| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 11:34
Dopo anni di top di gamma Samsung, e relative delusioni comparto fotografico, stavolta cambio. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 11:59
“ Dopo anni di top di gamma Samsung, e relative delusioni comparto fotografico, stavolta cambio. „ Io sono fermo al Note 8 da 5 anni e mezzo, per me S23 Ultra sarebbe un bel salto avanti comunque, ma visto che non lo cambio spesso possibilmente vorrei puntare al top cameraphone in assoluto ed in questo senso l'X13 Ultra dalle indiscrezioni trapelate pare avere tutte le carte in regola. Sono solo perplesso perché nonostante il già ottimo comparto fotocamere del 12S Ultra, mai arrivato da noi, da quello che dicono quel terminale è stato penalizzato dal software non ben ottimizzato per sfruttare a dovere lenti Leica ed gli ottimi sensori che ha, non so con la GCAM come si comporta. N'altra perplessità è se lo zoom ottico dovesse fermarsi al "solo" 5,2X, non comprendo perché dopo anni nessuno vuole eguagliare i 10X di Samsung. Se uscisse con 2 sensori dedicati al teleobiettivo, da 3X e 5X sarebbe un po' una cavolata secondo me. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:40
Dai rumors dovrebbe avere addirittura 4 sensori, ognuno con la sua focale fissa. Niente sensore singolo e zoom ottico. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 19:35
A me personalmente lo zoom serve a poco e nulla. Sono ottimista che questo 13 sia l'ottimizzazione del 12 dell'anno scorso e quindi sia prestazionevole anche lato software. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:31
“ A me personalmente lo zoom serve a poco e nulla „ Per come la vedo io non è fondamentale, in generale preferirei avere meno portata con una qualità immagine migliore, ma se offrisse buoni risultati anche a 230mm può tornale utile in diverse situazioni. “ Sono ottimista che questo 13 sia l'ottimizzazione del 12 dell'anno scorso e quindi sia prestazionevole anche lato software „ Speriamo, sia il 12S Ultra che il 13 Pro brillano su alcuni aspetti, ma su altri deludono abbastanza, sulla gestione dell'HDR ad esempio c'è parecchio da migliorare. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 12:01
“ A me personalmente lo zoom serve a poco e nulla „ Per me sarebbe il motivo per abbandonare il sistema m43 e passare ad uno smartphone con sensore da 1" Non mi interessa il tele, servirebbe uno zoom 3x o 4x che parte dal grandangolare per coprire il classico range 24-105mm con cui praticamente ci fai tutto. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 12:16
La configurazione del 13 Ultra è già nota:
 Lenti Leica e quattro sensori Sony, ovviamente tutte focali fisse: per la normale c'è il sensore Sony IMX989 da 1", mentre le altre tre camere avranno il nuovo sensore Sony IMX858, che sarà almeno 1/2", se fosse addirittura più grande sarebbe una sorpresa, ma aumenterebbe lo spessore dell'oblò. Il range focale andrà così a coprire otticamente da 14 a 120mm equivalenti. Sarà da valutare la presenza del diaframma variabile sul sensore da 1". |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 15:30
“ Sarà da valutare la presenza del diaframma variabile sul sensore da 1". „ Nuove conferme di oggi da parte di uno dei leakers più affidabili: “ [...] il famoso leaker cinese Digital Chat Station afferma oggi che il miglioramento sarà anche hardware e non di poco conto. Il sensore da 50 Mpx IMX989 riceverà un nuovo obiettivo con un'apertura variabile nell'Ultra . L'ultimo Mate 50 Pro di Huawei ci ha mostrato questa funzione, grazie alla quale il telefono ha avuto nuovi modi di scattare foto che i fotografi particolarmente esperti apprezzeranno. E poiché lo Xiaomi 13 Ultra si rivolge esattamente a tali utenti, l'aggiunta di un'apertura variabile ha ancora più senso. „ www.techarena.cz/1palcovy-fotoaparat-xiaomi-13-ultra-si-vypujci-funkci |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:01
Posso dire: godo? Non mi interessa sia il cellulare definitivo, mi basterebbe sfornasse ottime foto e sia un buon all around per il quotidiano |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:13
Sono indeciso tra questo e l'Oppo Find X6 Pro, ammesso venga commercializzato global (come pare); tanto il prezzo sarà lo stesso, sui 1300/1400. Aspettiamo i relativi annunci. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 13:21
“ Sono indeciso tra questo e l'Oppo Find X6 Pro, ammesso venga commercializzato global (come pare); tanto il prezzo sarà lo stesso, sui 1300/1400. Aspettiamo i relativi annunci. „ Esatto, anche io, solo che sulle date di presentazione si sa poco. Forse Oppo presenterà al MWC? Xiaomi ad Aprile? Ammesso che i rumors dicano il vero, non so se sia meglio il fatto che Oppo abbia una fotocamera in meno ma sensori più grandi o Xiaomi che ha due fotocamere in più dedicate allo zoom ma sensori più piccoli. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:18
Il sensore Sony IMX858 che l'Ultra monta sui Tele e sul Grandangolo è inedito, deve essere almeno 1/2" come per il 12S Ultra, meno grande sarebbe senz'altro una delusione, ma credo sia qualcosa in più, anche perché lì l'Oppo X6 Pro andrà con il Sony IMX890 da 1/1.56". Meglio 4 camere o 3? Mah, non so, il 3x e il 5x con stesso sensore rischiano di essere un po' ridondanti, se il tele Oppo sarà un 3x con quel sensorone in fase di crop avrà una bella resa, sicuramente equivalente o anche migliore delle 5x con sensori minori. Staremo a vedere, il mio porcellino è pronto ad essere svuotato |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:17
“ se il tele Oppo sarà un 3x con quel sensorone in fase di crop avrà una bella resa „ Intendi che un crop fatto a partire da un sensore più grande potrebbe essere meglio di uno scatto con ottica dedicata ma sensore più piccolo? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:37
Sì esatto, a parità di Mpx la qualità del file croppato è migliore più grande è il sensore. Se è molto migliore allora il file crop (zoom digitale) può anche risultare più performante del file di uno zoom ottico. Comunque questa cosa della qualità della pericsopoca pare sentita: gizchina.it/2023/02/xiaomi-13-ultra-oppo-find-x6-pro-zoom-120x/ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |