| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 17:49
Ciao a tutti! Sperando di non scatenare guerre tra fazioni, vorrei fare a voi questa domanda che mi incuriosisce da un po' di tempo. Qual è il brand che offre i colori più fedeli? E qual è il brand che offre i colori più gradevoli secondo i vostri gusti? Ho separato apposta le due domande, perché non è detto che dei colori piacevoli e belli da vedere siano anche realistici e fedeli a quelli che vede il nostro occhio. Portando la mia esperienza, io ho sempre scattato solo con Nikon e devo dire che i colori li trovo sempre molto fedeli e, soprattutto con certe ottiche, con il giusto tocco di vividezza che rende l'immagine molto piacevole, forse solo i gialli e i verdi un pelo dominanti o talvolta, saturi. La cosa però che più mi piace dei file di Nikon è che l'incarnato è sempre molto naturale, non devo praticamente mai metterci mano, a meno che non voglia dare un look personale alla foto. Però leggo spesso dei bellissimi colori Fuji o, ora che è uscita la S5 II, che Panasonic come colori è imbattibile. Viceversa non ho mai letto elogi sui colori Sony o Canon. Quindi tanto per chiacchierare vorrei girare la mia curiosità a voi... chi esprime al meglio i colori secondo la vostra esperienza? Grazie! |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 17:56
Senza volerlo ha scatenato una guerra Il tutto è soggettivo, di certo un utente che ha speso 50000 euro fra corpo nuovo e obiettivo, mai ti dirà che x è meglio di y se lui possiede x. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 17:58
Ho avuto varie Nikon d40, d5300, ora d3 e d200. La peggiore sicuramente la d5300 di cui odiavo i gialli ed i verdi. Bellissimi i colori della d3, belli ma non molto fedeli quelli della d200. Poi sono passato ad olympus di cui mi piacciono i colori, hanno il giusto grado di vividezza, ma non mi dispiacevano i colori della gh2 Panasonic, che mi sembravano meno saturi ma più naturali. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:00
Per me da sempre Canon con lenti Canon, le ultime in modo particolare. Ciao |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:01
Io da quando mi creo un profilo col colorchecker diventano tutti uguali. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:03
Devi considerare anche l'accoppiata corpo/lente, io sulla Sony A7II ho acquistato il Tamron 35mm f/2.8 viste le recensioni in rete, morale della favola dopo 2 giorni restituito perché il grigio era freddo e tendeva al colore ghiaccio. Gusto personale e soggettivo.Anche se posseggo Canon, una volta ho provato la Nikon D700 con il Nikkor 28-70 f/2.8 ed era fantastica come accoppiata. Se ti dicessi che l'accoppiata Canon 5D MarkIII con il Sigma 24-70 f/2.8 EX DG HSM ( lente tanto denigrata) a me piace molto?....... |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:05
Oppure il sigma 19 f/2.8 con i suoi toni più caldi |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:07
In ambito digitale mi sono sempre piaciuti i colori Canon. Non sono assolutamente i più fedeli. Hanno una resa mediamente più calda e rosata, anche gli incarnati spesso danno un'effetto un po' troppo "nocciola". Il sensore della 5D mk2 mi dava questa impressione. Anche la RP ha colori simili, ma l'incarnato è leggermente più neutro. Ovviamente in digitale il discorso è opinabile, perchè è tutto modificabile a piacimento. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:09
Secondo me sarà impossibile dare una risposta. Dico Pentax in maniera totalmente arbitraria perché sono le macchine che preferisco. Credo che dipenda anche molto dal modello e dall' epoca. Difficile rispondere in termini di brand in maniera così generale... Penso che chi lavora con workflow professionali di un certo livello, con monitor calibrati e sa quello che fa (quindi non il sottoscritto) riesca a ottenere quello che vuole con qualsiasi macchina... Poi a parità di tutti gli altri fattori, c'è pure una dipendenza spesso avvertibile dall'obiettivo... |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:12
Nato prima l' uovo o la gallina ??? - casomai avresti potuto chiedere, quale brand offre le maggiori opzioni di profili colore in macchina ... e Fuji e' molto apprezzata x questo ... ! Canon fa lo stesso ma devi andare a scaricarti i profili dal sito ufficiale ( ma ne esistono altri) e decidere se preferisci averli in macchina o esportarli sul software di conversione nativo Dpp4 - ma ritengo che anche gli altri brand offrano possibilità simili - detto ciò ... la soluzione ottimale, sarebbe crearsi profili colore personalizzati - ... in Canon i profili dei JPEG pre-impostati, sono diversi da sensore a sensore ... ! - quindi non vi e' una risposta, ma solo soggettive preferenze |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:22
Non stiamo parlando di pellicole, essendo digitale puoi ottenere i colori che vuoi a partire da qualsiasi fotocamera. Puoi anche rendere i colori di una Sony identici a quelli di una Canon. Cerca l'utente Raamiel e leggi i suoi interventi. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:23
Il colore è un'opinione, come diceva la pubblicità dell'agfa. Quindi la risposta non c'è |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:26
I colori fedeli non è detto che siano belli. E viceversa. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:32
Anche questo è vero... |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:34
Riguardo i colori, se si scatta in rew, secondo me le fotocamere, contano praticamente nulla. Conta quasi esclusivamente invece il software di postproduzione che si usa e le relative impostazioni che si scelgono. Da non sottovalutare infine il timbro dell'obiettivo che si usa, ma anche quello incide relativamente e comunque è ampliamente modificabile via software |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |