RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon 6d a Canon R6







avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 23:05

Ciao a tutti.
Sono passato dopo 10 anni di 6D alla R6 perché mi sembrava il momento giusto per la mirrorless.
Ho preso anche un RF 24-105 F4 ed un RF 16.
Rispetto alla 6D (avevo anche lì un EF 24-105 serie L) una differenza abissale per l'autofocus e la stabilizzazione (oltre ad altri aspetti sicuramente ben noti).
Quello che però mi stupisce (ma forse è un mio problema) è che i RAW della 6D sembrano più corretti di quelli generati dalla R6.
Quelli della 6D hanno bisogno di molti meno interventi in Lightroom (alcuni quasi non vanno toccati) quelli della R6 invece vanno lavorati molto di più.
È una mia impressione o una caratteristica delle mirrorless.
...a dimenticavo...lo stesso vale per i jpg generati dalle due macchine.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 4:11

C'è un threads simile aperto qualche giorno fa da un utente che lamentava la stessa sensazione facendo però il confronto con la EOS R.
La soluzione nel caso specifico è stata trovata resettando la macchina ai parametri factory default.
Oltre a questo proverei a fare il confronto usando il DPP4.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 4:25

Trovato:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4417321

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 5:02

Il file generato dalla Ml è differente da quello di una reflex della passata generazione, forse il tuo occhio è abituato a quelli della 6D pertanto trovandoti di fronte ad un file molto digitale/croccante ti sembra che lo devi lavorare di più in pp.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 11:00

Ciao,
E' un anno e mezzo che ho la R6 dopo otto anni e mezzo di 6D.
Usando Canon DPP4 e DxO PL5 il "tempo di lavorazione" (se questo dev'essere il metro) dei file delle due macchine e' il medesimo.
Per quel che mi riguarda, il file generato dalla R6 permette maggiori correzioni di quello della 6D. Quindi, a seconda dei casi, o ci metto di piu' sulla R6 perche' voglio provare questo e quello o ci metto di piu' sulla 6D perche' e' ostico ottenere quello che voglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:02

È una sensazione che dipende principalmente dai profili colore, le macchine di passata generazione avevano un bilanciamento del bianco più "caldo" e maggiore contrasto,con relativa percezione di maggiore saturazione dei colori. Questi nuovi sensori sono un po più neutri ma avendo maggiore gamma dinamica puoi strapazzare i file con più tranquillità.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:19

Io sono passato a R6 dopo anni di 5D II e anch'io ho avuto la sensazione che i file della reflex almeno in condizioni ottimali (buona luce, bassi iso, scene con gamma dinamica non eccessiva etc) fossero in partenza più piacevoli, direi meno "digitali", ma forse anche meno realistici come aspetto e più simili alla pellicola per contrasto e colori. Ma forse anni di abitudine e un pizzico di nostalgia hanno la loro parte nell'aver creato questa sensazione.
Per il resto naturalmente non c'è paragone, un altro pianeta come lavorabilità del file, gamma dinamica, rumore e soprattutto tenuta dei colori anche ad alti iso.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:44

grazie a tutti per le risposte.
Vediamo se con l'uso le mie sensazioni svaniscono.
In effetti i vecchi file della 6D sono più "analogici" se mi passate il termine.
Devo probabilmente imparare a spremere meglio quelli della R6.
Buon anno a tutti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 20:42

Il termine analogico penso sia molto inappropriato, semplicemente le vecchie macchine avevano profili colore diversi.. Io vidi la stessa differenza passando da 1dmkii a 1dmkiii, le foto avevano tutta un altro aspetto, poi 1d mkiv, 5dmkiii etc... Ah, e come scordarsi delle foto della prima 5d o della vetusta 1d con sensore ccd da 4mpxl Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 1:42

I file della 5D old rimarranno nella storia della fotografia specialmente sulla ritrattistica.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 15:45

già che ci siete... vado a lavorare sul raw e lo confronto con il jpg generato dalla macchina. Riesco a migliorare luci ed ombre ed altri aspetti, però nelle foto scattate ad alti iso il rumore nel jpg è quasi inesistente mentre nel file lavorato con LR non riesco a migliorare questo aspetto. Avete qualche consiglio in merito?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:09

Prova Canon DPP4.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:28

La nitidezza su lightroom è applicata senza maschera, prova anche a diminuire il valore visto che di default è a 40, che ad alti iso è troppo. io la tolgo direttamente e la applico col pennello solo dove serve, ad alti iso, mentre a iso umani cambio solo la maschera (tieni premuto il tasto option/alt per vedere l'effetto mentre la cambi)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me