RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix S5 Mark II in arrivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic Lumix S5 Mark II in arrivo?





avataradmin
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 8:41

Photorumos ha pubblicato quella che potrebbe essere la prima immagine della Panasonic Lumix S5 Mark II. Anche se non è confermata l'autenticità, è possibile che la S5 II venga annunciata a gennaio; sarà interessante vedere quali saranno le migliorie.

Fonte e foto: photorumors.com/2022/12/26/first-panasonic-lumix-s5-mark-ii-camera-lea

Aggiornamento: nokishita ha confermato! Arriverà sia la S5 II che la S5 II X (non è chiaro quale sia la differenza della versione X).




avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:00

Qualcosa in procinto di uscire pare esserci di certo, staremo a vedere. Qualunque cosa esca non ne ho bisogno, ma sono comunque curioso di cosa tirerà fuori Panasonic.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:21

Panasonic fai la brava eh... non pensare nemmeno di abbandonare il sistema Micro 4/3 che ne perdiamo tutti! Triste

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:34

Alla S5 manca AF performante e raffica, se implementano queste due migliorie e resta sotto i 2000€ ne venderanno a vagonate.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:50

Alla S5 manca AF performante e raffica, se implementano queste due migliorie e resta sotto i 2000€ ne venderanno a vagonate.


Super quote... e aggiungerei anche migliorie all'autonomia, all'IBIS interno e speriamo finalmente arrivino questi maledetti 60fps in 4K a pieno sensore (e non con il crop APS-C)! MrGreen

Se fanno questo e mantengono lo stesso prezzo di listino dell'originale, allora potranno rosicchiare quote di mercato da Sony e Canon, altrimenti la vedo sempre più buia per Panasonic!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:03

Vogliamo l'erede della S1!!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:07

Questa macchina dovrà essere la loro (passatemi il termine) A7 III, ovvero dovranno fare un'ottima ibrida all-around dal prezzo aggressivo.
Poi come hanno detto altri la base è buona, ma vanno aggiustate un paio di cose.

Una domanda: come è l'IBIS nelle Panasonic S? Da quello che mi pare di capire è insieme a Canon quello migliore (forse Canon è addirittura un filo meglio)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:10

Mi spiace, ma per il prezzo i rumors vanno in un altra direzione

www.l-rumors.com/camerabeta-panasonic-s5ii-will-be-more-expensive-and-

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:12

Una domanda: come è l'IBIS nelle Panasonic S? Da quello che mi pare di capire è insieme a Canon quello migliore (forse Canon è addirittura un filo meglio)


Da tutte le rece che ho letto e visto su YT, tendenzialmente si.. fino ad oggi le macchine peggiori lato IBIS erano le Sony, cosa che è cambiata dall'arrivo dell'IBIS a 8 stop della A7R V, che finalmente sembra arrivare a livello dei migliori della concorrenza (e comunque da quello che ricordo, le S1/S1R/S1H dovrebbero avere ancora il miglior IBIS in ambito FF)!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:15

Mi spiace, ma per il prezzo i rumors vanno in un altra direzione



Staremo a vedere... poi dipende tutto dalle migliorie e da quanto è lievitato il prezzo rispetto all'originale:

se aggiungono tutte le migliorie richieste dagli utenti (ripeto, per me IBIS migliore, 4K 60 in FF, autonomia migliore e AF e raffica evoluti, mantenendo anche sempre i 24mpx e la stessa ottima qualità d'immagine), e la propongono tipo a 200 euro in più, ci sta tutto per me!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:17

Ho letto che la S5 non verrà dismessa dal mercato e diventerà la vera entry level in casa Panasonic

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:19

A questo punto toccherà aspettare prima di fare qualsiasi acquisto, perché se ci fossero diverse migliorie con in più un miglioramento delle funzioni computazionali penso che potrebbe essere una macchina davvero Inter per me.

Parlano di un AF con Lidar ma dubito. Immagino implementeranno finalmente il PDAF.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:51

caspita il lidar direttamente in macchina sarebbe una figata stratosferica, con il salvataggio dei dati lidar per photoshop e davinci e after effect. unica cosa il lidar deve avere campo aperto per sparare la matrice di punti, quindi andrebbe montato sempre a ridosso del paraluce della macchina. non può essere integrato nel corpo insomma

comunque al momento panasonic s1 presa in promo con 800 di cashback è stato uno dei miei migliori acquisti. scoccia solo che inibiscano l'AF continuo con l'adattatore sigma mc21 e lenti sigma, cosa che sulle camere l mount sigma non avvieneTriste

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:06

Devono tassativamente implementare almeno 3 cose se vogliono essere competitivi :
1) AF con rilevamento di fase + raffica
2) AF con rilevamento di fase + raffica
3) AF con rilevamento di fase + raffica
Viceversa sarebbe solo un suicidio assistito

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:11

Probabilmente la tecnologia LIDAR grazie alla ricerca nei settori robotica e automotive ha raggiunto una sufficiente miniaturizzazione e volumi adeguati per ottenere economie di scala tali da poter essere applicata anche sulle normali fotocamere oltre che su "videofotocamere" super specialistiche usate per la mappatura del territorio e/o scannerizzazione 3d di oggetti e ambienti...
Sembra facile perchè in fondo, se costi, dimensioni, velocità di scansione, max distanza operativa e densità del reticolo del LIDAR sono compatibili con i dati forniti dai sensori fotografici dovrebbe bastare integrare i dati dei due sensori....;-)

Tradotto in volgare se riesco a visualizzare su un TouchScreen la matrice LIDAR sovrapponendola a quella del sensore mi basta toccare un punto sullo schermo per ottenere la distanza esatta e utilizzarla per pilotare la messa a fuoco... soluzione relativamente semplice e abbastanza comoda da usare su videocamere con obiettivi fissi!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me