| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:29
Beh , come detto sopra , certo non è uno zaino da trekking , direi soprattutto per i carichi di peso che gli faresti gestire Ogni modo in città o percorsi comunque non trekking, io l'ho tenuto su intera giornata senza problemi , macchina , 3 ottiche e mini cavalletto Più solite cianfrusaglie |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 10:17
@Talomone, io si, ho usato il Duo (ma avrei potuto usare il Prvke di mio fratello) per tutta la mia vacanza alle Azzorre, dove di media facevamo trekking di 15/20km. Se pensi di utilizzarlo così ovviamente consiglio vivamente di aggiungere i waist strap che aiutano tantissimo a sentire meno il peso sulle spalle. Secondo me un ottimo zaino da avere in vacanza anche avventurose. Ovviamente se fossi appassionato di trekking impegnativo in montagna allora ci sono zaini più appropriati ma questo per un uso misto è comunque ottimo |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 10:30
Grazie mille per le risposte! :) |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 22:46
“ e ripeto , mai dire mai , ma non mi ha mai creato problemi come bagaglio a mano ( non il trolley piccolo , ma come zaino compreso nel prezzo base ) di qualsiasi compagnia low cost. „ @Lastprince ma tu sei andato con il 21 o il 31L? per caso hai avuto esperienza anche con norwegian air? io ho gia il 31L ma ho paura di avere problemi, prendere il 21L forse è esagerato perchè sono di misure simili. Pensavo appunto al Lite o rischiare con il Wandrd Duo. Dovrei portare A7 con il tris 14-24, 24-105 e 100--400 |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 23:12
Io ho preso il privke quando esisteva solo il 21 . E per me è perfetto ( detesto le macchine grosse e non ne ho ) . Per me il 21 è la misura ideale , anche per dimensioni esterne . La a7 la ha un mio amico anche lui col 21 e ci sta perfettamente con più ottiche Tieni conto che io ci metto , solo nello scompartimento basso , una hasselblad xd1 ii con due ottiche , un flash Nikon grosso , una Leica q2 e il suo caricabatterie . Direi che di roba c'è n'è Nel tuo caso con un ottica lunga sul corpo macchina e altri due zoom laterali penso che ci stiano . Ps : puoi sempre comprare successivamente un cube per la parte alta , da usare o sempre o a bisogno pps: ragazzi , basta con la psicosi del bagaglio a mano : se non te lo accettano si paga qualcosa ( spendete mila euro per attrezzatura ), mica lo bruciano. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 11:14
“ pps: ragazzi , basta con la psicosi del bagaglio a mano : se non te lo accettano si paga qualcosa ( spendete mila euro per attrezzatura ), mica lo bruciano. „ Il problema non è il pagare qualcosa in più, perché se non lo accettano lo fanno quando stai entrando in aereo. In quel caso devi consegnare il bagaglio per mandarlo in stiva. Alcune compagnie se non lo accettano al Ceckin non te lo fanno portare ugualmente a bordo neanche pagando, ti obbligano a mandarlo in stiva(vedi Norwegian Air se acquisti tramite agenzia). E tutti in questo forum abbiamo materiale che mai e poi mai vorremmo inviare in stiva durante un volo. Poi la verità è che personalmente nessuno ha mai chiesto di controllare uno zaino. Solo una volta con Greenland Air mi hanno fatto mettere la fotocamera al collo perché lo zaino sforava i 10kg (cosa ridicola) ma per il resto non mi hanno mai controllato le misure. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 11:35
Ne approfitto e chiedo ai possessori del PRVKE da 21L, Ci stà un notebook da 15,6''? Nel loro sito parlano di mac da 14'' oppure da 16'' anche se un pò stretto... Avete qualche feedback? |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 12:48
“ Ne approfitto e chiedo ai possessori del PRVKE da 21L, Ci stà un notebook da 15,6''? Nel loro sito parlano di mac da 14'' oppure da 16'' anche se un pò stretto... Avete qualche feedback? „ si ci sta. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:26
Solo un piccolo appunto, mi pare che la dimensione massima del bagaglio a mano sia un pelo più generosa di quanto preventivato nel post di apertura... Ryanair chiede 55cm x 40cm x 20cm, Neos chiede che la somma delle dimensioni non superi 115cm (la somma del vincolo Ryanair fa proprio 115cm, guardacaso). Quindi rispetto ai 40x25x15 - che sono dimensioni quasi più da tracolla che da zaino - l'opener ha un po' più di spazio, ecco, solo questo volevo puntualizzare. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:29
“ pps: ragazzi , basta con la psicosi del bagaglio a mano : se non te lo accettano si paga qualcosa ( spendete mila euro per attrezzatura ), mica lo bruciano. „ “ Il problema non è il pagare qualcosa in più, perché se non lo accettano lo fanno quando stai entrando in aereo. In quel caso devi consegnare il bagaglio per mandarlo in stiva. Alcune compagnie se non lo accettano al Ceckin non te lo fanno portare ugualmente a bordo neanche pagando, ti obbligano a mandarlo in stiva „ Esatto, il problema non è tanto pagare il surplus, quanto il fatto che ormai se non lo puoi portare in cabina deve per forza andare in stiva. Una volta pagando potevi portare il trolley in cabina, ormai quasi più nessuno te lo fa fare. Ryanair da questo punto di vista un trolley te lo fa portare in cabina, pagando la priorità, quindi da quel punto di vista è "assolta" dato che pagando puoi portare in cabina la quasi totalità degli zaini fotografici normali. Anche se va detto che, limortacciloro, ci marciano veramente tantissimo su questi "pacchetti aggiuntivi"... siamo al limite dello strozzinaggio! |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:35
a dire il vero rayaniair, come altre compagnie, consente di portare zaini anche di grosse dimensioni. io sono appena tornato da fare i buoi muschiati in norvegia con un paio di amici ed avevamo 2 tilopa da 50L ed un loka prima serie da 37 litri. il tilopa è in genere la taglia massima consentita come bagaglio a mano e io ho volato con quasi ogni compagnia esistenti in europa senza problemi. può invece capitare che qualcuno faccia storie per il peso e con l'attrezzatura fotografica è facile sforare, anche con zaini piccoli. infatti io amo easyjet perchè non ha limite di peso |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:37
“ a dire il vero rayaniair, come altre compagnie, consente di portare zaini anche di grosse dimensioni. io sono appena tornato da fare i buoi muschiati in norvegia con un paio di amici ed avevamo tutti il tilopa da 50L. questo zaino è in genere la taglia massima consentita e io ho volato con quasi ogni compagnia esistente senza problemi. „ Ma avevi la priorità per il bagaglio in cabina, giusto? Perché il regolamento dei bagagli a mano sul loro sito dice: “ I clienti con Priorità possono portare a bordo anche un bagaglio aggiuntivo da 10kg che dovrà entrare correttamente nel misuratore bagagli e dovrà essere riposto nelle apposite cappelliere nella parte superiore della cabina. Il bagaglio non dovrà superare i 10kg di peso e dovrà rispettare le seguenti dimensioni: 55cm x 40cm x 20cm. „ |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:46
“ Ma avevi la priorità per il bagaglio in cabina, giusto? „ ovviamente si, perchè il resto dell'attrezzatura e dei vestiti (a quelle temperature son anche tanti) vanno in un loro bagaglio in stiva. su questo non si discute. e cmq meglio avere la priorità, entrare tra i primi e collocare la roba costosa quando c'è ancora tanto spazio. aggiungo che con gli F.stop, se uno è proprio nella cacca e nn ti fanno mettere lo zaino in cappelliera, puoi sfilare la ICU e portarla tipo borsetta, e eventualmente metterla sotto il sedile. a me è capitato a roma .. non in volo.. ma col terravision tra termini e fiumicino. no zaini a bordo del bus secondo loro! per capire di che zaini parlo ed il relativo contesto operativo:


 |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 20:57
Vedo su amazzonia WANDRD THE PRVKE 21-Liter Green V3 (D200881 a 249 euro ed una versione V2 a 149 euro. Come mai questa differenza di prezzo tra due modelli? Il cube per la macchina fotogtafica va acquistato a parte su tutti i due modelli a 21 litri ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 229000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |