JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Immagino abbia installato Nvidia GeForce Experience per mantenere i driver aggiornati. Puoi entrare nelle impostazioni di Nvidia o di Windows e assegnare una GPU ad ogni singolo programma
@ è quello che temo di più, anche se mi sembra una cosa fuori dal mondo non avere la potenza necessaria per gestire l'ambiente 2D di windows con l'hw che ho.
@ si ce l'ho installato ma non c'è modo di fargli riconoscere il processo "gestione finestre desktop" che è quello che gestisce l'ambiente windows.
Se vai su impostazioni grafica di Win c'è una voce che su desktop è tipo "riduci latenza e migliora prestazioni", su notebook è di risparmio energetico. Verifica che sia attivata o disattivata, a seconda di come è posta. Inoltre in risparmio energetico c'è la possibilità di mettere su prestazioni elevate ed agire voce per voce anche sulla scheda grafica. Su Win 10 si poteva attivare anche la modalità "prestazioni eccellenti" ma su Win 11 non l'ho ancora cercato
Io farei prima delle prove con cavi diversi. Cavi hdmi che supportino standard superiori, o il cavo usb c thunderbolt. Potrebbe essere solo lì il problema.
@ boken: già fatto da tempo, purtroppo non cambia niente
@Perseforo: il cavo hdmi è certificato high speed e non dovrebbe avere problemi, ne avevo provati anche altri, sia migliori che peggiori, ma il risultato non cambiava. Si, forse l'ultima cosa da provare è ubn cavo sulla tipo c/thunderbold del pc e la display port del monitor
Hai provato a contattare l'assistenza del pc ? magari è un problema noto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 228000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.