JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, spesso ho la necessità di effettuare un backup di tutte le foto presenti nelle schede Sd in un hard disk, senza l'utilizzo di pc portatile. Quali sono le possibili soluzioni per effettuare un backup al volo?
C'era un thread poco tempo fa Comunque per me la cosa migliore e comprare un hub usb-c e passare la SD ad un HD esterno attraverso il cellulare ..rapido più o meno ... Pero economico
Sicuramente l'utilizzo del cellulare rende tutto più immediato ma ha anche i suoi svantaggi, come ad esempio il consumo di energia quando si alimentano due periferiche.
L'alternativa più sicura, più pratica, e meno ingombrante è portare con sé un maggiore numero di schede di memoria. Magari prendendo un apposito contenitore che grande quanto un portafogli ne contiene molte ed è antiurto. C'è una recente discussione al riguardo che soddisferà ogni tuo dubbio.
“ L'alternativa più sicura, più pratica, e meno ingombrante è portare con sé un maggiore numero di schede di memoria. „
Di sicuro è la migliore, un anche se raro guasto sull'Hd e va tutto in malora, per cui la spesa per schede di memoria sono il miglior investimento, per le Sd poi la spesa non è alta come XQD o Cf ex.
Però effettuare una copia di backup è anche più utile in ottica editing (intesa come selezione delle foto). Salvandole tutte su HDD esterno è più semplice andare a riguardare quanto scattato piuttosto che utilizzare più schede.
“ Puoi fare sicuramente backup se per seconda copia, ma se poi la scheda copiata la formatti per usarla perché ne hai portate poche non è più un backup. „
Ovviamente se si formatta la scheda Sd non ha senso parlare di copia di backup.
Tuttavia, anche se si utilizzano più Sd, effettuare una copia di backup delle stesse è utile non solo riguardo alla conservazione del file ma anche all'editing (sempre intesa come selezione di quanto complessivamente scattato).
Io trovo sicuro usare le schede SD e archiviarle in custodia multipla a prova di tsunami, ma di recente mi è utile in viaggio scaricare i file direttamente dalla fotocamera in un potente tablet da 1 TB di ROM, posso anche scaricare da scheda, è poco ingombrante (10,1 pollici), leggero e posso visionare le mie foto meglio che sullo schermo della fotocamera o dello smartphone, inoltre le schede SD fanno da originale. Si sa mai.
con un centinaio di euro ti fa da hub WIFI ,da bank 6.700 mAh e soprattutto ti fa da bridge portandoti il contenuto delle schede su un hard disk esterno.
funziona perfettamente, é molto piccolo , è semplicissimo ed è comodissimo su lunghi viaggi o su giornate fotografiche intense per fare subito un back up.
la copia delle foto da cellulare a hdd con un hub usb dura pochissimo e lo farai sicuramente a fine serata quindi non avrai problemi di batteria. Io per il mio prossimo viaggio in islanda porterò anche un vecchio netbook da 1kg che potrò utilizzare al bisogno collegando i vari hdd
www.westerndigital.com/it-it/products/portable-drives/wd-my-passport-w Secondo me rimane la soluzione più comoda in assoluto per i backup: SSD rugged con il buco per mettere una SD, schiacci un pulsante e ti fa una copia della stessa. Volendo poi puoi agganciarti alla rete wi-fi creata dall'oggetto con il cellulare e rivedere le foto, altrimenti lo usi solo come backup e saluti. Io lo uso sempre e sono veramente super soddisfatto dell'acquisto. Al tempo avevo anche fatto una recensione, che ti lascio se volessi saperne di più:
Sinceramente non capisco l'utilità di spendere certe cifre per fare backup. Un qualsiasi cellulare moderno ha batteria sufficiente per effettuare un backup dei dati della durata di 10 o 15 minuti Un powerbank lo si può comunque utilizzare per ricaricare la batteria o in macchina si può utilizzare la presa usb. Un disco costa da 1tb ssd cifre molto basse e un case altrettanto. Si compra un normalissimo hub usb del costo di 20 euro ed il backup è fatto. Perchè complicarsi la vita con il rav power che è si comodo ma molto lento?
“ Sinceramente non capisco l'utilità di spendere certe cifre per fare backup. Un qualsiasi cellulare moderno ha batteria sufficiente per effettuare un backup dei dati della durata di 10 o 15 minuti Un powerbank lo si può comunque utilizzare per ricaricare la batteria o in macchina si può utilizzare la presa usb. Un disco costa da 1tb ssd cifre molto basse e un case altrettanto. Si compra un normalissimo hub usb del costo di 20 euro ed il backup è fatto. Perchè complicarsi la vita con il rav power che è si comodo ma molto lento? „
dipende quanto spazio hai : se hai macchine come ho io con file grossi un iPhone , non basta . al limite un iPad Pro con attacco usb-c ma molto capiente .
“ Io per il mio prossimo viaggio in islanda porterò anche un vecchio netbook da 1kg che potrò utilizzare al bisogno collegando i vari hdd „
Il netbook lo porto di scorta, non lo utilizzerò salvo problemi. Ma se si rompesse l'hub non faccio backup? La regola è sempre avere una opzione in più.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.