user18686 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:05
Io ne ho 2 stabilizzati il 24 105 che fa un rumore medio basso e il 300 che fa un rumore medio alto. Quindi penso che sia normale, ma è possibile che prima non lo facessero e ora lo fanno?????????????? Mi pare troppo strano, forse la 6d ti fatto bene all'udito e ora ci senti meglio. |
user519 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:12
Ciao, sono un felice possessore di una 6D da circa 3 settimane, e dopo averti letto ho provato con il 24-105 a fare la messa a fuoco con e senza lo stabilizzatore. In effetti con lo stabilizzatore inserito c'è una rumorosità maggiore, che dura per circa un paio di secondi e che sembra legata alla messa a fuoco. Sinceramente non l'avevo notato, ma personalmente fino ad ora non mi ha mai creato alcun problema. Da cosa dipende sinceramente non lo so, attendo anche io risposte da qualcuno che ne sa più di me. :) |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:17
si esatto dura circa qualche secondo..non influisce sulla resa dell'immagine, però è davvero fastidioso! e soprattutto la cosa che mi lascia perplesso è che adesso anche il 70-300 L mi fa lo stesso identico rumore del 24-105 e fino a ieri non faceva alcun tipo di rumore..quindi qualcosa dovrà pur essere capitata! |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:18
è lo stabilizzatore che "lavora" ci sono lenti con un is più discreto e altre con un is "trattore".. il 300/4 rientra nei secondi, il 24-105 produce un "sound" più discreto, sul 70-300l non mi pronuncio, non avendolo mai provato. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:22
ho capito però questa mattina il rumore non lo faceva né tantomeno il 70-300L fino ad oggi.. come è possibile che di punto in bianco abbia iniziato ad essere rumoroso?? (e sinceramente non poco e dura circa 2-3 secondi quindi neanche da dire un rumore inesistente!) @Vibrisse non ti eri accorto del rumore del 24-105 o semplicemente fino ad adesso scattavi senza stabilizzatore? |
user519 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:30
Il più delle foto le faccio a mano libera e con stabilizzatore, ma scattando principalmente in esterni non avevo notato la differenza di rumore tra stabilizzatore inserito e disinserito. Credo si noti solo facendo qualche scatto di prova in casa come hai fatto tu, in quanto il rumore dello stabilizzatore è davvero minimo. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:39
mi confermi che il tuo rumore si comporta all'incirca così: una specie di piccolo "clack" all'inizio ed alla fine del ronzio di stabilizzazione? |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:43
Sì, è lo stabilizzatore. Tecnicamente parlando è il gruppo leveraggi + lente oscillante che fanno quel rumore. Se mettete su AI servo e tenete il il tasto scatto premuto a metà e continuate a spostarvi il rumore continua finché non si molla la messa a fuoco. |
user519 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:57
Si, confermato... |
user519 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 21:01
Grazie desfroos e Goredoc per i chiarimenti! In effetti su AI servo il rumore continua fino a chè non si rilascia il pulsante di scatto. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 21:15
Già perché è sempre pronto a scattare...per questo mi sembra, passando dalla d40+18-55 liscio alla 6+24-105 f/4 IS L, di usare un armamento militare per velocità di messa a fuoco e servomeccanismi. |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 10:00
Fdise, credo che l'unica risposta sia questa: “ Mi pare troppo strano, forse la 6d ti fatto bene all'udito e ora ci senti meglio. „ A parte gli scherzi: potresti semplicemente non essertene accorto! Io come ottica stabilizzata ho solo il 100-400, che fa un bel fruscio e un bel "clack" all'attacco ed al rilascio della stabilizzazione |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 11:25
“ potresti semplicemente non essertene accorto! „ sinceramente dubito anche perché è un rumore troppo strano e prolungato (dura almeno 3 secondi) per non essermene accorto prima.. infatti nonostante legga che sia una cosa "normale" a detta di molti io non credo di poter affermare lo stesso.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |