RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si sceglie la miglior mirrorless che fa per noi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come si sceglie la miglior mirrorless che fa per noi?





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 17:00

Carissimi amici del forum,

vorrei migliorare l'attrezzatura fotografica che utilizzo in viaggio acquisendo leggerezza e praticità.

Attualmente uso una reflex FF Nikon D610 con un tuttofare 24-120 f/4 stabilizzato ed un fisso 50mm f/1.8. Generalmente mi porto entrambi gli obiettivi e poi giorno per giorno decido quale portarmi in base a cosa devo fare. Però non ho mai sopportato la tracolla della reflex sul collo, sulla spalla, in mano e nemmeno una trasversale. Ormai la tengo dentro allo zaino e la tiro fuori al bisogno (= scatti persi, fatti con lo smartphone).

Ultimamente amo fare riprese video e per praticità uso l'iphone.

Non conosco le mirrorless ma cerco le seguenti caratteristiche:
- design vintage con ghiera dei tempi, compensazione, ecc.
- obiettivo grandangolare 10-24 o similare
- obiettivo standard 16-50 o similare (purché piccolo)
- ottime riprese video con AF
- possibilità di effettuare riprese video anche in verticale
- schermo orientabile
- possibilità di passare foto e video sullo smartphone (elaborazione del RAW su camera oppure su smartphone con LR mobile)

L'idea è quella di prendere uno di quei ganci che si mettono sulla tracolla dello zaino sul quale fissare la mirrorless. Dentro lo zaino terrei la D610 con il 50mm f/1.8 oppure 85mm f/1.8 e il gorillapod. A proposito di zaino, ho intenzione di prenderne uno di quelli con l'apertura sulla schiena così la smetto di chiuderlo e aprirlo con il lucchetto (altro motivo che mi fa perdere scatti). Insomma un bel rinnovamento.

Il problema è che non ho idea su come scegliere la giusta mirrorless.

Suggerimenti? Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 22:43

Vendere la D610 per una Z5 con il 24-70 e il 14-30, cercando nell' usato, sfora il bugdget? Un 10-24 per apsc Nikon non c'è, almeno per il momento, se ti serve apsc e subito, puoi cercare una Fuji.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 23:10

Mirc_s grazie per la tua risposta. Credo che una Z5 sia troppo grossa per i miei gusti così come il 14-30.

Attualmente ho adocchiato la Fujifilm X-T30 II e Nikon Zfc ma quest'ultima solo perché ho iniziato a pensare di poter utilizzare i miei obiettivi con l'anello adattatore ma credo non sia una buona idea.

C'è un altro problema: credo che dalla mia attrezzatura potrei ricavarci ben poco se la vendessi e mi dispiacerebbe. Credo che invece la D610 con uno dei due fissi possa stare tranquillamente nello zaino specialmente nelle uscite con un grandangolo sulla ML.
Inoltre vorrei un bel sistema di AF perché quando uso i due fissi ottengo spesso foto non perfettamente a fuoco ma me ne accorgo soltanto a casa guardandole sul monitor. Ovvio con il 24-120 tendenzialmente scatto tra f/5.6 ed f/8 quindi un mio errore rientrerebbe più probabilmente all'interno della PDC mentre con i fissi apro di più specialmente con scarsa luce.

Per quanto riguarda la qualità dei video come sono messe queste ML?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:58

Per curiosità ho guardato la Nikon Z5 ma mi sono reso conto che non ha un display superiore oppure le ghiere come sulla Zfc o Fujifilm X-T30 II. Ne deduco che si debba fare tutto sul display.

Tra la X-T30 II e la Zfc propendo per la prima anche per la gamma di obiettivi a disposizione. Sul comparto video come se la cavano queste due ML?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:53

- design vintage con ghiera dei tempi, compensazione, ecc.
- obiettivo grandangolare 10-24 o similare
- obiettivo standard 16-50 o similare (purché piccolo)


Praticamente stai cercando una fuji... Il 16-50 piccolo però ce l'hai con la nikon, che comunque tanto piccola non è. Il 16-55 fuji è f/2.8, quindi una bella bestiola, tutt'altro che compatto. Altrimenti avrai il 18-55, ma boh, a me non è piaciuto, ma va a gusti: per molti è una lente ben fatta.

Altro problema della nikon è che tanta scelta di lenti non hai: di native trovi solo il 16-50, il 50-250 e il 18-140, per aps-c. Ci sarebbe il 14-30, ma l'hai scartato per le dimensioni. Poi dovrai andare di Viltrox e compagnia bella, tipo il 13 1.4, focale più larga che potrai trovare sul formato. 10-24, solo Fuji, ma non aspettarti una lente piccola. Se già il 14-30 non fa per te come dimensioni, col 10-24 siamo lì.
Insomma: scelta non facile.

camerasize.com/compact/#816.940,877.812,ha,t

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:06

Il 16-50 piccolo però ce l'hai con la nikon


Ma il FUJINON XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ non va bene sulla X-T30 II? Questo -insieme all'equivalente Nikon- è l'obiettivo che mi ha fatto propendere per queste due ML (dove però Fuji apre f/5.6 a 45mm contro f/6.3 a 50mm della Nikon).

10-24, solo Fuji, ma non aspettarti una lente piccola. Se già il 14-30 non fa per te come dimensioni, col 10-24 siamo lì.

Per me non c'è alcuna differenza tra i due obiettivi a livello di ingombro perché siamo li ma sarebbe destinato a quel tipo di viaggio dove mi sta bene avere qualcosa di più impegnativo. Per intenderci:

Viaggio 1: dalla gita in giornata alla capitale europea 3/4 giorni solo ML con 16-50 o 15-45 che sia
Viaggio 2: una o due settimane in una località dove non ci ritorni spesso come Giappone, Stati Uniti, ecc. ML con 10-24 sempre a portata di mano e D610 con 50/85mm nello zaino

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:10

camerasize.com/compact/#816.940,877.812,ha,t

Bello questo simulatore. Ho confrontato la X-T30 II 15-45 con la Zfc 16-50 ed effettivamente la Fuji è più compatta specialmente in larghezza.

Però la Zfc ha un piccolissimo display indicante l'apertura dell'obiettivo mentre le Fuji, se non ho capito male, si regola su una ghiera dell'obiettivo. Però sul 15-45 non vedo tale ghiera perché credo si tratti di un obiettivo più economico e ne deduco che si leggerà sul display (soprattutto visibile sul mirino spero).

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:12

Mirc_s grazie per la tua risposta. Credo che una Z5 sia troppo grossa per i miei gusti così come il 14-30.

Attualmente ho adocchiato la Fujifilm X-T30 II e Nikon Zfc ma quest'ultima solo perché ho iniziato a pensare di poter utilizzare i miei obiettivi con l'anello adattatore ma credo non sia una buona idea.

C'è un altro problema: credo che dalla mia attrezzatura potrei ricavarci ben poco se la vendessi e mi dispiacerebbe. Credo che invece la D610 con uno dei due fissi possa stare tranquillamente nello zaino specialmente nelle uscite con un grandangolo sulla ML.
Inoltre vorrei un bel sistema di AF perché quando uso i due fissi ottengo spesso foto non perfettamente a fuoco ma me ne accorgo soltanto a casa guardandole sul monitor. Ovvio con il 24-120 tendenzialmente scatto tra f/5.6 ed f/8 quindi un mio errore rientrerebbe più probabilmente all'interno della PDC mentre con i fissi apro di più specialmente con scarsa luce.

Per quanto riguarda la qualità dei video come sono messe queste ML?


Per il video non so aiutarti, per quanto riguarda l'utilizzo delle ottiche con ftz, non andresti a perdere niente, non ci sono problemi di back o front focus, l'insieme fotocamera e obbiettivo risulterebbe un po' più sbilanciato.
Su Fuji non so dirti, non la uso.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:18

per quanto riguarda l'utilizzo delle ottiche con ftz, non andresti a perdere niente, non ci sono problemi di back o front focus, l'insieme fotocamera e obbiettivo risulterebbe un po' più sbilanciato.

Ok grazie per l'info. Non sarebbe male utilizzare l'85mm su DX come facevo anni fa quando avevo la D90.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:20

prova una qualsiasi Fuji della serie X-T con il 18-55 f 2.8-4 e nei viaggi sei a posto.



avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:26

Intervengo solo per quel che riguarda lo zaino : a parer mio , ottima la scelta dello zaino con apertura lato schiena , abbastanza pratico farlo ruotare sul davanti e prendere e maneggiare l'attrezzatura .
Al riguardo , mi sento di consigliare la gamma Lowepro (vedi magari su Amazon) non a buon mercato ma tecnicamente validissimi .

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:26

Devo fare una rettifica:

Viaggio 1: dalla gita in giornata alla capitale europea 3/4 giorni solo ML con 16-50 o 15-45 che sia
Viaggio 2: una o due settimane in una località dove non ci ritorni spesso come Giappone, Stati Uniti, ecc. ML con 10-24 sempre a portata di mano e D610 con 50/85mm nello zaino


Viaggio 1: OK la ML con un piccolo 16-50 o 15-45

Viaggio 2: Non so quanto senso abbia acquistare un grandangolo per ML. Credo sia decisamente meglio prenderne uno per la D610 perché alla fine non avrei una soluzione compatta. La ML starebbe nello zaino a portata di mano soprattutto per i video. COSA NE PENSATE?

Se pensate sia meglio un grandangolo FF per D610 direi che la ML resta con un obiettivo standard piccolo. A questo punto il fatto che esista un 16-24 della Fujifilm poco mi importa.

Perciò cosa potete dirmi su Zfc vs X-T30 II?
Mi viene in mente un vantaggio a favore della Nikon: se prendessi un grandangolo per la D610 potrei mettere il 50mm o 85mm con l'adattatore sulla Zfc per avere focali tele a portata di mano.

Insomma: scelta non facile.

CAVOLO SI MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:38

Da Nikonista ti dico che ormai da tempo nelle gite e viaggi vari esco con due sistemi.
D850 + 24-120 f4 e X-T3 con 18-55 e 10-24.
La maggior parte degli scatti li realizzo con x-t3 e 18-55

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:51

Da Nikonista ti dico che ormai da tempo nelle gite e viaggi vari esco con due sistemi.
D850 + 24-120 f4 e X-T3 con 18-55 e 10-24.
La maggior parte degli scatti li realizzo con x-t3 e 18-55

AH


Cmq un altro vantaggio della Zfc lo vedo nello schermo orientabile anche frontalmente cosa non possibile con la Fujifilm

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 15:10

Un'altra mirrorless che non avevo considerato è la Canon EOS M50 Mark II per via dei video. Ho letto che è possibile girare filmati anche in verticale e a questo punto deduco che con le altre due (Zfc e X-T30 II) ciò non sia possibile senza modificare il file video orientandolo su smartphone oppure su PC.


Insomma: scelta non facile.

Sempre peggio MrGreen
Con la Canon perdo parecchie ghiere e lo stile vintage ma il prezzo è ben inferiore alle altre due... tra l'altro ha anche il flash incorporato (non che mi serva MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me