nota: io ho fatto tutto con D800, 24-120, 16 fisheye (usato molto, perché nelle medina gli spazi sono strettissimi), però un 70-300 avrebbe fatto comodo |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 1:18
Io le dune di Merzouga te le sconsiglio. È come andare a Gardaland. Le hanno fatte diventare una schifezza. Oltretutto permettono a moto, quad etc di andare ovunque. È tutto segnato. Se puoi evita. Per le città imperiali imho non avrai grandi problemi. Io quello che ho visto (ci sono andato con guida e 4x4 perché abbiamo fatto zone un po' più remote) è che ad ogni angolo di strada la polizia ferma le auto per chiedere documenti, permessi, licenze etc. Ho percepito il Marocco come un posto molto sicuro per i turisti. Stai solo attento a non farti abbindolare come ti hanno già spiegato da qualche accompagnatore 'volontario' che cerca solo soldi. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 8:30
ci sono stato nel 2017 e l'anno scorso a maggio; la prima premessa che vorrei farti è che se soffri molto il caldo come me in quel periodo dell'anno stai al limite del periodo "vivibile", naturalmente la situazione climatica cambia da regione a regione perché naturalmente parliamo di uno stato che si estende di parecchio da nord a sud ma paradossalmente sulla costa (Casablanca -Rabat- Assilah) si stava bene a maggio mentre nell'entroterra (Fes-Chefchaouen) non si riusciva a respirare. La seconda è che per viaggiare si viaggia quasi dappertutto, c'è una grossa arteria a 4 corsie lungo la costa che collega Casablanca al nord, mentre nell'entroterra sono strade a 2 e ci sono posti di blocco ogni dove perché controllano la velocità e nessuno sgarra... per il resto si, c'è un atteggiamento del marocchino medio, finto cortese, che trovo fastidioso ma basta non farsi illudere... è la conseguenza di un turismo di massa, penso che il vero Marocco lo si trovi in piccole realtà, ma è un giudizio soggettivo; posso dirti che per quel che costa varrebbe la pena prenotarsi con guide turistiche vere e proprie, ci sono anche italiani che ci vivono che fanno appunto questo mestiere. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 14:03
Grzie Dierre per le tue info sul clima. Quindi teoricamente porto abbigliamento estate e magari una giacca a vento se trovo difficoltà. Avevo pensato alle guide italiane, ma come posso trovarle? c'è un sito marocco di riferimento? |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 14:49
“ Grzie Dierre per le tue info sul clima. Quindi teoricamente porto abbigliamento estate e magari una giacca a vento se trovo difficoltà. Avevo pensato alle guide italiane, ma come posso trovarle? c'è un sito marocco di riferimento? „ si nell'entroterra a maggio era come se fosse luglio da noi mentre a casablanca era come se fosse effettivamente maggio... una giacca a vento può essere comoda la sera; ti scrivo in pvt per la guida. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:06
grazie mille del link ci dò un occhiata |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 7:36
Essaouira e Chefchaouen assolutamente da non perdere. Chefchaouen all'imbrunire con le luci accese è splendida. Tra spiagge oceaniche per il surf e citta fortificata, ad Essaouira vorrai rimanerci per un po. Medina di Fes con una guida alla quale dici anticipatamente di non essere interessato a visitare negozi per turisti. Vorrà qualche soldo in piu, ma potrai camminare senza nessuno che ti frantumi gli zebedei ogni 3 secondi. Cena su terrazza da un piano alto sulla Jamaa el-Fna a Marrakech Visita a Ait Ben Haddou dove hanno girato il Gladiatore Escursioni nei canyons delle gole di Todra e Dades... Merzouga passando la notte in una tenda berbera nel deserto... Cibo fantastico e cordialita delle persone Buon viaggio |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 8:40
Ci sono stato parecchi anni fa, pre pandemia. Ho fatto pure io le città imperiali, scegliendo di fare la parte nord di Casablanca, per un motivo di tempo: tra Fes e Marrakech ci sono 8 ore di viaggio, per cui nella settimana che avevo avrei rischiato di viaggiare e basta. La nostra esperienza è stata molto positiva. Con mia moglie non si può essere molto avventurosi, quindi niente mordi e fuggi e anche niente sfacchinate fotografiche. Il paese l'abbiamo percepito come molto sicuro, ovviamente non abbiamo sforato dalle mete turistiche e non abbiamo tenuto comportamenti “a rischio”. Niente di diverso da quello che facciamo quando usciamo per strada in Italia, per capirci. Abbiamo viaggiato in treno, molto meno stress, e li abbiamo trovati economici, puntuali e puliti: normalmente in Italia non uso i mezzi pubblici, ma considerando che la circolazione nelle città marocchine può essere caotica e che i costi dei taxi per noi sono irrisori, mi sento di consigliarti almeno una riflessione. Non che sia impossibile guidare, ma l'impressione è come per un Norvegese dei fiordi girare per una nostra grande città del centro-sud. Non abbiamo avuto il tempo per Chefchaouen (ti vanno via due giorni via mezzi pubblici), ma è un ottimo motivo per tornare in zona. Il tour è stato Casablanca-Rabat-Meknes-Fes-Casablanca: avrei sinceramente saltato il Casablanca-reprise e avrei fatto Chefchaouen, ma non viaggiavo solo. Abbiamo dormito in Riad, tutti molto belli e abbiamo sempre mangiato bene, molto bene (a differenza di oltreoceano). Molto insistenti a Fes, per il resto gente tranquillissima. Ti divertirai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |