RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Funzionamento parziale di RawTherapee


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Funzionamento parziale di RawTherapee





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 22:49

Ciao amici di Juza,
essendo un amatore e non avendo grandissime pretese ho deciso di postprodurre usando Rawtherapee+ GIMP.
Ho letto la documentazione di RawTherapee e al momento riesco a modificare esposizione, livello dei neri, alte luci ma ci sono tantissimi parametri che, se cambiati, non modificano in nessun modo l'immagine.
Da qualche parte sul web ho letto che molte funzionalità devono essere abilitate ma non ho scoperto nulla di più.
Voi avete qualche idea?
Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 22:58

Prova Darktable che ha un'interfaccia meno ostica rispetto a RawTherapee , se usi Sony c'è l'ottimo Capture One Express oppure i programmi nativi offerti gratuitamente dalle case produttrici .
Se vuoi provare Darktable c'è questo buon tutorial, basico ma chiaro , di Valerio Pardi:


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 23:03

ci sono tantissimi parametri che, se cambiati, non modificano in nessun modo l'immagine.
Da qualche parte sul web ho letto che molte funzionalità devono essere abilitate ma non ho scoperto nulla di più.


Devi semplicemente cliccare sul simbolo di accensione/spegnimento accanto al nome dello strumento per abilitarlo/disabilitarlo.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 23:13

Ironluke, tu stai usando l'ultima versione? Ricordo di non aver notato nessun simbolo di accensione/spegnimento ma domani ricontrollo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 23:29

Sono tutti spenti quando inizi.
Devi accenderli cliccando su icona a sx del nome del modulo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 23:30

Dovrebbe essere una cosa simile, è lo stesso simbolo che trovi sul telecomando del televisore.




avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 23:36

Ironluke, tu stai usando l'ultima versione? Ricordo di non aver notato nessun simbolo di accensione/spegnimento ma domani ricontrollo.


Versione 5.9, questo è il pannello degli strumenti:




avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 21:49

Ciao ragazzi,
Non so come ringraziarvi.. sono riuscita ad abilitare le funzioni. In sostanza quando la funzione è deselezionata viene visualizzato un pallino simile a quello degli elenchi puntati quindi non ci avevo fatto completamente caso.
Comunque proverò anche Darktable, sembra molto interessante
Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:08

Io sono passato da Lightroom + Gimp ( che conosco già ) a Raw Therapee + Gimp, poi ho scelto Darktable + Gimp, mi pare più completo, ma sono ancora principiante , devo ancora studiare bene Darktable .
Faccio panorami e paesaggi di montagna. Per i panorami uso Hugin gratuito o PTGui pro ( io scelgo la proiezione cilindrica ).
Ho trovato che i risultati provvisori ottenuti (da principiante) con Darktable per le funzioni di Rimozione Foschia e Correzione vignettatura siano migliori di quelli ottenuti con Lightroom ( Lightroom mi vignettava il 50% delle foto e falsava i colori, casualmente ).
Secondo me Darktable ha tantissime funzioni possibili e quindi è più complicato di Raw Therapee, devo ancora studiare molto per imparare almeno le funzioni che mi servono.

Qui si è parlato di Darktable :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4058578&show=1

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:51

Rawtherapee mi piace e uso solo quello.
Mi limito a
Esposizione
Curve
Bilanc bianco
Ritagli
Profilo colore
Riduz rumore

Le cose base.

Adesso ci sono le rimozioni macchie sensore oltre al pannello correzioni locali che usato a livello base è ottimo... Poi diventa per me assurdo.

Poi ci sono una marea di cose veramente incomprensibili.

A me piace perché non ha cataloghi.
Lavori sulla foto dove lei sta. E basta.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:11

Se mastichi l'inglese, Andy Astbury ha (su YT) una playlist su RT ben fornita :)
Ha una vagonata di roba su Lab, wavelets, ecc

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 20:58

Grazie a tutti, in effetti la funzione rimozione foschia è interessante per cui installerò DarkTable per fare qualche prova. Questi software gratuiti sono una manna dal cielo per noi amatori!
Voi conoscete qualche tool gratuito anche per la correzione delle distorsioni del grandangolo?

user204233
avatar
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:06

Darktable effettua abbastanza bene la correzione prospettica, non servono tool aggiuntivi.

Anzi, direi che, aldilà di situazioni limite, va benissimo.



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:11

Darktable corregge automaticamente le distorsioni di tutti gli obiettivi, basta selezionare quella funzione in "Camera Oscura" e in "Correzione obiettivo". Anche RawTherapee lo fa.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:17

RT é veramente potente ma ostico e venire da LR ti può provocare dei bei mal di testa.
Avendo Fuji sono costretto a cercare di evitare LR, C1 e DXO meglio e interfaccia meno da nerd.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me