RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

HD invisibile con Windows11


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » HD invisibile con Windows11





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:19

Ho comprato una unità centrale HP (i7/32 ram/ssd 1To/nvidia Rx3600, ec..) per uso photo/video e volevo aggiungere un HD da 10To Western Digital Black ma appena installato dentro il PC il HD é invisibile anche nella gestione dischi come HD da inizializzare, allora l'ho montato su una Box SATA/USB.3 e là lo ha riconosciuto, ho creato una partizione e l'ho potuto formatarlo solamente che anche se dice che é "sano" e perfettamente installato il HD resta invisibile nel desktop é visibile solo nella gestione dischi e nell'icona per ritirare i dischi USB accanto all'orologio di Windows....non solo, sempre con la box SATA/USB lo monto sul mio vecchio PC Win7 che lo riconosce subito, posso copiare dei files e usarlo normalmente....ma com'é possibile? ho provato a cambiare presa US sul PC Win7 e niente la stessa cosa e pure rimontandolo in interno nel PC adesso si comporta come con la box esterna cioé é invisibile all'uso ma appare nella gestione dischi come HD sano e perfettamente funzionante, ho pure verificato nel BIOS e tutto sembra in regola ha pure fatto con successo il test SMART....cosa posso fare é chiaro che viene dal PC o da Win11 e non dal HD perché funziona perfettamente col vecchio PC win7...ci sto diventando pazzo sembra un'incubo inspiegabileMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:46

Scusatemi raggazzi ho risolto da solo, mi dicevo che era imopssibile e che tutto era perfettamente installato e funzionante era solo l'attribuzione della lettera de HD che aveva fallito, quando l'ho formatato avevo scelto la lettera (F) ma non so perché alla formatazione non ne ha tenuto conto e quindi era senza lettera e dunque invisibile sul Desktop é bastato riattribuirgli la lettera (F) perché tutto funziona normalmente....ricordatevelo se vi capita che a volte con una sciocchezza simile ci diventa matti a trovare la soluzioneMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 22:46

Ma, scusa se rispondo solo ora alla discussione, ma avresti dovuto vederlo lo stesso su gestione computer /gestione disco. Poi da li mettevi la lettera

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 0:13

E infatti è quello che ha fatto... Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 10:34

Tutti da win 11 che non vedono partizioni

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 10:38

??!!!!??!?!?
Te l'avrebbe fatto anche Windows 95.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 10:40

C'è un altra discussione in questa sezione MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 11:05

Ah no vabbè ma lì si parla dell'App Foto di Windows... mi sembra naturale che non funzioni... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 13:24

Mai usato MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:14

Tutti da win 11 che non vedono partizioni

no al contrario li vede tutte anche quelle nascoste o senza una lettera attribuita ma in ques'ultimo caso é normale che non compaia nel desktop fino a quando non gli atribuisci una lettera...non é Win11 che é in causa é stata una mia svista e preso dal panico mi sono preciptato per aprire questo topic allora che se non avessi perso la calma avrei risolto subito il problema...e infatti é proprio quello che é avvevuto dopo 5 min. il tempo di calmarmi ho trovato la soluzione da solo... no devo dire che a parte l'interfaccia che richiede un tempo d'adattazione se si é abituati a win7 o anche a Win10, win11 funziona benissimo e ne sono assai soddisfatto.

Non ho capito da dove esce la citazione dell'App Foto, forse da un commento cancellato?...ma sappiate che Win11 oltre a l'App Foto ha conservato pure il classico visualizzatore d'immagini di Windows (*) contrariamente a win10 che richiede l'app "Restore Windows Photo Viewer to Windows" per riprestinarla.

(*) ma é ben nascosta non compare neanche nelle lista click destro "apri con...", l'ho scoperta per caso perché salvando un file in Tiff con 2 f invece di 1 me l'a associato automaticamente al "classico" visualizzatore d'immagini di Windows

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:28

Leo45, altra discussione che mi è capitato di leggere su questa sezione. Problema diverso dal tuo, ma mi ha fatto ridere due discussioni simili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me