RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente per caccia fotografica Nikon z50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente per caccia fotografica Nikon z50





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:19

Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno che si è già imbattuto a trovare la soluzione.
La mia ragazza ha da poco una Nikon z50 con cui si trova molto bene, corredata da 16-50 + 50-250.

Mi piacerebbe capire quale sarebbe una buona soluzione e prezzi umani per un buon teleobiettivo da usare per fare un pò di caccia fotografica, un buon compromesso.

Qualcuno ha consigli da darmi?

grazie

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:29

I più economici sono i 150-600, sigma o tamron.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:39

Mi piacerebbe capire quale sarebbe una buona soluzione e prezzi umani per un buon teleobiettivo da usare per fare un pò di caccia fotografica, un buon compromesso.


Caccia fotografica a cosa e come?

Le varianti sono molto determinanti.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:53

Puoi provare il 200-500 per Nikon F da usare con adattatore. il vero "collo di bottiglia" sarebbe comunque la macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 1:49

Serve l'adattatore FTZ poi si può usare il Nikon 200-500 oppure Sigma/Tamron 150-600, attenzionevche il Tamron G1 non funziona mentre il G2 va bene
Comunque con i teleobiettivi la Z50 è molto lenta, per soggetti fermi non ci sono problemi ma per quelli in volo è un tragedia

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:09

Ok grazie, nel caso si tratterebbe di caccia fotografica in fase iniziale, quindi soggetti lenti e fermi. La pretesa al momento non è quella di fare un martino in picchiata, è per avere qualcosa che permetta di iniziare e poter avere uno scatto in qualche circostanza in cui al momento lei guarderebbe solamente me e altri che scattano.


La mia domanda era più che altro rivolta a quale potrebbe essere un buon compromesso qualità prezzo proprio per questo motivo.
Prendere qualcosa che non costi un rene a lei e che le permetta comunque di fare qualche buona foto, con il tempo ci sarà modo di fare anche eventuale upgrade della macchina quando ne uscirà una migliore per l'autofocus (restando in ambito apsc, dato che non vuole pesi ulteriori).

Da ex possessore Nikon, ho avuto il 200-500 ed era buono come prestazioni, ma veramente pesante. Ho avuto anche il primo Tamron e avevo letto anche io non fosse adatto con l'FTZ, peccato perchè sarebbe stata una buona scelta sotto l'aspetto economico, cercando un usato.

Per alcune uscite, dovesse appassionarsi, magari potremmo inizialmente pensare ancora ad una buona DSLR, ma per il momento vorrei che considerasse la sua mirrorless.

Ho in previsione di andare entro fine anno prossimo a fare un safari, sto cercando di trovare la quadra con cosa può spendere e quello che potrebbe andare bene come passo iniziale per poter fare qualche foto insieme a me, che sono però tutto Sony ad oggi.

Il Sigma contemporary va bene? Qualcuno ha mai usato qualche vecchio fisso insieme al FTZ?

grazie


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:25

Il Sigma 150-600 C è, probabilmente, la soluzione più economica.
Non è il primo della classe ma da il suo lavoro, pesa il giusto e lo trovi usato a cifre accettabili. Lo puoi rivendere a perdita quasi nulla nel caso.
In alternativa potreste valutare un Sigma 100-400, corto ma molto più leggero e "adatto" ad un corpo piccolo come quello della Z50.
Considera anche che, con il fattore di moltiplicazione, 100-400 e 150-600 diventano, rispettivamente, 150-550 e 225-900 equivalenti. Non poco anche pensando a soggetti molto elusivi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:35

si tratterebbe di caccia fotografica in fase iniziale, quindi soggetti lenti e fermi

potreste valutare un Sigma 100-400

Concordo sul Sigma/Tamron 100-400: ottima qualità di immagine, leggero, economico, abbastanza lungo su aps-c.
Occorre solo verificare come si comporti su Z50 con FTZ (se compatibile o se servono aggiornamenti firmware degli obiettivi).

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:44

Si, il 100-400 lo stavo prendendo in considerazione, giusta osservazione.
Io lo uso su sony quando non voglio il peso e ingombro del 200-600.
Valuterò, mi sta balenando anche l'idea che per spendere 200€ di adattatore solo per una lente, tanto vale spenderne qualcosa in più magari per una d7200 usata da usare solo a quello scopo. Ci devo pensare, più che altro l'aspetto economico è la vera asticella

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:55

Qualcuno ha mai usato qualche vecchio fisso insieme al FTZ?


Su z6 e Ftz uso senza problemi il 300 af-s/4 con e senza moltiplicatore tc14, poi a capanno su soggetti fermi grazie all'aiuto per la messa a fuoco ci metto pure il vecchio nikon 500/4 ai-p manuale, non certo da portare a un safari.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 12:45

Io avevo il Tamron 150-600 G e G2 sulla Canon 80D, e non mi trovavo male.
Il G2 sembra vada molto meglio su Nikon, non so su mirrorless però. Piccolo non è di sicuro.
Occhio col 100-400: soprattutto all'inizio, i mm non bastano mai.
Anche ora, il 100-400 IS 2 della Canon lo uso quasi sempre moltiplicato 1.4x pur utilizzando apsc (90D con 32MP, quindi con qualche possibilità in più di crop).
Quasi sempre avifauna, quindi mediamente soggetti piccoli.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:59

Alla fine ho optato per un 200 500 usato, vedremo come si comporta.
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato un opinione.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 15:05

Ciao Marco, ho comprato qualche anno fa anche io la Z50 e speravo di poter utilizzare il mio Tamron 150-600 per la caccia fotografica, ma aimè.........la reflex non mi legge il teleobiettivo e quindi non lo posso usare. Ho chiesto ad un amico e mi ha risposto che dovrei andare sul sito della tamron e scaricare un programma.
Non ho trovato nulla. Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 15:44

Per il Tamron 150-600 G2 serve la tap-in console per aggiornare il firmware. Una volta aggiornato funziona perfettamente. Se invece è la prima versione non c'è niente da fare.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:14

Comprati una d700 e risorge

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me