JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena scaricato Darktable e ho notato notevoli miglioramenti rispetto una versione che avevo provato un paio di anni fa. Scopo di questa discussione dovrebbe essere quella di avere "dritte" utili da chi è esperto su come usare questo bel software, ma a volte non chiaro da capire.
Un esempio su tutti: come cavolo si caricano e usano i preset e gli styles?
Ci sono dei validi tutorials?
Grazie a chi vorrà partecipare e condividere esperienze.
Grazie a tutti, io avrei quasi deciso di fare il passaggio da Lightroom + Gimp ( che conosco già ) a Raw Therapee + Gimp, ma non ho ancora avuto il tempo di studiare Raw Therapee . Non ho fretta, secondo Voi potrebbe servirmi pure Darktable ? Grazie mille. Faccio foto di paesaggi di montagna e mi servono pochi servizi : Correzione obiettivo : vignettatura e aberrazione cromatica, Riduzione foschia ecc.
Credo che siano due software alternativi A suo tempo li avevo confrontati e Raw Therapee mi sembrava migliore Ora credo sia meglio Darktable Lascio comunque la parola a chi conosce bene le ultime versioni
Su YouTube c'è una persona che fa cose pazzesche con darktable. Con cognome tipo est Europa. Rawtherapee e darktable hanno degli strumenti totalmente incomprensibili tipo wavelets su RT.
Cmq io resto con rawtherapee faccio le mie 2 cose e mi accontento... Curve, wb, rumore 3 poco altro.
Il bello di rawtherapee è che puoi applicare i DCP adobe originali con le sue curve incluse.
Rawtherapee al momento non credo sia più sviluppato, o comunque in pausa da un po', mentre Darktable ha avuto una netta accelerata negli ultimi due anni con una nuova versione in arrivo per Dicembre.
Personalmente preferisco DT per problemi di stabilità avuti sulla mia macchina (ma potrebbe essere un caso isolato) e per gli ottimi tutorial che ho trovato in giro.
Ostico come interfaccia, ma una volta che te lo sei configurato come si deve vai come un treno.
Grazie mille per le risposte, non avendo urgenza mi studierò con calma le differenze fra Raw Therapee e Darktable, magari faccio qualche prova con entrambi e poi sceglierò quale tenere.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!