JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho ricevuto una proposta per lavorare a una conferenza a Londra come fotografo. Dovrei stare probabilmente 5 o 6 giorni per 4 giorni di lavoro. Ho bisogno di un visto lavorativo? di quale tipo? ho provato a cercare informazioni ma non ho ancora trovato un caso simile. Grazie dell'aiuto
Forse si, potrei valutare di entrare come turista e finita Li visto che e' un singolo lavoro commissions to e non un contratto piu a lungo termine (magari non e' necessarily visto oavorativo in questo caso).. ma certi vorrei evitare situazioni spiacevoli o problemi
“ Forse si, potrei valutare di entrare come turista e finita Li „
Prima di tentare l'italianata "solita", il consiglio di Sadko sulla chiamata in ambasciata è doveroso. Se proprio non vuoi chiamare, manda una mail al consolato, rispondono celermente ed in modo esaustivo.
ciao , vivo a londra. dopo la brexit non e' piu possibile venire a lavorare a londra senza visto (e vi sono condizioni ben precise per ottenerlo e solo alcune categorie possono ottenerlo). ti consiglio di contattare consolato, che probabilmente ti rimandera' alle pagine del governo inglese. se non ricevi info dal consolato e non hai dimestichezza con la lingua puoi anche provare a chiamare uno dei patronati a londra(ACLI / INCA/ inas-cisl) , dove troverai persone che parlano italiano e molto probabilmente saranno in grado di aiutarti. se decidi di andare come turista non menzionare lavoro / professione . se vedono o intuiscono che hai attrezzatura professionale molto probabilmente ti faranno molte domande.. puoi solo essere turista. (io viaggio spesso con r7 100-40 + grandangolo e non mi hanno mai chiesto niente ma io ho residenza. sono stato testimone di quasi 'interrogatori' ai controlli passaporti con italiani o altri stranieri senza residenza) nick
Ho scritto al consolato ma non ho avuto risposta, nel mentre ho ricevuto un altra proposta di lavoro negli stessi giorni in Francia, per cui ho un po lasciato perdere la questione che sembra piu complicated del previsto. Forse c'e' un visto per prestazioni professionali legati alle arti e media dove potrebbe rientrare il mio caso come fotografo ma non sono per nulla sicuro
Io ci sono stato ad agosto e non mi hanno fatto storie di nessun tipo, non sapevo sinceramente ci volesse un visto! Negli altri paesi Ue al massimo mi hanno richiesto di fare il modulo a1 ma diciamo che se ne può fare a meno
Bhe si ne ero informato... Era per dire che anche nei paesi Ue serve qualcosa ma in pratica nessuno ti viene a contestare quando passi in aereoporto con l'attrezzatura.. Ps lavorando con partita Iva all'estero serve essere iscritti anche al vies, per dire..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.