RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Nikon z6II......impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Autofocus Nikon z6II......impressioni





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:01

Ieri sera ho confrontato la messa a fuoco lato video della Z6II con quello della Lumix G80.
Ho provato i vari settaggi per entrambe.
La prova consisteva in una panoramica fatta in una stanza con distanze variabili dai 2 m ai 6 m.
Illuminazione con lampade presenti nel locale.
Zone in luce e altre in penombra.
La Z6II prevale senza tema in ogni situazione.
Rapida e piuttosto precisa compreso il tracking e la ricerca visi/occhi.
La G80 va in palla come si inquadrano zone in penombra.
Lumix si difende decorosamente con il tracking e inaspettatamente con la ricerca dei visi/occhi dove va in palla se il viso non è frontale.

La Z6II ne esce bene, quasi alla pari con una videocamera.




avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:27

Ringrazio ancora tutti per il passaggio e per il commento, come mi avete chiesto vi faccio vedere alcuni crop, li potete scaricare qui:

wetransfer.com/downloads/f45586119ab8ac2b48b963e7eeaa3e1f2023010313214

Scatto da circa trentanni ormai, avifauna da una ventina e foto di posa da una decina, non sono un professionista, ma credo di riuscire a tenere la macchina in mano ahahahah

Non voglio per forza fare il retrogrado che non accetta le innovazioni, ma vanno valutate oggettivamente, dato che non sono il solo che si lamenta per l'af forse non è al livello delle reflex MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:30

Oppure ha un problema l'esemplare dell'obiettivo o della macchina che ho provato ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:46

Oppure ha un problema l'esemplare dell'obiettivo o della macchina che ho provato ;-)


Lumar78, i file caricati sono ritagli dei file originali ?

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:17

Si esatto, senza nessuna modifica
Sono i crop dei jpg come usciti dalla macchina ?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:22

Parecchie decisamente fuori fuoco
Ti dispiace caricare qualche nef così si vedono più facilmente le impostazioni e il punto di maf?
Comunque non preoccuparti non penso che nessuno creda e non sai usare una macchina fotografica
I problemi ci sono sempre
Sta z6 ii poi non è certo l'oggetto più avanzato del momento, ma per me vale assolutamente quel che costa

p.s. come ti dicevo hai disabilitato la preview di come viene lo scatto?
in studio con molta meno luce rispetto a quando poi scatta il flash può essere un problema

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 16:21

Di solito con 50 e più cm di PDC è difficile che non ci sia una parte a fuoco.

Questa sotto è una parte di immagine di una figura intera scattata nel 2019 in studio con Z6 e 50 1.8S a diaframma F9 in AF-C, e la Z6 in queste condizioni di scatto non ha dato problemi.




avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 18:14

Ti dispiace caricare qualche nef così si vedono più facilmente le impostazioni e il punto di maf?


Penso anch'io che se interessano "impressioni" (citando il titolo del 3D) per trovare una possibile risposta a questo disastro, l'unico modo sia l'esame dei NEF. Altrimenti credo che andremo (andrete) avanti con supposizioni fini a loro stesse (come per altro capita spesso in casi come questo). IMHO

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:22

anche io in passato avevo avuto gli stessi problemi rilevati da Lumar78 ma era la Z6 primo modello e con il primo firmware. Poi è migliorata e la Z6II che ora possiedo è migliore anche in bassa luce (ma non affidabile al 100%). Qualche mese fa avevo partecipato ad uno shooting in situazioni simili e con bassa luce e le foto fuori fuoco erano veramente poche

Hai usato priorità allo scatto o al fuoco?

In quella situazione hai impostato l'AF in bassa luce? (menù a10)

ciao

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:47

"Hai usato priorità allo scatto o al fuoco?"

Effettivamente a guardare le immagini sembra che la fotocamera fosse settata in priorità "scatto" che è l'impostazione di default x il modulo AF-C.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:24

Grazie ancora dei messaggi, l'impostazione era a priorità di scatto, come ho sempre impostato in tutte le mie reflex, non ho mai avuto problemi finora.
Per i nef non c'è problema, di quali scatti preferireste vedere i nef tra quelli di cui ho postato i crop!?!?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:26

Quelli che vuoi per me.
È giusto per capire.
Molto strano. Io sulla mia mai visto così.

Dicevo hai disattivato il preview esposizione mentre scattavi?

P.s. domanda sciocca. Sicuro vero che tenevi af on premuto?
Porta pazienza lo so che una domanda cretina ma non mi viene in mente nulla di sensato

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:38

Se era impostata con priorità allo scatto l problema è questo. L'af della mirrorless e' diverso da quello della reflex. Cambialo in priorità al fuoco e riprova

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 22:05

Se la fotocamera è impostata in priorità messa a fuoco deve x forza esserci una parte a fuoco in quanto se la fotocamera non trova un punto con un contrasto sufficiente, non scatta.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 22:12

La priorità al fuoco riduce gli scarti (concede mediamente alla fotocamera più tempo per cercare il fuoco) ma non garantisce comunque il 100% di scatti buoni; se la fotocamera è "convinta" di aver raggiunto il fuoco corretto, scatterà comunque.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me