JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, un amico mi ha proposto un Nikkor 28-70mm f/2.8 in buone condizioni estetiche ed ottiche ma con il motore ultrasonico dell'AF rotto; il focus manuale funziona senza problemi. Lo accoppierei ad una cara e vecchia D300, e mi costerebbe circa 150€: dite che ne vale la pena? Ha senso? Preciso che scatto principalmente paesaggi e ritratti
Purtroppo la ghiera della messa a fuoco manuale in quella lente non ha unacorsa lunga come su lenti che nascono per essere usate in manual focus. La cosa è fattibile, ma la sensibilità e la precisione sono più difficili che su una lente nativamente solo manual focus.
Presumo è il Nikon AF-S 28-70 f/2.8D... è un'ottica professionale e la uso su D5 e D3s. Informati quanto ci vuole per la riparazione (se non sbaglio ci vogliono tra i 400€/500€) perché ne vale la pena. In Ottimo stato su RCE la pagai 650€ ma il prezzo è quello più o meno
Sì confermo è il Nikon AF-S 28-70 f/2.8D Sono ingolosito perché questa D300 l'ho pagata 140€, avrei un bel sistema di qualità sotto i 300€! Certo per la riparazione se mi trovassi bene con la lente potrei pensarci… ma la mia idea era appunto inizialmente di provarla in manuale, ed eventualmente poi sistemarla. Ogni ulteriore consiglio/opinione sarà ben accetto/a :)
Che io sappia i 28-70 F2.8D che sviluppano problemi all'AF (molti, visto che è un difetto congenito) spesso non si riescono a fogheggiare propriamente neanche in MF, perché spesso il problema è dovuto ad un cavo interno che si stacca e tende ad ostacolare la rotazione dei movimenti (che è quello che alla lunga provoca anche il cedimento del motore SWM).
Quindi sì, tutt'ora un'ottima ottica ma come detto range di focali non proprio adatto ad un'APS-C e sicuramente io un esemplare senza AF non lo prenderei (con un pò di sforzo e fortuna lo puoi trovare funzionante usato attorno ai 400 euro ormai).
Secondo me, per 150euri puoi provarci e tenertelo così com'è, sempre che a te piaccia focheggiare a mano. Per quella cifra scordati di trovare qualcosa di dignitoso
per inciso, senza troppa fatica questa estate ho trovato un 24-70 2.8 G a 400 usato, perfetto con imballi non nital. quindi dipende molto dal prezzo. io lascerei stare
Stiamo mettendo insieme due cifre diverse: 150 e 400 e anche sopra sono state proposte spese anche più alte. Se uno ha adocchiato una roba da 150, perchemmai suggerirgliene un'altra del doppio/triplo?
In quella lente è risaputo del problema, prima comincia a fischiare poi si rompe il motore della messa a fuoco. La riparazione a Verona costa 350 euro. Montare quel tipo di lente su una aspc non ha senso, poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.