JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo il Viltrox 33mm xmount di cui sono soddisfatto… mi chiedo però se possa valere la pena passare al Sigma o se in realtà la differenza é minima? Qualcuno li ha provati entrambi?
Da circa un mese sono tornato a Fuji stavo valutando appunto un fisso luminoso da abbinare alla x-s10,da quello che vedo sulle esperienze on-line mi sembrano entrambi ottimi,vedo che il Sigma è quasi privo di aberrazioni cromatiche mentre il vintrox ne ha. Nel viltrox ha la ghiera dei diaframmi ma è decliccata. Secondo me potrebbe essere spostata inavvertitamente. Con Sigma questo problema non c'è in quanto si comanda il diaframma dalla macchina. Penso che prenderò Sigma. Anche se sto valutando il 23 come primo fisso da acquistare.
Ho il sigma 30 per micro 4/3 ed è ottimo d leggero. Ho anche il 13 e 56 viltrox ma non il 33. Posso dirti che sono costruiti ottimamente e sembrano gli originali Fuji. Ottima anche la resa, ma non conosco il 33. Se è come gli altri te lo consiglio. Rispetto ai Fuji sembrano più freddi come cromie, ma niente di così evidente
Si il viltrox c'è l'ho e confermo… bell'obiettivo (nulla da dire…a parte la ghiera che effettivamente era meglio in versione click). Il dubbio era se col Sigma c'era un miglioramento qualitativo dell'immagine tale da giustificare il passaggio a Sigma?
Ho avuto per un breve periodo il Viltrox 33mm ,montato sulla mia Nikon z50...forse il mio esemplare aveva difetti, l'autofocus sbagliava parecchio, diciamo il 60% degli scatti effettuati con quella lente....magari è stata un po' di sfiga ed è un peccato perché come costruzione era davvero ben fatto e quando centrava il fuoco otticamente era molto valido Valuta te
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.